Help: SmartTV e mkv 720/1080p

Flavio721

Digital-Forum Junior
Registrato
15 Giugno 2012
Messaggi
38
Salve a tutti, mi chiamo Flavio e vi scrivo per aprire una discussione che possa essere utile sia a me che ad altri utenti, con problematiche simili alle mia.

Da poche settimane ho una SMARTTV Samsung serie 6 modello EU40ES6100 3D.( Voglio precisare che non sono un esperto ma semplicemente un appassionato).
Tornando alla tv, niente da dire, ottima per tutte le caratteristiche specifiche, la multimedialità, in relazione ai miei bisogni.

Il problema che andro' ad esporre è la difficoltà a farci "girare" degli mkv da 720p e 1080p.
Come saprete meglio di me, le Smart hanno la possibilità di connettersi wifi e mediante dispositivi Allshare, streammare contenuti ad esempio da un pc o da un mac come nel mio caso.

Quindi ho provato a streammare dalla tv al mac degli mkv da 720p. Qui insorgono i primi problemi, ovvero la tv bufferizza di continuo e non riesce a riprodurre il file in maniera corretta, mentre riesce a riprodurre abbastanza bene mkv piu leggeri oppure dei vecchi dvix. Ovviamente bene con le foto e con file musicali. Ma cio che mi interessa sono gli mkv piu pesanti.
Questo tentativo diciamo che lo considero per il momento fallito.

Il secondo tentativo: ho caricato su una pendisk usb un mkv leggero (480p e altri file leggeri, sempre video). La tv le riproduce abbastanza bene senza tanti problemi. Mostra problemi invece nella riproduzioni di mkv da 720 e 1080. I sintomi che ho notato maggiormente sono l'interruzione repentina del video e la perdita audio durante la riproduzione.

Non avendo un computer portatile la mia massima aspirazione sarebbe poter collegare un hd con gli mkv e collegarlo alla tv. Temo pero che si ripresenti il solito problema. Probabilmente la usb 2.0 non riesce a massimizzare la fluidità dei dati essendo gli mkv file molto pesanti.

Percio mi sono permesso di scrivere a voi nella speranza di poter trovare una soluzione insieme, sfruttando le vostre conoscenze e di poter completare tutte le informazioni che sicuramente ho tralasciato.

A presto! ;)
 
SmartTV Samsung

Salve,

Anche io guardo file video mkv, divx e tanto altro sul mio smart-tv da 46 samsung, sia su wifi n (300M) oppure da switch gigabit cablato, e la riproduzione è assolutamente perfetta, anche l'audio dolby digital, che viene riprodotto dall'home theater yamaha tramite fibra ottica sp-dif.

Addirittura il tv samsung ha prestazioni superiori rispetto al media player integrato nel decoder esterno humax hd5700t, anch'esso collegato tramite hdmi alla tv e all'amplificatore.

Il problema di scarsa qualità nella riproduzione potrebbe essere dovuto alla connessione LAN configurata in modo non ottimale, per esempio, in caso di wifi, collegamento a soli 54M che risulta inadeguato a gestire flussi dati come quello generato dai video a 720p o 1080p, oppure un cablaggio lan degradato che impedisce di sfruttare i 100Mb dello standard ethernet.

Regards
G
 
Grazie Reventon....mi hai fornito ottime informazioni.
Alcune cose del tuo intervento non mi sono chiare in quanto le mie conoscenze sono limitate. Percio voglio approfittare per chiederti che cos'è wifi n (300M) e un collegamento LAN a soli 54M (Mb?).

Intanto se puo essere utile, ti dico che ho una connessione internet a 7Mb.

A presto...
 
controllando il mio router mi sono accorto che è un N 150, percio trasferisce in wifi 150 mbps...
Inoltre non sono riuscito a capire dalle specifiche della tv se supporta l'usb 3.0
 
Ultima modifica:
Anche io avevo pensato alla connessione di rete, ma se mi dici che i file pesanti faticano anche attraverso l'USB mi sorge il dubbio che il problema stia proprio nel player interno al TV :eusa_think:
Anche perchè una pendrive, pur scassona, mi pare superi i 10mbps in lettura per cui sufficienti per la maggior parte degli MKV anche a 1080p

Comunque tornando alla connessione solitamente se cablata (ethernet) non dovrebbe dare nessun problema, mentre se è senza fili (WI-FI) dovrebbe essere almeno in classe 802.11N (io con il N base che ha un bit rate di 150mbps vedo senza problemi i 720p ma non ti garantisco sul 1080p dato che non l'ho mai provato) perchè se è in classe 802.11G (54mbps) i blocchi dovuti al buffering sono assicurati.

La connessione internet non ha nulla a che fare dato che se ho ben capito i filmati sono residenti sul MAC.
 
Incuriosito ho voluto fare una prova e ho stremmato un documentario a 1080p (12,9mbps di bitrate medio), che ho nel WDTV collegato al TV in soggiorno, sul PC qui in camera e filavia via liscio sesza intoppi. Segno che i 150mbps della classe N sono più che sufficenti ;)
 
Beh...che dirti?...stavo pensando pure io al player interno.

sinceramente non so da dove rifarmi. L'unica sosa certa è che nella pendisk gli mkv piu pesanti non girano affatto bene.
 
Prova a metterla nel MAC e vedere se li girano fluidi escludendo così la lentezza della chiavetta. In tal caso credo che la colpa sia proprio del TV ;)
 
sul mac girano senza problemi...

secondo te il player interno della tv non è all'altezza?...come potrei migliorarlo
 
Secondo me è quello, se girano tutti male c'è poco da fare se non sperare che ci sia un aggiornamento software che lo migliori, hai verificato che abbia l'ultimo disponibile????

Se lo fa solo su alcuni bisognerebbe analizzare i dati di codifica per capire quale potrebbe essere la causa e se è possibile risolverla con una ripassata con MKV Merge :eusa_think:
 
allora...procedendo per step e per tentativi, partirei proprio dagli aggiornamenti.
Ho fatto tutti gli aggiornamenti che in automatico la tv richiedeva, ma non sono sicuro di aver fatto l'aggiornamento del player.

Dato che il manuale cartaceo offre poche informazioni vedo se riesco a trovare la sezione in cui poter fare gli aggiornamenti.
 
Di solito l'aggiornamento è unico per tutte le sezioni del TV per cui se il numero del firmware sul TV coincide con quello più alto presente sul sito di Samsung riguardo il tuo modello, oppure se durante la ricerca nuovi aggiornamenti ti appare il messaggio che è già aggiornato vuol dire che hai caricato l'ultimo disponibile.
 
la tv mi da aggirnamento 001015.

sul sito della Samsung non riesco a trovare questi dati...

ho appena visto che la tv ha trovato un nuovo aggiornamento....001021 se non ho visto male....

ora tra le altre cose non non si connette ad internet altrimenti gli facevo fare l'aggiornamento....a questo punto provero domani.

cmq ti ringrazio perchè mi hai dato degli ottimi spunti.

Ti faro sapere ;)
 
Ultima modifica:
Salve,

e la scheda wi-fi del computer client? Potrebbe essere una wi-fi G e sarebbe il collo di bottiglia... comunque confermo che i dischi usb fino alla 2.0 non riescono a sostenere quei transfer rate.

il mio tv samsung, collegato via cavo al un router gigabit wi-fi N (Cisco-Linksys WAG320N), a sua volta con un cavo utp 6 tirato fino allo switch dell'ufficio (accanto casa mia) dove c'è un server dell poweredge (due xeon quad core con 16gigabytes di ram) con due schede gigabit intel in modalità aggregate (2 gigabit/sec) che fa da mediaserver... e viaggia alla grande :D

Regards
G
 
il mio router è wifi N 150...trasferisce in wifi fino a 150 mbps. Sicuramente per lo streaming sono pochi. Ho visto per i contenuti HD ci vorrebbe addirittura 600 mpbs. Ma al di la del modem il problema rimane quando collego alla tv una pendisk. In questo caso gli mkv girano male, metre se collego la solita pendisk al mac nessun problema...

Non so se tecnicamente possa cambiare qualcosa da usb/mac-usb/tv....
 
Reventòn ha scritto:
...comunque confermo che i dischi usb fino alla 2.0 non riescono a sostenere quei transfer rate...
Ma stiamo scherzando???
Lo standard USB 2.0 supporta transfert rate fino a 480Mb/s (60MB/s)e se fai un trasferimento di un file da un HDD esterno USB 2.0 a quello del PC Windows ti mostrerà una velocità di almeno 20MB/s che corrispondono a 160Mb/s, ben oltre il bit rate non solo di qualsiasi MKV ma pure di qualsiasi BluRay.
Le chiavette, sopratutto le più vecchie sono più lente, ma comunque sempre sufficienti a leggere il bit rate di un MKV a 1080p che al massimo potrà raggiungere i 15Mbps.

Per quanto riguarda la scheda Wi-FI del MAC potrebbe anche essere in classe G, però io non ho approfondito la questione dato che già con l'USB il problema è presente.

PS io ho 3 chiavette USB e 4 HDD tutti 2.0, come del resto il Notebook e il WDTV Live HUB e non ho mai riscontrato blocchi o rallentamenti con gli MKV ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Qui ho trovato los stesso numero di firmware che hai postato ora:

http://www.samsung.com/it/support/model/UE40ES6100PXZT-downloads#

Il modello del TV e: TV LED 40" UE40ES6100P
la differenza con quello che hai messo nel tuo primo post sta solo nella P finale.


Buongiorno Dingo, ho appena fatto l'aggiornamento di cui ti parlavo ieri sera.
Quindi da 001015 a 001521.

UE40ES6100P la P finale non so cosa indica...nel supporto nella mia tv non c'è.
 
Flavio721 ha scritto:
il mio router è wifi N 150...trasferisce in wifi fino a 150 mbps. Sicuramente per lo streaming sono pochi. Ho visto per i contenuti HD ci vorrebbe addirittura 600 mpbs.
Si ma come giustamente faceva notare Reventòn dal lato MAC potrebbe esserci un collo di bottiglia in classe G, che potrebbe limitare il trasferimento a 54Mb/s. Ma come ti ho detto io non ci vedo chiaro sul fatto che pure il trasferimento USB zoppica.

PS come ti ho dimostrato sopra anche un N 150 al massimo delle sue prestazioni (la distanza ed eventuali muri od interferenze con altre reti possono far calare drasticamente le prestazioni, il mio ad esempio secondo Windows gode di 130 Mb/s di banda) regge un ottimo (12,9 Mb/s difficilmente si raggiungono) MKV a 1080p ed anche con programmi di file sharing attivi contemporaneamente come era ieri sera :D
 
Flavio721 ha scritto:
Buongiorno Dingo, ho appena fatto l'aggiornamento di cui ti parlavo ieri sera.
Quindi da 001015 a 001521.

UE40ES6100P la P finale non so cosa indica...nel supporto nella mia tv non c'è.
Prova la chiavetta se ora va meglio ;)
 
Indietro
Alto Basso