House of Cards 2 - Dal 23/09/2014 su Sky Atlantic HD

Ricordo Kern ovviamente ma non la Durant
Stessa cosa per Terry che ho visto essere già apparso nella S1
Questo riapparire di personaggi che han fatto una toccata e fuga nella prima stagione non mi piace
E' vero che era già successo con Rachel, ma lei non puoi dimenticartela :D
 
Questo riapparire di personaggi che han fatto una toccata e fuga nella prima stagione non mi piace

E invece per me è proprio la cosa migliore.

E' una serie impegnativa, proprio perchè ci si deve ricordare almeno un pò di tutte le mosse politiche di Frank. Per quello mi sono rivisto la 1a stagione quest'estate... immaginavo ;)
 
Beh, anche in Breaking Bad nelle prime 4 stagioni abbiamo questo riapparire di alcuni personaggi, ma sono personaggi che han lasciato un segno intenso anche se breve, e alla fine c'è proprio una chiusura del cerchio.
Invece in House of Cards, a parte Rachel, ricompaiono personaggi "inutili" di cui tutti ci eravamo dimenticati
E tra l'altro, come nel caso di Terry, continuano a essere inutili :D

Non che sia una cosa negativa, anzi... però è odioso quando non riesci a ricordarti di qualcuno
 
Nessun personaggio di house of cards è inutile...se uno dice questo, non ha capito nulla della serie
 
Il "problema" è che non ci sono salti temporali tra le due stagioni. Tra l'ultima puntata della prima stagione e la prima della seconda non passa nulla. Come se fosse stato il giorno dopo quindi è normale che si da per scontato che ci si ricordi di ogni personaggio perché ogni intrigo organizzato da Frank nella prima stagione continua nella seconda. Infatti è come se fosse una unica stagione di 26 episodi visto che il filo narrativo è lo stesso e non ci sono cambi fondamentali a parte la morte di Zoe.
 
Il "problema" è che non ci sono salti temporali tra le due stagioni. Tra l'ultima puntata della prima stagione e la prima della seconda non passa nulla. Come se fosse stato il giorno dopo quindi è normale che si da per scontato che ci si ricordi di ogni personaggio perché ogni intrigo organizzato da Frank nella prima stagione continua nella seconda. Infatti è come se fosse una unica stagione di 26 episodi visto che il filo narrativo è lo stesso e non ci sono cambi fondamentali a parte la morte di Zoe.
In effetti Netflix aveva già ordinato 26 episodi fin dall'inizio, quindi dovrebbero essere viste di seguito senza salti di un anno, come ha deciso di fare Mya con OITNB che ha lo stesso schema. Naturalmente sarebbe passato troppo tempo dall'uscita USA a quella italiana. In teoria bisognerebbe rivedere la prima stagione e dopo subito la seconda.
 
Il "problema" è che non ci sono salti temporali tra le due stagioni. Tra l'ultima puntata della prima stagione e la prima della seconda non passa nulla. Come se fosse stato il giorno dopo quindi è normale che si da per scontato che ci si ricordi di ogni personaggio perché ogni intrigo organizzato da Frank nella prima stagione continua nella seconda. Infatti è come se fosse una unica stagione di 26 episodi visto che il filo narrativo è lo stesso e non ci sono cambi fondamentali a parte la morte di Zoe.

vero, è il secondo episodio che potrebbe essere considerato il vero inizio della seconda stagione, con Frank che agisce davvero da VP. così la prima si chiude in realtà con il monologo "hunt, or be hunted"


allora dimmi chi è Terry e cosa ha fatto nella prima stagione

"terry" non sapevo chi fosse, poi ho capito che ti riferivi a Womack. personaggio minore ma che è importante, il capo del Black Caucus, che anche lui deve un favore a Frank per averlo fatto nominare leader della maggioranza.
non ricordare chi fosse la Durant... bah, segretario di stato, messa lì da Frank grazie anche a Zoe. vero che non si era più vista, ma ricordarsi che il segretario di stato (il ministero più importante del governo USA) era stato "sostituito" da Frank è importante

notare che Frank si circonda di personaggi ambiziosi , temibili, che non esitano a calpestare l'avversario politico anche con manovre al limite del lecito. a tutti chiede di lavorare con lui, non per lui (tranne Linda, che in pratica lo copre continuamente, anche troppo per una che è capo dello staff del presidente). tutti lo riconoscono come leader, capace di portare benefici a chi sta con lui.
 
Quello nero (non voglio essere offensivo) che nel primo episodio era seduto nello studio ovale con Frank e il presidente
insomma dalla descrizione doveva essere proprio un personaggio fondamentale :lol:

"terry" non sapevo chi fosse, poi ho capito che ti riferivi a Womack. personaggio minore ma che è importante, il capo del Black Caucus, che anche lui deve un favore a Frank per averlo fatto nominare leader della maggioranza.
Ah Womack, il cognome me lo ricordo!
Il problema è che nella 2x01 lo chiamano soltanto Terry, e io di Terry conosco solo il capitano del Chelsea.

non ricordare chi fosse la Durant... bah, segretario di stato, messa lì da Frank grazie anche a Zoe. vero che non si era più vista, ma ricordarsi che il segretario di stato (il ministero più importante del governo USA) era stato "sostituito" da Frank è importante
Il problema è sempre il nome
Perchè la vicenda-Kern è fondamentale in relazione a Rachel e alla morte di Zoe, ma nessuno ricorda chi poi prese il posto di Kern perchè quel personaggio è poi scomparso.
Ora non dico che dovesse diventare un personaggio principale, ma se l'hai messo lì almeno fallo ricorrere in altri episodi della prima stagione
 
Ma tu l'hai rivisto di recente...
Io a stento ricordo il volto di Nancy (altro personaggio fin qui inutile, ma almeno ricorrente), figuriamoci quello di due eprsonaggi apparsi in poche scene nei primi 2 episodi
 
Sarò ripetitivo ma io AMO Claire e Robin Wright, personaggio diabolico e attrice stupenda.
Sent from my Nokia Lumia 820 using Tapatalk
 
Ottime puntate anche la 03 e la 04, questa sera corre come un treno, stupenda....
 
La 2x03 difficilissima... ho dovuto vederla 2 volte per capire bene le mosse politiche in senato di Frank e co. Mi si è fumato il cervello ma le ho capite finalmente.

Il 4o lo vedo stasera.
 
la 4° puntata ancora meglio della 3° , nel finale della quarta godevo piu' di Frank Underwood. :badgrin:
...La vendetta è un piatto che va' servito freddo :D
 
Indietro
Alto Basso