HOT BIRD 8 (Operativo dal 3/10/06)

dttboy ha scritto:
Ahia... nuovi problemi per quelli di Eutelsat? Cmq. con il mio C.I. continuo a vedere i programmi tv sui vecchi transponder... non ho ancora ri-sintonizzato nulla, ma vedo tutto lo stesso... com'è possibile?

Intanto sono già pronto a seguire in diretta il lancio di Astra 1KR... qualcuno si unisce??? :icon_wink:

Tinei presente che non tutte le frequenze sono state attivate, molte su HotBird 1 erano inutilizzate, in particolare quelle che venivano usate da canali in analogico (tra cui i canali Rai). E' poi da sottolineare che alcune di esse si sono spostate di pochissimi Mhz, e quindi vengono agganciate comunque dal ricevitore. Mentre per alcune bisogna necessariamente risintonizzare.
Ad esempio la 11533 V, che avrebbe dovuto spostarsi sulla 11509 V, ha preferito cambiare proprio transponder per mantenere una frequenza la più vicina possibile alla vecchia, ed ha scelto quindi il trasnponder a 11542 V, ma ha cambiato SR e FEC, ora 22000 5/6 invece di 27500 3/4.
 
dttboy ha scritto:
Ahia... nuovi problemi per quelli di Eutelsat? Cmq. con il mio C.I. continuo a vedere i programmi tv sui vecchi transponder... non ho ancora ri-sintonizzato nulla, ma vedo tutto lo stesso... com'è possibile?

Intanto sono già pronto a seguire in diretta il lancio di Astra 1KR... qualcuno si unisce??? :icon_wink:

io l'ho visto.Ho visto anche a suo tempo il lancio fallito di hot bird7.Quello di hot bird 7a purtroppo non ho fatto in tempo a vederlo.
 
Grazie davvero a tutti per i chiarimenti! Terrò "monitorata" la situazione man mano che avvengono le attivazioni dei vari transponder! :icon_wink:

Intanto grande successo per il lancio di Astra 1KR che è entrato in orbita pochi minuti fa, con un lancio alla perfezione! Dovrebbe seguire il "percorso operativo" e di test simile ad HotBird 7A, prima di posizionarsi correttamente sui 19,2° tra alcune settimane...
 
ERCOLINO ha scritto:
Chi è che diceva che attivavano 8 frequenze nuove oggi?

Al massimo quei due transpoder di hot bird 1 adesso sul 7 sono irradiati con maggiore potenza :D

Non riesco a trovare il post che qualcuno aveva scritto qui in giro sul forum, ma diceva all'incirca così:
"Domani mattina farò il test delle frequenze per vedere quali sono i nuovi 8 tp di Sky".
Non l'ho detto certo io.
 
dttboy ha scritto:
Grazie davvero a tutti per i chiarimenti! Terrò "monitorata" la situazione man mano che avvengono le attivazioni dei vari transponder! :icon_wink:

Intanto grande successo per il lancio di Astra 1KR che è entrato in orbita pochi minuti fa, con un lancio alla perfezione! Dovrebbe seguire il "percorso operativo" e di test simile ad HotBird 7A, prima di posizionarsi correttamente sui 19,2° tra alcune settimane...
Il lancio è stato spettacolare e, da cosa ne capisco, perfetto. :icon_cool:
 
Per quanto riguarda HB7A ho fatto il test delle frequenze di SKY e le prime due sono cambiate di qualche Mhz. Prima come "voto" di quelle frequenze avevo 6 ed ora ho 7, mentre sulle altre di SKY ho dei 7 e degli 8 a perte il NO LOCK dell'alta definizione.

Per quanto riguarda l'Humax l'unico canale che ho notato che è saltato è Planet, probabilmente va solo risintonizzato visto che con lo Skybox si vede. Non sarebbe stata utile la possibilita di risalire alla frequenza con lo Skybox? Peccato che nel test dello Skybox, dove si inserisce il numero del canale, non si capisce a che frequenza corrisponde.
 
Astra 1KR: lancio perfettamente riuscito!

La società SES Astra ha annunciato che il lancio del satellite ASTRA 1KR è perfettamente riuscito.

Il satellite andrà ad occupare la posizione di 19.2°est e sarà messo in funzione dopo una serie di test per garantirne la piena funzionalità, per la fine di giugno 2006.

4737.jpg


astra1KR--.jpg


astra1KRa.jpg


astra1KRb.jpg


4738.jpg


astra1KRd.jpg


| DIGITAL-SAT |
 
I due transponder di TPS il 10911 V e il 10578 V sono stati spostati da HOT BIRD 4 a HOT BIRD 7A
 
Peccato che sky sia ancora immobili su questo fronte, quando deciderà di aumentare i trasponder.
 
Per l'attivazione degli altri 9 transponder da parte di Sky(uno è già stato attivato)non si sa ancora nulla
 
Zwobot ha scritto:
Voglio proprio vedere dove li trova 9 transponder.
E' Eutelsat che glieli deve dare, mica Sky che deve cercarseli :icon_wink: , Se Eutelsat ha fatto e firmato un contratto è ovvio che ha la possibilità di dare questi trasponder a Sky
 
Anche Hotbird 4 si sposta su Hotbird 7A

Eutelsat ha provveduto nel corso di questi ultimi giorni a spostare ben 10 transpondeurs di HotBird 4 su Hot-Bird 7A. Le frequenze restano comunque invariate quindi senza nessuna necessità di dover risintonizzare tutti i canali.

Questi sono i transponder spostati da Hb4 a Hb 7a.:

TP 110 - 10.719 GHz (Cyfra+)
TP 112 - 10.758 GHz (TPS)
TP 114 - 10.796 GHz (TPS)
TP 119 - 10.892 GHz (Cyfra+)
TP 120 - 10.911 GHz (TPS)
TP 121 - 10.930 GHz (Nova)
TP 122 - 10.949 GHz (Globecast)
TP 97 - 12.654 GHz (Arabsat))
TP 98 - 12.673 GHz (SNRT)
TP 99 - 12.692 GHz (AB Sat)


Restano quindi attivi su HotBird 4 solo 6 transponder che saranno spostati sul nuovo Hotbird 8 che verrà lanciato nel giro di qualche mese.
I transponder rimasti attivi su Hb4 sono:

TP 111 - 10.723 GHz ( British Telecom)
TP 113 - 10.775 GHz (AFN)
TP 95 - 12.616 GHz (Sky Italia)
TP 96 - 12.635 GHz (Sky Italia)
TP 110 - 12.713 GHz (Sky Italia)
TP 101 - 12.731 GHz (Sky Italia)
Tutto queste modifiche servono a migliorare la qualità e la potenza del segnale ricevuto sui vari canali.

| DIGITAL-SAT |
 
tulibando ha scritto:
E' Eutelsat che glieli deve dare, mica Sky che deve cercarseli :icon_wink: , Se Eutelsat ha fatto e firmato un contratto è ovvio che ha la possibilità di dare questi trasponder a Sky

Certo, ma non dubitavo di questo, sicuramente mi sono espresso male.
Intendevo dire che sono curioso di vedere quali saranno i transponder che utilizzerà Sky, visto che al momento 9 transponder liberi non ci sono.
 
Zwobot ha scritto:
Certo, ma non dubitavo di questo, sicuramente mi sono espresso male.
Intendevo dire che sono curioso di vedere quali saranno i transponder che utilizzerà Sky, visto che al momento 9 transponder liberi non ci sono.
Qualcuno interno a SKY diceva che in realtà i 10 nuovi transponders sono solo una prelazione sul futuro, e cioè, per garantire a SKY lo sviluppo dell' offerta HD, a mano a mano che sky avrà bisogno di spazio ed Eutelsat ne avrà a disposizione, attiveranno nuovi transponders.
Secondo me, quando scadranno determinati contratti ad altri provider, Eutelsat non li rinnoverà per mettere quei transponders a disposizione di Sky. E ovviamente, nell'immediato non cambia nulla.
 
ELIA ha scritto:
Eutelsat ha provveduto nel corso di questi ultimi giorni a spostare ben 10 transpondeurs di HotBird 4 su Hot-Bird 7A. Le frequenze restano comunque invariate quindi senza nessuna necessità di dover risintonizzare tutti i canali.

Questi sono i transponder spostati da Hb4 a Hb 7a.:

TP 110 - 10.719 GHz (Cyfra+)
TP 112 - 10.758 GHz (TPS)
TP 114 - 10.796 GHz (TPS)
TP 119 - 10.892 GHz (Cyfra+)
TP 120 - 10.911 GHz (TPS)
TP 121 - 10.930 GHz (Nova)
TP 122 - 10.949 GHz (Globecast)
TP 97 - 12.654 GHz (Arabsat))
TP 98 - 12.673 GHz (SNRT)
TP 99 - 12.692 GHz (AB Sat)


Restano quindi attivi su HotBird 4 solo 6 transponder che saranno spostati sul nuovo Hotbird 8 che verrà lanciato nel giro di qualche mese.
I transponder rimasti attivi su Hb4 sono:

TP 111 - 10.723 GHz ( British Telecom)
TP 113 - 10.775 GHz (AFN)
TP 95 - 12.616 GHz (Sky Italia)
TP 96 - 12.635 GHz (Sky Italia)
TP 110 - 12.713 GHz (Sky Italia)
TP 101 - 12.731 GHz (Sky Italia)
Tutto queste modifiche servono a migliorare la qualità e la potenza del segnale ricevuto sui vari canali.

| DIGITAL-SAT |
Quando sposteranno i TP di Hotbird 2 su un nuovo satellite, visto che i TP di RAI e Mediaset sono i più deboli? :eusa_think:
 
Bisogna considerare che verranno chiusi i tp analogici ,i transponder totali da 100 sono passati a 102 quindi i 9 tp escono sicuramente.

Poi magari con Hot bird 8 esce qualcosetta :D
 
comunque i 9 escono.

due in + ci sono già come ho detto prima da 100 a 102,poi togliendo quelli analogici
 
Indietro
Alto Basso