• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Homeland 4 - Dal 17/10/2014 su Fox HD

Vai tranquillo che è molto più sicuro andare in giro a Teheran che in certe zone di Parigi o NU,per non parlare di certi posti del Brasile. Poi ovviamente libero di rimanere della tua opinione,anche se magari basata più sulla tv che sulla effettiva realtà


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non nego che avrò dei pregiudizi a causa dei media, ma a parte la presunta o reale pericolosità, ci sono dei luoghi che non mi attirano per niente, neanche per curiosità, e sono i vari pakistan, iran, irak, afghanistan, non c'è un motivo al mondo per andarci, e ci aggiungo anche l'india.
Sarà che al di fuori dell'italia, ho viaggiato molto poco (solo spagna,olanda e malta), per il resto mi piacerebbe andare in brasile, ma sono al corrente dei possibili pericoli (ho parlato con chi c'è stato), e anche sulla francia sono un pò informato (un mio amico ci ha vissuto per 2 anni).
 
Non nego che avrò dei pregiudizi a causa dei media, ma a parte la presunta o reale pericolosità, ci sono dei luoghi che non mi attirano per niente, neanche per curiosità, e sono i vari pakistan, iran, irak, afghanistan, non c'è un motivo al mondo per andarci, e ci aggiungo anche l'india.
Pakistan e Iran no, anche se mi dicono che Teheran è bellissima, però sono stato a Dubai 10 gg e una casetta la prenderei per l'inverno eh :D:D è vero che Dubai è turistica e completamente occidentalizzata, di islamico non c'è quasi niente tranne l'architettura. In Egitto invece quando sono andato a Luxor, Tebe e Assuan sono andato con una compagnia e una guida del luogo perchè è pericoloso andare da soli, nel deserto ci sono i predoni che scippano, niente di diverso che da noi però. Però a Il Cairo sinceramente mi sono sentito più sicuro che alcune città italiane o Marsiglia per esempio. Siamo OT ci vorrebbe un thread di viaggi e turismo, non c'è in questo forum ;)
 
È vero,concludo l'OT rispondendo velocemente ad Anakin: valle del Nilo e Abu Simbel TOP,ma li ci si va organizzati. In Iran sono andato da solo con signora:Teheran è una delle cose più incasinate che abbia mai visto,ma ha dei posti interessantissimi( come non dimenticare anche l'ex ambasciata americana...) mentre Isfahan e Persepoli sono eccezionali. Mi scuso per l'OT,ma una volta tanto non è stato causato da inutili flame ma da una piacevole divagazione turistico-culturale. ;) Comunque Tarocco sull'India la penso come te...andare dove hanno un tempio dei topi proprio non ce la faccio :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Visti gli ultimi due episodi, devo dire che in generale è stata un ottima serie, straordinaria, certo si può prendere come un rebot della serie ma attenzione, per capire bene i personaggi, secondo me, bisogna vederla dall'inizio, tutte e tre le stagioni precedenti. Certo ora per Carrie è veramente difficile, non sa più di chi fidarsi, attendiamo la quinta stagione.... voto 8 Riguardo all'ultima puntata, il realtà ci può stare, potrebbe succedere così, anche se io speravo lo uccidessero, ma ricordiamo che la serie non è improntata sull'azione pura alla Strike Back.
 
Sono stato uno dei più entusiasti di questa serie sin dalla prima stagione. L'assenza di Brody però in questa ultima stagione, pilastro fondante degli autori sin dalle prime puntate, è davvero un buco nella storia della serie. Si sono focalizzati troppo su Brody nelle precedenti stagioni: se invece approfondivano altre storie parallelamente ora sarei meno "amaro" sul giudizio di questa serie. Ora finalmente abbiamo capito chi è la spia, che si era intravisto mi sembra dalla seconda stagione. Nessuno lo aveva capito realmente ma ora gli autori hanno scoperto l'alone di mistero sull'ex "socio" di Soul Berison.
Alla luce di questo, è stata una stagione molto intensa, ma ripeto senza l'infarcimento di brody dovunque nelle scorse stagioni, c'è stato proprio un buco. Se infarcivano meno la serie del rosso era davvero ottima e di grande attualità.
Ambientazioni comunque eccellenti nonostante girate da quello che avevo letto in Sudafrica, possibile verità a tutti i livelli in tutte le due amministrazioni coinvolte.
Inoltre come ho letto sul forum, potrebbe essere una serie-verità sui problemi della CIA più che i problemi del Pakistan che sanno tutti da anni. L'incapacità di trovare una programmazione seria alla CIA è uno dei problemi storici degli USA.
Aspettiamo la quinta e spero ultima stagione dove dovrà trionfare senza dubbio Carrie, croce e delizia di tutto. Deve trionfare Carrie sennò sarò davvero deluso.
 
Io non sono così convinto si possa definire spia......l'ex socio di Saul!!!!
A me pare più una direzione diversa "non ufficiale" della cia
 
Basterebbe ascoltare bene il dialogo tra il capo della Cia e Saul....

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 
Beh che Saul non sia una spia....é certo...un utente sosteneva lo fosse quell'altro ,di cui non ricordo il nome , ma io non credo proprio si possa affermarlo...proprio per ciò che abbiamo sentito nell'ultimo episodio.....diciamo che a messo in atto un piano per riportare Saul direttore...siamo d'accordo su questo o mi e' sfuggito qualcosa?
 
Bah...secondo me Saul è sceso a compromessi solo per rientrare in gioco, vedremo...

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Visti finalmente i due episodi finali. Mi sono piaciuti molto entrambi, anche l'ultimo, che può essere anticlimatico, è vero, ma getta le basi per un'altra stagione super. Quinn ero straconvinto sarebbe partito per la missione, bisognerà vedere come si svilupperà il suo rapporto con Carrie. Saul non è assolutamente la spia, si è piegato al giochino di Dar Adal (non lontano dalle trame di potere in atto negli USA), ma sono convinto che insieme a Carrie troveranno un modo per allontanarlo definitivamente. Stagione ottima, di poco inferiore alla seconda, la migliore di tutte, e superiore alla prima. Non vedo l'ora ritorni a Ottobre.
 
personalmente questo finale di stagione l'ho trovato meno intenso di tutti gli altri.... sembrava più il finale di una puntata normale.
Comunque tutto sommato questa stagione è stata meno peggio di quello che credevo
 
Scusate, si sa quando Homeland sarà rimesso sull'On Demand? Sono rimasto a secco degli ultimi 2 episodi della 3ª serie...

Grazie.
 
Io dovrei vedere la 4° stagione ... verrà trasmessa (e quando) su sky o me la devo vedere in streaming?
 
Io dovrei vedere la 4° stagione ... verrà trasmessa (e quando) su sky o me la devo vedere in streaming?
anch'io sto aspettando le repliche, vediamo quando si decideranno a trasmetterle
per chi le ha già viste: vi ricordate se oltre ai sub italiani sono presenti anche quelli inglesi
noto che molte serie di FOX stranamente hanno solo i sub italiani
 
ragazzi c'è qualcuno che mi dice come si sviluppa il finale dell'ultima puntata ? perchè dopo che carrie va via da casa di dar adal avendo visto saul si infila in macchina ed è finita la registrazione penso mancasse poco o magari finiva subito dopo ma se c'è qualche altra scena vorrei saperlo visto che non c'è nemmeno du on demand
 
Indietro
Alto Basso