Humax 5500HD (Versione Sw IZTNAIR 1.04.04 del 07/11/11)

Humax hd 5500

fra2608 ha scritto:
Grazie.
Quindi hai utilizzato un adattatore ethernet-wifi sul 5500T ?

Se hai utilizzato un collegamento wifi, prova a riprodurre un filmato per verificare se il flusso dati è sufficiente per avere una buona visione.

Ciao

Francesco
Ciao si ho utilizzato un WI-FI range extender però non sono ancora riuscito a vedere dei video ho provato la conversione in vari formati l'unico che mi riconosce è AVI però se vado in riproduzione mi scrive FILE NON SUPPORTATO lo stesso problema me lo dava anche con la USB alcuni film sempre in AVI li leggi altri stesso formato no ai qualche soluzione?Fammi sapere un saluto!!:eusa_think:
 
jean70 ha scritto:
Allora ho fatto quanto mi hai detto e ogni volta che cerca di impostare la condivisione selezionando o solo immagini o solo file continua a dirmi che Windows media player ha smesso di funzionare....
Hai per caso cambiato la cpu recentemente o comunque dopo avere installato WPM11 ?

Sembrerebbe di si, perchè l'errore lo causa il file indiv01.key che è quello relativo alle licenze multimediali e che manda in crash il servizio wmpnetwk.exe deputato alla condivisione di contenuti multimediali in rete.
Sappi che, se si modifica la configurazione hardware del computer, occorre riottenere una nuova licenza.

Ti rimando alla pagina di Microsof che spiega come fare.

http://support.microsoft.com/kb/925705

Fammi sapere se è quello che ho immaginato e se hai risolto.

Ciao

Francesco
 
giordye ha scritto:
Ciao si ho utilizzato un WI-FI range extender però non sono ancora riuscito a vedere dei video ho provato la conversione in vari formati l'unico che mi riconosce è AVI però se vado in riproduzione mi scrive FILE NON SUPPORTATO lo stesso problema me lo dava anche con la USB alcuni film sempre in AVI li leggi altri stesso formato no ai qualche soluzione?Fammi sapere un saluto!!:eusa_think:

I filmati con estensione .avi possono essere ottenuti utilizzando differenti codifiche.
Se l'hardware preposto alla decodifica, non supporta i codec con i quali è stato compresso il filmato che si vuole riprodurre, ecco l'errore "FILE NON SUPPORTATO".

Io non ho mai verificato, anche perchè non interessato, quali codifiche audio/video sono supportate dal 5500T con l'attuale versione firmware.

Immagino che altri utenti, forse, lo hanno già fatto e potranno essere più precisi in merito.

Ciao

Francesco
 
fra2608 ha scritto:
Hai per caso cambiato la cpu recentemente o comunque dopo avere installato WPM11 ?

Sembrerebbe di si, perchè l'errore lo causa il file indiv01.key che è quello relativo alle licenze multimediali e che manda in crash il servizio wmpnetwk.exe deputato alla condivisione di contenuti multimediali in rete.
Sappi che, se si modifica la configurazione hardware del computer, occorre riottenere una nuova licenza.

Ti rimando alla pagina di Microsof che spiega come fare.

http://support.microsoft.com/kb/925705

Fammi sapere se è quello che ho immaginato e se hai risolto.

Ciao

Francesco


Bingo,esatto Francesco ho cambiato cpu,pero' nello stesso pc ho 2 hard disk con 2 sistemi pero' su quello dove c'e' win 7 non ho avuto questo problema,bensi solo su win vista.Provero' a contattare il supporto microsoft .Ma secondo te,se non dovessi risolvere il problema, pensi che formattando si possa risolvere il problema.
Grazie per il tuo aiuto,l'importante e' riuscire a capire la causa del problema poi per la risoluzione si vedra'.

Luca
 
jean70 ha scritto:
Bingo,esatto Francesco ho cambiato cpu,pero' nello stesso pc ho 2 hard disk con 2 sistemi pero' su quello dove c'e' win 7 non ho avuto questo problema,bensi solo su win vista.Provero' a contattare il supporto microsoft .Ma secondo te,se non dovessi risolvere il problema, pensi che formattando si possa risolvere il problema.
Grazie per il tuo aiuto,l'importante e' riuscire a capire la causa del problema poi per la risoluzione si vedra'.

Luca

Francesco,non se se era chiaro ma fin quando WM11 non lo metto in condivisione funziona perfettamente,il problema nasce solo quando cerco di creare la condivisione.Era solo per puntualizzare:eusa_think:
 
Humax 5500hd è AVI XVID

fra2608 ha scritto:
I filmati con estensione .avi possono essere ottenuti utilizzando differenti codifiche.
Se l'hardware preposto alla decodifica, non supporta i codec con i quali è stato compresso il filmato che si vuole riprodurre, ecco l'errore "FILE NON SUPPORTATO".

Io non ho mai verificato, anche perchè non interessato, quali codifiche audio/video sono supportate dal 5500T con l'attuale versione firmware.

Immagino che altri utenti, forse, lo hanno già fatto e potranno essere più precisi in merito.

Ciao

Francesco
Ciao FRA problema risolto allora nelle istruzioni del 5500hd dice che il formato supportato è AVI XVID io invece avevo convertito in AVI DIVX questa è la differenza funziona che è una meraviglia ho convertito un video musicale nessun problema di interruzione PERFETTO!!!!Un saluto!!!!:5eek:
 
jean70 ha scritto:
Bingo,esatto Francesco ho cambiato cpu,pero' nello stesso pc ho 2 hard disk con 2 sistemi pero' su quello dove c'e' win 7 non ho avuto questo problema,bensi solo su win vista.Provero' a contattare il supporto microsoft .Ma secondo te,se non dovessi risolvere il problema, pensi che formattando si possa risolvere il problema.
Grazie per il tuo aiuto,l'importante e' riuscire a capire la causa del problema poi per la risoluzione si vedra'.

Luca
Luca, NON DEVI formattare nulla.

La soluzione al problema te l'ho già fornita nel precedente post.

DEVI semplicememente seguire le istruzioni Microsoft riportate nella pagina della quale ti ho postato il link.
Per maggiore chiarezza, te le riassumo io:

1- individuare, sul pc, la cartella DRM e rinominarla in DRMbackup.
Prima, però, occorre visualizzare i files nascosti (dal Menu Organizza->Opzioni Cartella->Visualizza->Mostra file e cartella nascosti, deselezionare la casella Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti e quella relativa a Nascondi i file protetti del sistema).
A questo punto dovresti trovare la cartella in C:\ProgramsData\Microsoft\Windows\DRM (supponendo che C: è il drive sul quale è installato Vista).

2- Collegati a questo link:

http://drmlicense.one.microsoft.com/Indivsite/it/indivit.asp?force=1

e clicca su AGGIORNA (UPGRADE)

3- Riavvia il computer e......... dovrebbe funzionare.

In merito al tuo secondo post, se leggi bene la mia risposta, avevo già chiarito che il modulo che andava in crash era proprio quello deputato alla condivisione dei contenuti multimediali.

Dai, fatti coraggio e fai quanto ti ho detto.
 
Ultima modifica:
giordye ha scritto:
Ciao FRA problema risolto allora nelle istruzioni del 5500hd dice che il formato supportato è AVI XVID io invece avevo convertito in AVI DIVX questa è la differenza funziona che è una meraviglia ho convertito un video musicale nessun problema di interruzione PERFETTO!!!!Un saluto!!!!:5eek:

Immaginavo.......... ;)
Ciao
 
collegare lo Humax 5500 al pc

ciao a tutti,vorrei un chiarimento in merito a un problema e voglio affidarmi alla vostra esperienza,in particolare modo a quella di Francesco che mi sembra il più esperto in questo campo per risolverlo.possido lo Humax 5500 e vorrei collegarlo al pc per poter utilizzare il servizio Premium Net TV(quando l'aggiornamento lo consentirà).il mio pc riceve il segnale internet da un router sistemato in un altra stanza,ho qualche possibilità di poter collegare il decoder al pc con il router lontano oppure devo neccessarimente avere il router vicino al decoder?sintetizzando il decoder va collegato direttamente al router oppure al pc?scusate se mi sono dilungato un po nelle spiegazioni
 
il giovane ha scritto:
....possido lo Humax 5500 e vorrei collegarlo al pc per poter utilizzare il servizio Premium Net TV(quando l'aggiornamento lo consentirà).il mio pc riceve il segnale internet da un router sistemato in un altra stanza,ho qualche possibilità di poter collegare il decoder al pc con il router lontano oppure devo neccessarimente avere il router vicino al decoder?sintetizzando il decoder va collegato direttamente al router oppure al pc?scusate se mi sono dilungato un po nelle spiegazioni

1- Il decoder deve essere collegato al router tramite un cavo ethernet cat. 5e UTP, quindi Patch e non Cross, oppure, se il router lo permette, con collegamento wifi. In quest'ultimo caso, sulla porta ethernet del decoder, devi metterci un adattatore ethernet-wifi.

2- il router può stare dove vuoi e comunque ad una distanza max di 100 mt dal decoder se lo colleghi con il cavo ethernet. Se utilizzi un collemento wifi, potresti avere copertura anche a 100 mt, ma la qualità del collegamento potrebbe essere degradata dalla presenza di ostacoli vari (in ambiente domestico muri), per cui si ridurrebbe a ca. 50 mt. sufficienti, in ogni caso, per coprire il perimetro della maggior parte delle abitazioni.

Spero di avere chiarito i tuoi dubbi.

Ciao

Francesco
 
seguendo i vostri consigli ho messo in rete il decoder collegandolo fisicamente al mio linksys wifi configurato come repeater bridge (firmware ddwrt), che a sua volta è collegato via wireless al router principale di casa. ora non resta che aspettare sto benedetto aggiornamento, sempre che lo faranno...
ciao
 
Ciao a tutti

Ercolino hai qualche novità per l'aggiornamento firmware?

Ciao e grazie.
 
consiglio urgente

Devo acquistare stasera un decoder hd per mio padre.
Mi confermate che l'humax 5500 hd è quello che la migliore sensibilità di tuner?
 
I tuner humax solitamente non deludono, sicuramente quello del 5500hd è migliore del telesystem hd ;)
 
Ti ringrazio.
Non volevo correre il rischio di far comprare il decoder e poi avere problemi di ricezione.
Purtroppo sono costretto ad acquistarlo perchè il decoder interno del tv panasonic plasma di mio padre fa le bizze solo con i premium calcio e credo che con un buon decoder esterno dovrei risolvere il problema.
 
più che cercare un decoder con tuner +/- sensibile...(sempre molto rischioso l' argomento)il mio consiglio è quello di rivedere l' impianto d' antenna (con un buon tecnico e 100 euro ti togli il pensiero).
con l' impianto d' antenna perfetto non avrai tutti i problemi che leggi nei forum (aggiornamenti che non si scaricano, decoder che si bloccano ecc ecc).
 
Supernino ha scritto:
I tuner humax solitamente non deludono, sicuramente quello del 5500hd è migliore del telesystem hd ;)

un mio amico aveva lo humax mhp 3500 nella camera del figlio e lo ha dovuto regalare...non riusciva a ricevere il canale boing mentre uno zapper qualunque acquistato a 29,9 euro lo riceveva alla perfezione.
non credo quindi alla miglior ricezione dei ricevitori humax , anzi mi sembra la classica bufala metropolitana...:eusa_wall: piuttosto è bene verificare la qualità dell' impianto d' antenna anzichè affidarsi ai poteri "taumaturgici" dei tuner di una marca piuttosto che di un' altra:D
 
Qui però si sta parlando di decoder HD e di perfetta funzionalità con i programmi di Mediaset Premium.
Io ce l'ho da agosto dello scorso anno è non ho mai avuto un problema,anzi non lo cambierei con nessun altro decoder,garantito!
 
Indietro
Alto Basso