Homeland - Stagione 3 - Dal 14/10/13 su Fox

Un piano e una sceneggiata diabolici, come dice Carrie: "non me lo sarei mai aspettato!" :D
Ma come facevano a sapere che l'Intelligence di Javadi avrebbe abboccato? Avrebbero potuto non farsi vivi per mesi o anche anni e Saul avrebbe tenuto Carrie a marcire nell'ospedale psichiatrico. Anche lui non è stato il massimo della vita.
 
Un piano e una sceneggiata diabolici, come dice Carrie: "non me lo sarei mai aspettato!" :D
Ma come facevano a sapere che l'Intelligence di Javadi avrebbe abboccato? Avrebbero potuto non farsi vivi per mesi o anche anni e Saul avrebbe tenuto Carrie a marcire nell'ospedale psichiatrico. Anche lui non è stato il massimo della vita.
infatti nella scena finale dice: potevi tirarmi fuori prima!
 
Grandissimo colpo di scena, non me lo sarei mai aspettato!!...certo Soul ha esagerato, ma facendo cosi ha reso piu vero, anche a noi il tutto!!
 
Mamma mia, Carrie sta fuori ad accettare una cosa del genere. X quanto riguarda Brody, penso che presto i due si ritroveranno... risentitevi il dialogo tra Carrie e l'avvocato...
 
Bell'episodio .. volevo solo segnalarvi che nella sezione scelti per te ... nell'episodio che hanno inserito l'audio e' invertito .. italiano e' l'audio originale .. e originale e' l'audio italiano :D
 
Forse sono l'unica voce fuori dal coro, ma non mi sta prendendo per il momento...

Dopo due stagioni favolose, temo abbandonerò questa serie che si sta appiattendo verso i luoghi comuni più abusati da altri telefilm.
A parte i problemi adolescenziali di un personaggio insopportabile come Dana, mi fa sorridere come gli sceneggiatori stiano usando luoghi tipici dell'antiamericanismo come Venezuela, Iran, Siria...
 
Senza dubbio il terzo episodio è stato un buon episodio, ma complessivamente i primi tre sono un po' più statici rispetto alla seconda stagione. Comunque una serie si valuta per stagione, e sono sicuro che da qui alla fine della terza stagione succederà l'impossibile. :D

3 episodi su 12 deludenti è già un fallimento. 2 episodi senza Brody è una sciagura. Il dualismo Carrie-Brody era alla base della serie: sparito. In sostanza io dico che la serie è cambiata, un cambiamento che molti potranno apprezzare, io sinceramente no. E non è un caso se negli USA Homeland ha perso il 15% degli spettatori. Speriamo in un rapido cambio di rotta.
 
3 episodi su 12 deludenti è già un fallimento. 2 episodi senza Brody è una sciagura. Il dualismo Carrie-Brody era alla base della serie: sparito. In sostanza io dico che la serie è cambiata, un cambiamento che molti potranno apprezzare, io sinceramente no. E non è un caso se negli USA Homeland ha perso il 15% degli spettatori. Speriamo in un rapido cambio di rotta.

Beh... in America non mi sembra così poco apprezzata. Tant'è che la Showtime ha ufficializzato la quarta stagione.
Poi ovvio che i gusti son gusti :)

Ritornano all'episodio: adesso si comincia a fare sul serio. :D
 
Comunque per quanto mi riguarda il personaggio di Dana non mi dispiace .. anzi ho un debole per lei :D

Inviato dal mio U8815 con Tapatalk 2
 
E non è un caso se negli USA Homeland ha perso il 15% degli spettatori. Speriamo in un rapido cambio di rotta.
Perdonami,ma dove hai letto questa cavolata?gli ascolti sono in linea con la passata stagione,anzi...sono addirittura più alti!!
leggi qui
comunque è vero che queste prime puntate sono un po' piatte,ma anche le prime due stagioni erano iniziate così...
 
Anche a me non dispiace Dana. Poi se avete voglia di guardare una puntata in VO scoprirete che è una brava attrice, apprezzata e scoperta negli USA grazie a questa interpretazione.
A proposito Morena Baccarin (Jessica Brody) ha dato alla luce suo figlio la settimana scorsa. Chissà come maschereranno la gravidanza nelle ultime puntate girate quando era avanti.
 
Ho recuperato le due stagioni precedenti mettendomi al passo con la terza: devo ammettere che le prime due stagioni sono favolose, grande ritmo, da vero thriller fantapolitico. Le ho adorate. L'inizio della terza è un pò lento, come avete già scritto, ma credo sia un fattore voluto: si cerca di entrare di più nella testa dei personaggi, credo che a fine stagione tutto sarà più chiaro. Spero che sia così, altrimenti continuando con queste puntate un pò "mosce" dopo un pò ci si stufa. Brody deve tornare però, altrimenti Carrie e Saul non reggono tutto lo show, seppur interpretati da attori magnifici.
 
Perdonami,ma dove hai letto questa cavolata?gli ascolti sono in linea con la passata stagione,anzi...sono addirittura più alti!!
leggi qui
comunque è vero che queste prime puntate sono un po' piatte,ma anche le prime due stagioni erano iniziate così...

Partendo dai dati riportati su Wikipedia inglese: ultime 4 puntate dell'anno scorso VS prime 4 di quest'anno. Il calo degli ascolti è stato del 17,71%. Successivamente al mio post c'è stata una quinta puntata che ha visto una crescita negli ascolti (evidentemente la quarta, che non ho visto, ha rialzato l'entusiasmo)
 
Indietro
Alto Basso