Help! Che razza di attuatore mi hanno spedito?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

francisford

Digital-Forum Junior
Registrato
18 Ottobre 2005
Messaggi
78
Chiedo il vostro aiuto per un attuatore che mi hanno spedito e che non so se tenermi o restituire.

Dato che il vento mi aveva rotto, (seconda volta) un attuatore ottico da 24" che ero faticosamente riuscito a farmi mandare dalla Jaeger ne ho ordinato uno in America di marca Von Wiese da 36", piuttosto preciso per essere un Reed, (48 pulse *inch).
Me ne hanno mandato un altro di marca diversa, Venture, da 36" però maxi, (32 pulse per inch), di dimensioni notevoli.

Non avendo mai avuto un attuatore da 36" volevo chiedere se è normale per un 36" avere un diametro che passa i 5 cm oppure è questo modello maxi che è di dimensioni superiori.
Andrebbe su una 180 primo fuoco e mi costringerebbe anche a penare per montarlo.

Grazie
 
francisford ha scritto:
Chiedo il vostro aiuto per un attuatore che mi hanno spedito e che non so se tenermi o restituire.

Dato che il vento mi aveva rotto, (seconda volta) un attuatore ottico da 24" che ero faticosamente riuscito a farmi mandare dalla Jaeger ne ho ordinato uno in America di marca Von Wiese da 36", piuttosto preciso per essere un Reed, (48 pulse *inch).
Me ne hanno mandato un altro di marca diversa, Venture, da 36" però maxi, (32 pulse per inch), di dimensioni notevoli.

Non avendo mai avuto un attuatore da 36" volevo chiedere se è normale per un 36" avere un diametro che passa i 5 cm oppure è questo modello maxi che è di dimensioni superiori.
Andrebbe su una 180 primo fuoco e mi costringerebbe anche a penare per montarlo.

Grazie


Credo proprio corrisponda alla versione HEAVY della Jaeger, che appunto è da 32 impulsi per inch, contro i 48 della versione normale.

Non l'ho mai visto, ma considerando che la versione standard è intorno ai 40-50 mm di diametro, la versione maggiorata mi pare giusto che superi i 50mm.

Ciao
 
Maxicono ha scritto:
Credo proprio corrisponda alla versione HEAVY della Jaeger, che appunto è da 32 impulsi per inch, contro i 48 della versione normale.

Non l'ho mai visto, ma considerando che la versione standard è intorno ai 40-50 mm di diametro, la versione maggiorata mi pare giusto che superi i 50mm.

Ciao

Grazie
a questo punto, (a parte l'arrabbiatura di vedermi arrivare qualcosa di molto diverso da quello che ho chiesto) mi chiedo se mi convenga tenermelo.

Dato che devo averlo pagato verso i 250$, (ancora non lo so con precisione) e di spedizione mi hanno caricato qualcosa come 154$, per avere qualcosa di eccessivo per me e che a quel punto potevo benissimo ordinarmi in Italia, non so neanche cosa fare.

Il fatto è che mi sembra veramente eccessivo per me , lo ho misurato, ha un diametro di 51 mm.

Mi chiedo se quello della Jaeger sia più vicino ai 40mm o ai 50, (che se così fosse me lo tengo).

E in più io lo volevo anche con una risoluzione di impulsi maggiore!:crybaby2:

ciao
 
Eccovi la differenza "visiva" tra un 24" Jaeger della serie Harl ed il corrispondente 24" della serie Qarl:



...in effetti la serie Qarl ha il diametro intorno ai 50 mmm e, come resistenza e potenza, è tutta un'altra cosa :icon_cool:.

Saluti
d@nluc
 
@francisford

L' attuatore che ti hanno inviato è spropositato per una 180. Supporta tranquillamente una parabola enormemente più grande (diciamo una 360 piena ?)
Peccato privarsene, perchè hai in mano un attuatore professionale, anche se capisco perfettamente che ti è costato uno sproposito.
Ma a questo punto che vuoi fare ? :eusa_think:
 
@franc
svuota i PM!!

ciao, non so se ti può essere utile, ma ho da poco acquistato un attuatore ottico da 6" a cesenatico.

Ciao
 
MEGADISH ha scritto:
@francisford

L' attuatore che ti hanno inviato è spropositato per una 180. Supporta tranquillamente una parabola enormemente più grande (diciamo una 360 piena ?)
Peccato privarsene, perchè hai in mano un attuatore professionale, anche se capisco perfettamente che ti è costato uno sproposito.
Ma a questo punto che vuoi fare ? :eusa_think:

Infatti è dato su questo sito, (perchè sul sito dove l'ho comprato io che è questo il maxi non c'è) per una parabola fino a 16 feet di diametro, se ho ben capito, (possibile?).

Al momento non ho idea di che fare.

Un'alternativa sarebbe tentare di farmelo cambiare e a questo fine ho inviato una mail al negozio.
Ma la vedo lunga, dura e non so quanto tempo mi toccherà perderci dietro e se mi voleranno via altri soldi.

Un'altra sarebbe quella di tentare di venderlo a qualcuno che ha parabole più grandi della mia e sperando di non doverci rimettere troppo.

L'ultima sarebbe quella di tenermelo, ma è la soluzione che veramente vorrei evitare, in quanto è veramente esagerato per la mia 180 e mi tocca modificare la climp di fissaggio.

Ciao
Francis
 
Maxicono ha scritto:
@franc
svuota i PM!!

ciao, non so se ti può essere utile, ma ho da poco acquistato un attuatore ottico da 6" a cesenatico.

Ciao

L'ho svuotata.

Mah...prima dovrei vedere cosa ne faccio di questo attuatore.

Che poi come ti ho scritto cercavo un ottico, ma dalla Jaeger non me lo rimandano un altro e non so proprio dove andarlo a rimediare.

In realtà un attuatore un po' più dimensionato magari mi rappresenterebbe un vantaggio in termini di affidabilità e probabilmente darebbe un puntamento più stabile, (con il classico 24" ,che è molto più piccolo, quando c'è vento la parabola non riesce a rimanere veramente immobile), ma questo attuatore qui è una esagerazione!

ciao
francis
 
Danluc ha scritto:
Eccovi la differenza "visiva" tra un 24" Jaeger della serie Harl ed il corrispondente 24" della serie Qarl:



...in effetti la serie Qarl ha il diametro intorno ai 50 mmm e, come resistenza e potenza, è tutta un'altra cosa :icon_cool:.

Saluti
d@nluc

Grazie Danluc, ma per me che ho una 180 non sarebbe un'esagerazione? (e poi come faccio a montarlo?).

Ciao
Francis
 
francisford ha scritto:
...Mah...prima dovrei vedere cosa ne faccio di questo attuatore.
In realtà un attuatore un po' più dimensionato magari mi rappresenterebbe un vantaggio in termini di affidabilità e probabilmente darebbe un puntamento più stabile, (con il classico 24" ,che è molto più piccolo, quando c'è vento la parabola non riesce a rimanere veramente immobile), ma questo attuatore qui è una esagerazione!

ciao
francis

Certo che è un'esagerazione per una 180, sia in termini di escursione che in termini di peso e non riusciresti a sfruttarlo a dovere; del resto, ti è bastato vederlo per rendertene conto...e prenderti un doveroso spavento :D ;) ; puoi sempre fare un bel prezzone a MEGADISH, che seppur non lo dice gli fa sicuramente gola :)laughing7: ), ed è uno dei pochi che potrebbe apprezzarne le qualità :D ; per il tuo disco, molto meglio un 24" di tipo Qarl: in pratica è un 36" accorciato di cui mantiene tutte le caratteristiche di robustezza e di tiro e che non ha niente a che vedere col classico 24" di tipo Harl...anche se siamo al solito problema di trovarne con sensore ottico :sad:.

Ciao
d@nluc
 
Mistersat ha scritto:
...compri un attuatore da 6" ottico e sposti il sensore nel 24"... :eusa_whistle:

Già, ci avevo pensato anch'io, anche se le dimensioni della rotella del 6" pollici è molto più piccola di quella del 24" e non so come alla fine si comporti in termini di precisione e poi...sempre a lavorare, uffhh ;).
 
Danluc ha scritto:
Certo che è un'esagerazione per una 180, sia in termini di escursione che in termini di peso e non riusciresti a sfruttarlo a dovere; del resto, ti è bastato vederlo per rendertene conto...e prenderti un doveroso spavento :D ;) ; puoi sempre fare un bel prezzone a MEGADISH, che seppur non lo dice gli fa sicuramente gola :)laughing7: ), ed è uno dei pochi che potrebbe apprezzarne le qualità :D ; per il tuo disco, molto meglio un 24" di tipo Qarl: in pratica è un 36" accorciato di cui mantiene tutte le caratteristiche di robustezza e di tiro e che non ha niente a che vedere col classico 24" di tipo Harl...anche se siamo al solito problema di trovarne con sensore ottico :sad:.

Ciao
d@nluc


Si... in effetti mi è venuto un accidente, (pesa quasi 12 kg).

Mah...se c'è qualcuno a cui interessa, tanto al momento devo ancora ricevere risposta e c'è caso che tra il perderci dei soldi vendendolo quà e ammattire ritornandolo negli USA mi cambi poco, effettivamente come faccio a utilizzare propriamente un attuatore del genere.

Volevo un 36" (però normale, non disumano:5eek:) perchè con un 24 pollici vado da 82° fino a 10/12° mi pare, mentre volevo arrivare ad avere un'escursione più ampia, (pur conservando la possibilità di arrivare sugli 80°).

Ma dunque, a parte le difficoltà di reperire l'ottico, conviene comunque dirigersi nell'acquisto verso quelli più dimensionati?
Cosa ci si guadagna oltre che in affidabilità, anche una maggiore stabilità della parabola tale da dare guadagni sensibili?

Ciao
Francis
 
Ma poi volevo chiedere: è normale che chiuso sia lungo 128 cm?

Cioè i 36 pollici sono così lunghi?
Perchè allora potrei anche avere problemi con le staffe che fissano posteriormente la parabola.
Come posso fare a sapere la lunghezza di un 36" normale?


p.s.
Nel frattempo la prossima settimana provo comunque a montarlo, devo avvicinarmi lentamente alla mia povera parabola che non vorrei farle prendere un colpo arrivandole davanti con quella specie di enorme attrezzo nero lungo e pesante:5eek::5eek:;)
 
Ultima modifica:
Danluc ha scritto:
...puoi sempre fare un bel prezzone a MEGADISH, che seppur non lo dice gli fa sicuramente gola :)laughing7: ), ed è uno dei pochi che potrebbe apprezzarne le qualità :D

Quanto dice Danluc è sicuramente vero, tant' è che quando ho letto i vari post di francisford un pensierino ce l' ho fatto :eusa_whistle:
Devo dire che il mio attuatore è stato nell' ultimo anno completamente "restaurato" subendo importanti interventi da un torniere.
Allego un immagine per lo stesso francisford, affinchè ne constati la lunghezza

Non so la misura precisa, perchè canna e pistone in acciaio inox, sono stati realizzati artigianalmente. So solo che la mia escursione (83° E - 55.5° W) non è limitata dalla lunghezza dell' attuatore.
Di sicuro se prendessi il nuovo attuatore, non lo monterei ma lo conserverei come scorta.
Molto francamente avendo speso circa 400 $, non me la sento di fare un' offerta, che finirebbe per offendere francisford.
Certo se ne avessi avuto veramente bisogno avrei condotto una trattativa.
Qui invece si tratterebbe di fare un acquisto solo per avere una bella bestiolina in previsione di fare un ulteriore salto, se mai lo farò, verso una parabola più grande.
Auguro sinceramente a francisford di vendere adeguatamente il suo Venture, dichiarandomi, come ultima spiaggia, eventualmente disponibile a prenderlo io ad un prezzo simbolico.
Ma poichè, mi ripeto, è una cosa che non mi piacerebbe, consiglio di provare prima tutte le strade possibili, ebay in testa. ;)
 
Ultima modifica:
@ Francisford
:D :D :D ...i 36" sono tutti "disumani", come li definisci tu...e lunghi così come hai visto: in effetti non avrebbe senso un'attuatore così lungo con steli sottili, con il pistone tutto fuori si storta pericolosamente e tende a collassare.
Non ho ben capito che escursione hai adesso, ma generalmente un 24" basta e avanza per la maggior parte dei casi ed eventuali miglioramenti si ottengono lavorando sul polarmount o sui punti di attacco culatta-polarmount.

@MEGADISH
:D :D :D ...immaginavo i tuoi pensieri...ragionando allo tuo stesso modo :icon_smile: .

La tabella riporta la lunghezza in mm.e pollici mentre il disegno indica dove misurare:L dovrebbe rappresentare effettivamente l'allungo utile.

lenghtactqj7.jpg


d@nluc
 
Danluc ha scritto:
@MEGADISH
:D :D :D ...immaginavo i tuoi pensieri...ragionando allo tuo stesso modo :icon_smile: .

Travolti da un insolito, comune, destino nell' azzurro ( be' più o meno) cielo d' Italia ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso