Ho comprato lo ZODIAC DZR 40DTT PVR

cancellare canali

Ciao a tutti, colgo anche l'occasione per presentarmi.
Ho invece un problema: se provo a cancellare un canale si blocca il decodere devo levare l'alimentazione.
Pensate che cambiando firmware risolvo il mio problema?
Il mio Zodiac ha la seguente versione:

T1
HW: DVBT5818-S1003V1.0
SW: DTV1-PVR-TV1
DATA: 2009.05.23 11:49.55

T2
HW: DVBT5818-S1003V1.0
SW: DTV2-PVR-TV1
DATA: 2009.05.23 12:12.41

Qualcuno ha per caso un firmware più recente di quello in mio possesso?

Grazie in anticipo a tutti!
 
Ciao! se vuoi io posso fornirti un firmware più recente di quello che hai attualmente però non posso garantirti che dopo l'aggiornamento il problema della cancellazione dei canali sparirà...bisognerebbe sentire altri utenti che hanno già provato l'aggiornamneto se hanno risolto o no...ti riporto qui sotto il parere di un utente del forum che tempo fa aveva provato a fare l'aggiornamento uguale al tuo...

Grazie a fabio.tomaello che mi ha spedito un nuovo firmware ora la situazione è la seguente:

T1
HW: DVBT5818-S1003V2.0
SW: DTV1-PVR-TV1
DATA: 2009.12.20

T2
HW: DVBT5818-S1003V2.0
SW: DTV2-PVR-TV2
DATA: 2009.12.20

La ricezione sembra essere leggermente migliorata, ora i canali che perdono il segnale sono relativamente pochi (e comunque di emittenti locali). Per quanto riguarda le prestazioni non mi sbilancio, praticamente non ci sono miglioramenti o peggioramenti.

La cancellazione di uno o più canali non blocca il decoder (ma questo non avveniva nemmeno con il mio precedente firmware V1.0 e datato 2009.05.23).

Sono stati perfezionati alcuni menù, sia in traduzione che stilisticamente (hanno ad esempio indicato i tasti da usare per compiere determinate funzioni). A mio parere c'è ancora da lavorarci un po'.

La sezione di aggiornamento del software permette il backup e il restore dei canali in elenco.

Il menù di formattazione per i dispositivi (USB, SD e HD) richiede ora la password (default 0000).

E' stata aggiunta un'opzione per il blocco dei menù sotto Configurazione/Impostazioni Sistema.

Tutte cose per altro anche notate da altri utenti.

Ultimo, ma non meno importante, purtroppo succede ancora che registrazioni programmate non partano. Questa cosa sembra non accadere spesso, ma a casaccio e senza motivo. Esempio, ieri mi è successa 2 volte, una per entrambi i TV, mentre oggi mai (o almeno mai finora).

Spero di essere stato utile.

Se e quando riceverò informazioni da assistenza Melchioni (e/o nuovi firmware aggiornati) vi farò sapere.


Valuta tu se vuoi tentare l'aggiornamento...tieni presente che poi non è possibile rimettere il vecchio firmware se non eventualmente contattando l'assistenza della Melchioni la quale però è abbastanza deludente...se decidi per fare l'aggiornamento mandami un messaggio privato con la tua email che poi ti mando l'aggiornamento.
 
Un grazie a Fabio Tomaello per il suo interessamento .
Penso proprio che attendero di leggere il parere di altri utenti con lo stesso problema.
Grazie per la disponibilita.
 
Ciao,

il mio decoder ha questa versione di fabbrica:

HW: DVBT5818-S1003-V1.0
SW: DTV1-PVR-TV2
DATA: 2009.08.12

e' leggermente piu' vecchia della tua e non ho mai avuto il tuo problema.

Solo che non so se c'e' qualcuno che puo' passarti questa versione da provare, perche' cosi' come e' non c'e' modo si salvarla su un supporto.

Anche questa versione ha alcuni bachi, magari seccanti, ma non e' male e
soprattutto non si blocca. (vedi anche post precedenti)

Non so se questo decoder possiede una interfaccia jtag, ma se cosi'
fosse si potrebbe non solo caricare ma anche scaricare il firmware, con quel che ne consegue.
L'interfaccia jtag con il PC l'avevo realizzata anni fa per un operazione
analoga con un altro decoder, ma non so ( e per la verita' non ho neanche
guardato) se si puo' collegare allo Zodiac.
Inoltre cosi' si potrebbe rimediare ad un eventuale aggiornamento fallito.

Colgo l'occasione per chiedere se qualcuno ha informazioni in proposito.

Mi spiace, penso di non averti aiutato molto!

Cordiali saluti.
 
Allo scopo di fare più chiarezza riporto qui di seguito le varie versioni firmware che finora ho potuto censire; le suddivido in base al tipo di chip del decoder e le elenco in base alla data dalla più vecchia alla più recente:

* CHIP S1002 - 210V1.0
le versioni di cui sono a conoscenza sono:
2009/01/10
2009/04/09
con l'aggiornamento in mio possesso si passa alla versione:
2009/07/28

* CHIP S1003 - V1.0
le versioni di cui sono a conoscenza sono:
2009/05/23
2009/06/26
2009/08/12
con l'aggiornamento in mio possesso si passa alla versione:
2009/12/20
 
Leggendo le caratteristiche del prodotto sembrava proprio l'ideale, ma dal forum emergono TROPPI difetti.... di questo ma, ad onor del vero, anche di tutti i prodotti simili....:crybaby2:

Sembra incredible che nel terzo millennio non si riesca a fare comodamente quello che si faceva prima con un normalissimo VCR... Ok che legge DivX e XviD (che ovviamente non si poteva fare col VCR), ma....

...mi sà che rimarrò con l'analogico, fin che posso...:sad:
 
Salve a tutti ho da poco acquistato il DZR-40PVRDTT marchiato zodiac, ha qualche difettuccio come da voi rilevato, ma alla fine me lo godo tantissimo quindi mi sento di rassicurare eventuali nuovi acquirenti che desiderano prodotti con molte funzionalità.

io ho questa versione:
model: DZR-40PVRDTT Multimedia

T1
Versione H/W: DVBT5818-S1003V1.0
Versione S/W: DTV1-PVR-TV1
FWVersion: 2009.05.23 11:49.55

T2
Versione H/W: DVBT5818-S1003V1.0
Versione S/W: DTV2-PVR-TV1
FWVersion: 2009.05.23 12:12.41


Ho contattato l'assistenza melchioni per l'aggiornamento firmware che mi ha inviato un file datato 26.06.2009 dicendo che è l'ultima versione disponibile, ma da quanto ho letto in questo post esistono versioni più aggiornate. Me lo confermate (ed eventualmente potete dirmi dove scariarli) o devo installare la versione inviata dall'assistenza?
 
fabio.tomaello ha scritto:
Allo scopo di fare più chiarezza riporto qui di seguito le varie versioni firmware che finora ho potuto censire; le suddivido in base al tipo di chip del decoder e le elenco in base alla data dalla più vecchia alla più recente:

* CHIP S1003 - V1.0
le versioni di cui sono a conoscenza sono:
2009/05/23
2009/06/26
2009/08/12
con l'aggiornamento in mio possesso si passa alla versione:
2009/12/20

Sarei proprio curioso di provarle tutte per vedere le differenze.
Anche io ho l'ultima versione, la 2009/12/20.
In questa versione hanno migliorato un pò la traduzione e sono stati aggiunti alcune utility in più: password per la formattazione e (cosa che ritengo molto utile) il salvataggio della lista dei canali (in pratica fai una scansione canali con il primo decoder e salvandola su usb la trasporti sul secondo decoder).
Invece mi si è creato un difetto che prima non avevo: se setto aspect ratio in 16/9 invece che auto e spengo il decoder alla riaccensione mi ritrovo l'immagine inviata dal decoder in 16/9 ma il tv settato in 4/3, quindi due belle bande nere verticali e le immaggini allungatissime.
 
gambella ha scritto:
Ciao a tutti, colgo anche l'occasione per presentarmi.
Ho invece un problema: se provo a cancellare un canale si blocca il decodere devo levare l'alimentazione.
Pensate che cambiando firmware risolvo il mio problema?
Il mio Zodiac ha la seguente versione:

T1
HW: DVBT5818-S1003V1.0
SW: DTV1-PVR-TV1
DATA: 2009.05.23 11:49.55

T2
HW: DVBT5818-S1003V1.0
SW: DTV2-PVR-TV1
DATA: 2009.05.23 12:12.41

Qualcuno ha per caso un firmware più recente di quello in mio possesso?

Grazie in anticipo a tutti!

Ho la versione più aggiornata ed il problema rimane ancora, ma ho scoperto che si comporta così perchè ha la memoria piena.

Ho risolto (in maniera un pò laboriosa, ma è qui che poi entrain gioco l'opzione del "backup and restore" della lista canali) facendo una scansione manuale per i trasponder che mi interessano e cancellando di volta in volta i canali che non mi servono (no so voi, ma io qui a Roma ho una lista infinita di canali doppi se non tripli).

Spero di essermi spiegato bene.
 
questo è il link del fabricante: http://www.u-tek4u.com/products_xq.asp?id=31
visto che da Melchioni hanno già detto che non seguiranno altri firmware (e qui ci sarebbe da fare un discorso particolare perchè se delle cose non vanno hanno l'obbligo di sitemarle.....). Se qualcuno che mastica bene l'inglese vuole scrivergli x vedere se riesce ad avere i firmware magari piu' aggiornati.....
 
facsimile ha scritto:
Ho la versione più aggiornata ed il problema rimane ancora, ma ho scoperto che si comporta così perchè ha la memoria piena.

Ho risolto (in maniera un pò laboriosa, ma è qui che poi entrain gioco l'opzione del "backup and restore" della lista canali) facendo una scansione manuale per i trasponder che mi interessano e cancellando di volta in volta i canali che non mi servono (no so voi, ma io qui a Roma ho una lista infinita di canali doppi se non tripli).

Spero di essermi spiegato bene.

Grazie per il consiglio,proverò quanto prima
 
Buongiorno,
ho provato a scrivere alla U-Tek per sapere se c'e' un qualche
firmware nuovo.

Vediamo, ma francamente non nutro molte speranze sul fatto
che assistano direttamente degli utenti finali.

Di solito rimandano al distributore sul territorio.
E' comprensibile che sia cosi' perche' altrimenti si farebbero carico
di un lavoro che invece compete(rebbe) ai distributori.

In piu' il fatto che nella loro sezione di download non e' presente
alcun file da scaricare, mi conferma in questa idea.

Saro' felice di essere smentito e se ci saranno novita' vi faccio
sapere.

Buona giornata a tutti.
 
scusate la domanda da noob, ma i ricevitori con due tuner "indipendenti" come questo zodiac, necessitano due distinti segnali antenna in ingresso (cioè due cavi bianchi che escono dal muro) oppure ne basta uno e poi ci pensa lui a sdoppiare il segnale??:eusa_think:

grazie :icon_biggrin:
 
Ciao,
questo ricevitore ha due tuner indipendenti con ingresso e uscita antenna
per ogni tuner. Come nei videoregistratori.
Viene fornito un cavallotto corto di cavo coassiale intestato con i connettori,
di modo che puoi entrare con il cavo dell'antenna su un tuner, con il
cavallotto uscire ed entrare sull'altro ed, eventualmente, in cascata dalla
uscita del secondo, andare alla tv o altro apparato.

Perche' il segnale "passi" bisogna che l'apparato sia alimentato, anche
in standby ma alimentato.

Cordiali saluti.
 
Ultima modifica:
Ho letto tutte le 18 pag. e vorrei sapere:

1)
I T1 e T2 sono giostrabili su qualsiasi "uscita di registrazione" (scart, usb, schede) o con T1 si può registrare solo su usb, per es.?
Ovviamente intendo registrazioni programmate.

2)
C'è la funzione spegnimento automatico del relativo tuner dopo la registrazione? E in caso sia l'unico acceso il decoder va in stand-by?

3)
C'è ancora il problema di TIMER registrati e altri no?

4)
Si deve ancora programmare solo la durata e non l'orario di fine?

5)
Potete riportare qui i consumi ufficiali, di solito riportati su manuale o etichetta dietro al decoder?

Ho visto il sito della Zodiac e ci sono tanti modelli. Non avendo l'adsl mi potreste dire voi quale è il modello più "base", semplice con possibilità di registrare un programma su scart indipendente dal primo sintonizzatore?

Non mandate troppe mail alla Melchioni per i firmware, normalmente scaricabili da alte parti. Lasciate più tempo per rispondere a chi ha problemi.
 
Ciao a tutti....
appena preso il decoder in questione con soliti piccoli fastidi già menzionati.
Il firmware installato è quello del 2009.06.26.
Dove posso trovare quello più recente?

Grazie.
 
Ciao a tutti, ho letto anch'io le 18 pagine del forum per trovare una risposta al mio dubbio e per dare un piccolo consiglio.

Il dubbio é acqustare un nuovo lettore VHS o disco interno.
Lavorando in registrazione da solo canale TV1 su chiavetta a 16gb, il malfunzionamento del Wakeup timer é devastante. Non vi é mai la certezza di poter registrare e, da quanto ho capito, anche avanzando di release (la mia é 1002210V1.0 del 2009.04.09) questo problema non viene risolto.

L'avanzamento veloce, come per tanti altri, funziona in modo anomalo con forzature di uscita dal file registrato e la funzione di a-time non viene eseguita.

Il consiglio concerne la temperatura del decoder e, cosa che non ho letto nella discussione, dell'alimentatore.

A un anno dall'acquisto l'alimentatore si é bruciato per la temperatuta dato che é costratto a lavorare al massimo dell'uscita di corrente. Il decoder lavora a 2,5 A e l'alimentatore é di 2A.
Il consiglio é quindi di spegnere fisicamente il decoder quando non viene utilizzato sia per risparmiare gli apparati che per risparmiare in bolletta elettrica.

Sare grato a Fabio se potesse farmi avere l'udate FW più recente e sapere se vi sono implicanza nel passare dal CHIP set 1002 a 1003.

Grazie in alticipo.
 
Certo che posso farti avere l'aggiornamento, basta che mi mandi per messaggio privato la tua email. Io non so dirti se sia possibile installare un firmware adatto per il CHIP S1003 sul tuo decoder con CHIP S1002. Se sei così coraggioso da voler provare ti posso dare l'ultima versione firmware anche per il CHIP S1003...ma io ovviamente non mi assumo responsabilità in caso di problemi.
 
Indietro
Alto Basso