help per impianto da rivedere

maxpoz

Digital-Forum Junior
Registrato
16 Luglio 2009
Messaggi
52
Ciao,
ho letto qua e la alcuni post,
ora tocca a me chiedere informazioni delucidazioni e consigli.
Zona Cassano d'Adda Mi Lombardia

Il problema stà nella visione di italia2, a volte si vede a volte no (così come gli altri canali associati).(devo vedere il motocross)
(italia2 frequenza UHF 36)
Canale 36 Polarizzazione H Nome Trasmettitore VAILATE Copertura 99%
Canale 36 Polarizzazione H Nome Trasmettitore VALCAVA Copertura 99%

Il mio impianto è così caratterizzato (per quello che sono riuscito a capire)
3 antenne di cui allegherò le foto
Amplificatore da palo modello arrugginito e non risalibile (allego foto interna)
Alimentatore
2 partitori e o deviatori (lo devo verificare)
Varie prese tv che servono 3 appartamenti, alcuni in cascata e alcuni arrivano diretti alla presa tv.

Dalle prove che ho fatto ho notato che nell'appartamento piano sottotetto è quello che ha il segnale migliore dato che stà più vicino all'antenna, ed originariamente era collegato al primo partitore.
Quindi ho provato a scollegarlo e collegare in quel punto il cavo che arriva al mio appartamento con risultato di visione a quadretti e a volte visibile.
Un'altra prova ho provato a collegare direttamente all'uscita dell'alimentatore un singolo cavo e in questo caso il canale si sintonizza perfettamente sia sulla tv che sulla digitalkey di sky che nel passaggio precedente non funzionava.
Riuscite anche a dirmi che antenne ho, e quale fa una determinata banda?

Grazie

P.S.
La centralina ora l'ho messa in una scatoletta a tenuta

y685.jpg

6e7g.jpg

rhwf.jpg
 
Riuscite anche a dirmi che antenne ho, e quale fa una determinata banda?
Come no, poi ti mandiamo anche un ferrivecchi a tirar giù tutto... :laughing7:
Scusa il tono scherzoso, ma purtroppo il tuo impianto è irrimediabilmente compromesso in ogni sua parte, dalle antenne, che sono così malridotte da pensare che il palo fosse caduto e ritirato su, all'amplificatore, ai cavi, forse anche ai partitori, che sarebbero comunque da sostituire con derivatori o, se le prese vanno bene allo scopo, perlomeno con partitori più moderni. :sad:
Ironia della situazione...il problema che lamenti quell'amplificatore te lo farebbe anche se fosse nuovo di pacca, perchè il 36 cadeva in un "punto cieco" di quegli amplificatori, cioè tra la IV e la V banda, così abbiamo risposto anche alle bande di due antenne, manca quella grande, che era il vecchio canale B del Penice, non più utilizzato.
 
Ciao,
figurati.
Allora
derivatore fr cd12 -10db
partitore fr pp14 -7db.
Quindi tra le tue parole di sconforto mi sembra di capire che devo cabiare l'amplificatore,
Cosa dovrei comperare? La domanda delle antenne era preventiva perchè immaginavo di dover cambiare l'amplificatore,
ma non essendoci nessuna scritta sopra nel caso della sostituzione non avrei saputo dove inserire i 3 cavi delle antenne.
Comunque l'impianto ha 9 anni e le antenne sono malridotte o dalla grandine o dagli uccelli, mio malgrado.

Quindi leggendo la IV in alto, la V in mezzo e la grossa tutta piegata non serve più,
quindi un amplificatore da palo 12v (che c'è già l'alimentatore in casa) ma di che tipo?

Grazie
 
Ciao,
figurati.
Allora
derivatore fr cd12 -10db
partitore fr pp14 -7db.
Quindi tra le tue parole di sconforto mi sembra di capire che devo cabiare l'amplificatore,
Cosa dovrei comperare? La domanda delle antenne era preventiva perchè immaginavo di dover cambiare l'amplificatore,
ma non essendoci nessuna scritta sopra nel caso della sostituzione non avrei saputo dove inserire i 3 cavi delle antenne.
Comunque l'impianto ha 9 anni e le antenne sono malridotte o dalla grandine o dagli uccelli, mio malgrado.

Quindi leggendo la IV in alto, la V in mezzo e la grossa tutta piegata non serve più,
quindi un amplificatore da palo 12v (che c'è già l'alimentatore in casa) ma di che tipo?

Grazie

Ciao,
le antenne sono delle Emmesse: quella in alto puntata credo verso Valcava è di banda V e collegata all'ingresso di banda V, quella in mezzo puntata su Penice è di banda IV, quella in basso sempre su Penice puoi rottamarla perchè serviva per il canale B che non è più attivo.
Forse, seppur almeno sostituendo i cavi, quella in mezzo la potresti tenere, raddrizzandone gli elementi piegati. le altre sono da buttare. In sostituzione di quella in alto penserei ad una BLU10HD o BLU420F.
Per l'amplificatore ce ne vorrebbe uno adatto alla tua zona che ti faccia passare 23-26-30 e 40 su un ingresso e tutto il resto sul 2°.
Ciao
 
Comunque vedo tutti i canali bene nonostante la situazione.
Il fatto è che se devo spendere 50€ e farlo io il lavoro lo faccio. Se devo chiamare l.antennista che l.ultima volta per guardare 2 prese ti chiede 150€ non ci penso proprio.

Quella in alto è puntata a sud est quella di banda iv penso su calcava. Se comprassi quella descritta da te La devrei poi mettere ancora in alto nella stessa posizione.
Ma onestamente è una cosa fattibile per uno che non ha competenze?
 
Ciao. Dall'esame della copertura del tuo comune, fatta su OTGTV.IT, Cassano d'Adda, risulta che dovresti avere le antenne orientate una a sud (M. Penice) e una a nord (valcava). Ora, di norma dal Penice si ricevono i canali Rai, ma questi possono essere ricevuti anche da Valcava, che dista solo 30 km da te contro 81 km del Penice.
Se vuoi fare da solo, cerca di smontare come ti hanno già consigliato l'antenna in basso, con gli elementi enormi, che non serve più.

Poi, puoi provare a utilizzare una sola delle due antenne montate, a patto che sia a larga banda UHF, quella verso nord (Valcava), utilizzando un amplificatore con ingresso UHF. In questo modo dovresti vedere tutti i mux, compreso ovviamente il mux 2 Mediaset ch. 36 che ora è penalizzato dal buco fra la banda IV e V poiché le due antenne devono essere collegate a ingressi di banda e i mux Rai. Se questa soluzione non soddisfa tutte le tue esigenze, puoi utilizzare entrambe le antenne, collegando quella diretta a sud (Penice) a ingresso banda IV e quella diretta a nord (Valcava) a ingresso V banda di un amplificatore tipo Fracarro MAP540/35-36 (da 10 dB) oppure MAP541/35-36 (20 dB) che fa iniziare la V banda dal canale 36 senza buchi! Lo stesso amplificatore dispone anche di ingresso UHF larga banda, per cui potresti prima provare la soluzione con una sola antenna verso Valcava. Se hai un CD12 per servire due prese e poi un PP14 per servire altre 4 prese, collegato a uscita passante del CD12, dovresti avere una attenuazione complessiva del segnale di circa -15 dB, cavi compresi. Se i segnali sono di livello forte, basta l'ampli da 10 dB di guadagno, altrimenti da 20 dB. Andrei su questo, per sicurezza, tanto dispone di attenuatori di livello per ciascun ingresso, nel caso il segnale fosse da diminuire un po' alle prese, ma non credo.
Se hai problemi a sostituire le antenne, e i cavi..., prova a lasciare per ora quelle che ci sono, rimandando la sostituzione. Devi però assolutamente cambiare l'amplificatore e se vedi che è rovinato o vecchio,anche il cavo coassiale esterno. Se riesci, anche gli spezzoni fra antenne e amplificatore. Facci sapere...
 
Comunque vedo tutti i canali bene nonostante la situazione.
Il fatto è che se devo spendere 50€ e farlo io il lavoro lo faccio. Se devo chiamare l.antennista che l.ultima volta per guardare 2 prese ti chiede 150€ non ci penso proprio.

150 euro per guardare due prese? Vengo a lavorare a Cassano... :)
 
E' ovvio che se vuoi spendere qualcosa in più, le antenne sono da cambiare... sono proprio malridotte...
Vanno bene quelle che ti hanno indicato. Userei la BLU5HD per la direzione nord (Valcava) che dista 30 km e la BLU10HD per il sud (Penice) che dista 81 km. Prima di smontarle, segna con un pennarello indelebile la posizione sul palo e poi rimonta la nuova nella stessa posizione, se ora pensi che siano orientate bene. Oppure fai uso di una bussola, sapendo che da Cassano il Penice è a 191° e Valcava esattamente a 0°.
 
AGGIORNAMENTO:

Per l'amplificatore, il codice esatto è MAP541 LTE con taglio di banda 35-36.
Dalla foto vedo che i cavi per le due antenne UHF sono del tipo con guaina in pvc da esterno, neri, se non erro, quindi potrebbero essere ancora in buone condizioni.

L'intervento minimo che puoi fare, quindi, è sostituire l'amplificatore con quello indicato e possibilmente smontare l'antennona I banda... Ah, controlla comunque il cavo (bianco) di discesa e se usurato (guaina secca, spaccata) sostituiscilo senza meno. Consigliato il Cavel DG113 classe A.

Vedrai che riesci a stare nei 50 eurI...
 
:5eek: :5eek:

Sicuramente ce la faccio con queste indicazioni devo solo fare l.operaio e seguire le indicazioni.
Prima proverò solo con l.amplificatore poi nel caso le antenne. Per le antenne in alto come fate di solito a sostituirle? Non ricordo se il palo è diviso
 
:5eek: :5eek:

Sicuramente ce la faccio con queste indicazioni devo solo fare l.operaio e seguire le indicazioni.
Prima proverò solo con l.amplificatore poi nel caso le antenne. Per le antenne in alto come fate di solito a sostituirle? Non ricordo se il palo è diviso

Prima smonti il ferro vecchio montato in basso... fin lì ci arrivi. Poi tiri giù tutto il palo, se non arrivi a smontare i morsetti dell'antenna.
 
Ciao,

ieri ho sostituito l'amplificatore, i cavi erano perfetti, ho solo tagliato i capi e rifatti. ho messo 1 antenna sulla banda UHF
Vedo tutti i canali, io ho provato un pò anche i canali in hd e funzionano, italia2 lo prendo in tutti gli appartamenti.
Abbiamo riscontrato che i canali rai perdevano (a orari diversi un po si un po no) l'audio.
Teoricamente c'è poco segnale sui canali rai.
Provo a mettere una antenna sulla banda IV e l'altra sula V?

Se non dovrebbe andare anche così quindi prendo BLU5HD e la BLU10HD?
 
In realtà, stai utilizzando antenne di cui non conosci la banda di ricezione, quelle montate potrebbero anche essere antenne per la V banda verso Valcava e IV banda verso Penice, non a larga banda. Oppure sì... chissà... Sappiamo che da Valcava trasmettono tutti i mux nazionali, anche Rai, e che questa postazione è più vicina a te rispetto al Penice, ma l'antenna usata potrebbe essere di banda V e quindi non ricevere adeguatamente i canali dei mux Rai, 23-26-30 chesono in IV. Solo con una rilevazione strumentale, però, si potrebbe capire se nel punto in cui ti trovi si possono ricevere i canali Rai anche da Valcava oppure sia preferibile riceverli dal Penice. Come saprai, ora le reti sono afrequenza singola (SFN) e quindi entrambi i ripetitori utilizzando la stessa identica frequenza per gli stessi canali. Se hai preso l'ampli che ti avevo consigliato o uno omologo, con ingressi UHF, banda IV e V con taglio 35-36, prova a usare le due antenne, collegando quella diretta a sud in banda IV e quella a nord in banda V. Poi fa' il confronto... Ciao
 
Grazie ancora....
Sto facendo prove mettendo le 2 antenne sotto canale 4 e 5 come da tue:
Solo antenna sud banda 5 prendo Mediaset e zero Rai
Solo antenna nord banda 4 prendo Rai.

Ora se le attacco tutte e 2 vedo si gli uni che gli altri.
Per capire, ....ne basterebbero 2 di antenne? Oppure se ne prendo una nuova per la classe v da mettere a sud e se l.attuale che ho a sud la sposto e la giro a nord e la uso su UHF che prendeva quasi tutto da sola, avrei la somma di tutte e 3 quindi coprirei tutto e le mancanze di una viene aiutata dalle altre?
 
Sbagliato a scrivere banda 5 nord
Banda 4 sud

Ho fatto questa prova. Una sola antenna alla volta:
Banda iv a nord: prendo tutti e 2
Banda v sud: solo mediaset
 
Ultima modifica:
Sei riuscito a confondere anche me...
Una cosa è certa: puoi utilizzare o una sola antenna larga banda UHF collegata a ingresso UHF e presumibilmente diretta a nord (Valcava, che trasmette sia Rai sia Mediaset e altri privati), oppure 2 antenne, una a sud (Penice) collegata a ing. banda IV e una a nord (Valcava) collegata a ing. banda V. Non tre!

E poi, hai l'amplificatore MAP541 LTE 35-36? Non è che voglia sapere i fatti tuoi, ci mancherebbe, ma è importante sapere quale amplificatore stai utilizzando ora...
 
:) scusa.

Si certo ho preso quell'amplificatore che mi hai detto te.
Pensavo che tenendo attiva la larga banda UHF potevo potenziare l'impianto utilizzando anche la banda iv e v collegandole rispettivamente su quei canali nella.ampli.

Ricapitolando la situazione attuale...sembra andare bene con le 2 antenne vecchie in v e iv banda. Male che vada faro anche sostituzione antenne se non c'è nient'altro da fare. Ora i guadagni sono tutti al massimo come default.


Domanda: Alcuni vicini ho visto che hanno una terza antenna diretta verso est
 
Qui il default non esiste, devi cercare una regolazione ottimale, anzi tenendo come regola di stare il più basso che basti...
Si sa che c'è un proverbio che dice una cosa e quello che dice il contrario... :icon_rolleyes: Qui non vale meglio abbondare, ma vale invece il troppo stroppia... :eusa_whistle:
 
Qui il default non esiste, devi cercare una regolazione ottimale, anzi tenendo come regola di stare il più basso che basti...
Si sa che c'è un proverbio che dice una cosa e quello che dice il contrario... :icon_rolleyes: Qui non vale meglio abbondare, ma vale invece il troppo stroppia... :eusa_whistle:

Però, sarà difficile senza un misuratore di campo...
 
Indietro
Alto Basso