Home teathre 5.1

MasterBlaster78 ha scritto:
Il Focal è superiore come qualità,ma per il discorso di "omogeneità" di cui sopra va benissimo il Canton se ti è piaciuto il "timbro" delle frontali...;)

Penso che prenderò le 420 (visto che sembrano uguali alle 402) perchè su quel noto sito non ci sono le 402 nere.

Per il resto investirò un pò di più sull'ampli e metterò come centro il 455 della canton (anche se non l'ho mai sentito).


Quindi per concludere DENON2311+ CANTON GLE 420 + CANTON GLE 455 ... Cavo non ne ho idea....

L'accendiamo?!:D
 
L' importante è mantenere "omogeneità" sul frontale;come ti ho già detto anche in Pm Focal serie cc7 e 706 V oppure le Canton.Il 2311 mi piace molto; un' alternativa "veramente valida" in quella fascia sarebbe Marantz 5005sr o salendo ancora meglio il 6005 Sr. ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
L' importante è mantenere "omogeneità" sul frontale;come ti ho già detto anche in Pm Focal serie cc7 e 706 V oppure le Canton.Il 2311 mi piace molto; un' alternativa "veramente valida" in quella fascia sarebbe Marantz 5005sr o salendo ancora meglio il 6005 Sr. ;)

Ecco..adesso mi è venuto voglia di ascoltare le focal...andrò a farmi un giro ad un noto centro commerciale qui in zona che dovrebbe averle!

Poi via con l'ordine e chi si è visto si è visto!:D
 
Aia...grosso problema....

Le focal hanno come dimensione 22,5x39x24,8 contro le canton 420 che hanno 17x29,5x26 possibile che siano alte 10 cm in più?! Non mi ci staranno mai sul mobile!!!:crybaby2:
 
Nel caso ci sono le Focal 705..;)
http://www.focal.com/fr/enceintes-acoustiques/enceintes-hifi/enceintes-bibliotheques/chorus-705v.php
anche se a a mio avviso queste ultime sono più adatte come satelliti.Valuta l' abbinamento anche con Marantz comunque delle Focal e cerca di fare quanti più ascolti possibili.Questi Denon-Marantz multicanale sono molto simili come ti ho già detto,piccole differenze di "dinamica" e "sfumature" che ti ho già elencato in Pm e che potrai valutare solo di persona.
 
Ho sentito delel casse spettacolari..DALI LEKTOR 1, sono danesi, suonano davvero divinanmente con ampli denon 1911.

Conosci questo marchio Master?

Mi sono fatto buttare giu una combinazione da un venditore molto preparato che inoltre mi ha fatto ascoltare (sulla stessa fascia) delle Klipsh e delle b&w e tra tutte mi sono piaciute molto le lektror1.

Comunque mi ha consigliato:
Ampli Denon 1911 o 2311
Front: Lektor 1
Center:Lektror lcr
Sub: Velodyne ipact 10 o rel t5

Secondo te conviene investire un pò di più per prendere ul rel t5 o un ampli maggiore? (2311)

Che ne pensi?
 
Ultima modifica:
xxgiuseppexx ha scritto:
scusate ma non so dove dovevo postarlo, possiedo due cavi scart, un cavo è più sottile e uno e più doppio, volevo chedervi se ci sono differenze a livello di audio e video..grazie.
Perdonami Giuseppe, che centra questo con il impianto HT? Non ti sembra di essere offtopic?

Se apri un thread non è meglio?:icon_rolleyes:
 
guarda che mi ero confuso a cliccare sul post giusto, comunque ho risolto..grazie tanto.;) ;) ;)
 
Deathmask ha scritto:
Ho sentito delel casse spettacolari..DALI LEKTOR 1, sono danesi, suonano davvero divinanmente con ampli denon 1911.

Conosci questo marchio Master?
Sì,sono delle buone casse,e anche qualcun' altro le aveva prese in considerazione in passato sul forum...
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=109432&page=3

Mi sono fatto buttare giu una combinazione da un venditore molto preparato che inoltre mi ha fatto ascoltare (sulla stessa fascia) delle Klipsh e delle b&w e tra tutte mi sono piaciute molto le lektror1.

Comunque mi ha consigliato:
Ampli Denon 1911 o 2311
Front: Lektor 1
Center:Lektror lcr
Sub: Velodyne ipact 10 o rel t5

Secondo te conviene investire un pò di più per prendere ul rel t5 o un ampli maggiore? (2311)

Che ne pensi?

Conviene sempre investire di più in questo campo,sia sull' amplificatore che sulle casse;ti posso dire che Denon 2311 è di un altro livello rispetto al 1911,così come Marantz SR 6005 e 5005 che per esempio si abbinerebbero benissimo anche a delle Mordaunt Short e B&W come casse..insomma:cerca di ascoltare quanto più puoi e sopratutto diffida di certi venditori che cercano come al solito di vendere ciò che fa più comodo a loro e spesso fanno ascoltare delle casse che non hanno ancora effettuato il rodaggio come si deve confrontandole con altre "già rodate" ...e per esempio le Indiana line "soffrono" moltisimo questo aspetto..comunque il Velodyne è più orientato all' Home Theater "puro"..il Rel T5 "più versatile" anche con la musica..se vuoi "più botta allo stomaco" con i film ìnsomma il Velodyne da 10" sarebbe la scelta migliore sicuramente..fermo restando che stiamo parlando sempre di serie "entry level" di questi grandi produttori, sia chiaro.
 
Infatti la mia esigenza è quella di avere un ottimo risultato a volume basso (senza svegliare i vicini) e da quello che ho potuto apprendere, migliore è l'ampli, e migliore sarà la resa sui volumi bassi.

Non pensavo fosse cosi arduo scegliere un HT ma devo dire che è davvero divertente.

Un ultima cosa, il tizio del negozio mi consigliava il 1911, se avesse voluto "tirarmi la sola" mi avrebbe consigliato forse il 2311 a occhi chiusi no?

Comunque sabato procedereò ancora con un pò di ascolti ma devo dire che sono molto orientato sulla soluzione che ti ho detto prima.
 
Deathmask ha scritto:
Infatti la mia esigenza è quella di avere un ottimo risultato a volume basso (senza svegliare i vicini) e da quello che ho potuto apprendere, migliore è l'ampli, e migliore sarà la resa sui volumi bassi.
esatto...;)


Un ultima cosa, il tizio del negozio mi consigliava il 1911, se avesse voluto "tirarmi la sola" mi avrebbe consigliato forse il 2311 a occhi chiusi no?
No;poichè la differenza tra 2311 e 1911 è tanta e a lui conviene di più vendere quest' ultimo a te..diverso se ti ha fatto il ragionamento che per il 2311 ci vogliono casse "più importanti"..e lì avrebbe ragione,ma tu hai limiti di spazio e sempre sui "bookshelf" dovresti rimanere...B&W che ti ho inicato sopra con la serie 68* per esempio a fronte di unamagiore spesa,ma dovresti sempre verificare lo spazio e nel caso accontentarti delle 685 come frontali...:eusa_think:

Comunque sabato procedereò ancora con un pò di ascolti ma devo dire che sono molto orientato sulla soluzione che ti ho detto prima.

la fretta non è mai buona consigliera in certe situazioni;fai con calma e procedi all' acquisto solo quando sarai veramente convinto. ;) ;)
 
Ovvio Master..senza fretta! Ho aspettato 32 anni...se aspetto 32 e un mese no nsuccede nulla!:D
 
Ho girato ed ascoltato molto oggi ed alla fine la mia scelta è cambiata nuovamente, stavo per fare già l'ordine ma mi frena solo l'indecisione sull'ampli (se 1911 o 2311 visto che sono tanti soldini di differenza):

Comunque sceglierò:
Ampli Denon 1911 o 2311
front: B&W DM 686
Center: B&W Htm 62
Bass: VELODYNE IMPACT10
rear:da decidere in un secondo momento.

Hanno un suono molto simile alle dali che mi erano piaciute molto, ma hanno forse un pò più di bassi che non guastano!

Che ne pensate della mia configurazione?
 
Se hai scelto le B&W il Denon 2311 o il Marantz sr 5005 o sr 6005 sono scelte "obbligate"..lascia perdere il 1911 poichè queste casse hanno una sensibilità molto bassa e anche come impedenza scendono talvolta abbastanza in basso (e ricordo a tal proposito che l' "impedenza" dichiarata -così' come la sensibilità e gli altri dati- sono sempre "molto ottimistiche " per usare un' eufemismo) insomma, non sono "facili" da pilotare in poche parole... ;)
 
Master, su un altro forum, con le casse che ho scelto, mi consigliano come ampli un onkyo tx-nr808.

Continuo a capirci sempre meno!:doubt:
 
E hai fatto benissimo;lascia perdere quello che "consigliano altri su quell' altro forum" e scegli con le tue orecchie...;) certi consigli spesso sono dati solo per "fede a un marchio" dimenticando che il miglior giudice per ognuno sono le proprie orecchie;e sopratutto se utilizzerai l' impianto anche per la musica con Denon 2311 hai fatto una scelta eccellente.E anche in Home Theater a mio avviso avrai "più dinamica" e "dettagli" rispetto all' Onkyo sopracitato.Complimenti per l' acquisto e goditi il tuo impianto;e mi raccomando non giudicare male le casse al primo ascolto poichè per un buon rodaggio -che va fatto a volumi "normali" e non troppo sostenuti al' inizio-ci vogliono almeno 100-200 ore e non le solite "20-30" raccomandate da qualche "pseudoaudiofilo"...;) dopo questo periodo potrai iniziare a "far aprire come si deve" le membrane degli altoparlanti sparando volumi più elevati naturalmente ..:D
 
MasterBlaster78 ha scritto:
E hai fatto benissimo;lascia perdere quello che "consigliano altri su quell' altro forum" e scegli con le tue orecchie...;) certi consigli spesso sono dati solo per "fede a un marchio" dimenticando che il miglior giudice per ognuno sono le proprie orecchie;e sopratutto se utilizzerai l' impianto anche per la musica con Denon 2311 hai fatto una scelta eccellente.E anche in Home Theater a mio avviso avrai "più dinamica" e "dettagli" rispetto all' Onkyo sopracitato.Complimenti per l' acquisto e goditi il tuo impianto;e mi raccomando non giudicare male le casse al primo ascolto poichè per un buon rodaggio -che va fatto a volumi "normali" e non troppo sostenuti al' inizio-ci vogliono almeno 100-200 ore e non le solite "20-30" raccomandate da qualche "pseudoaudiofilo"...;) dopo questo periodo potrai iniziare a "far aprire come si deve" le membrane degli altoparlanti sparando volumi più elevati naturalmente ..:D

Non vedo davvero l'ora! Il negozio dove l'ho comprato mi fornisce anche un tecnico per la taratura a un prezzo contenuto (solo l'uscita), ho deciso di farl ovenire da me perchè credo che possa consigliarmi al meglio sui settaggi ideali per il mio ambiente. Ho speso un pò di più del mio budget (alla fine ho pagato tutto, cavi inclusi sulle 2100) ma sono soddisfatto di esser epartito con il piede giusto.

Ho sentito anche il 1911 e come timbrica era simile, ma a parità di volume sembrava un altra cosa rispetto al 2311! costa quasi il doppio ma secondo me ne è valsa la pena!
 
Indietro
Alto Basso