Humax 5500HD (Versione Sw IZTNAIR 1.04.04 del 07/11/11)

ERCOLINO ha scritto:
Prossimamente ,dovrebbe arrivare la Versione sw ALTS 1.04.00
Notizia interessante...

Azzardo un'ipotesi: visto che il decoder è uscito da poco e finora non è stato segnalato nessun problema, non pensate che questo aggiornamento potrebbe implementare la registrazione su dispositivi USB? :eusa_think:
 
Fabiano78 ha scritto:
finora non è stato segnalato nessun problema
Se è per questo provvedo subbito: ;)
  • Un po' lento nel cambio canale (ma solo un po' nulla di scandaloso)
  • A modalità "risparmio energetico" attivata, spesso mi ritrovo il decoder nel normale stand-by :5eek: :crybaby2:
 
ale.c ha scritto:
Se è per questo provvedo subbito: ;)
  • Un po' lento nel cambio canale (ma solo un po' nulla di scandaloso)
  • A modalità "risparmio energetico" attivata, spesso mi ritrovo il decoder nel normale stand-by :5eek: :crybaby2:

Il cambio canale non proprio veloce accomuna un pò tutti i decoder.
 
Un aggiornamento sw può essere effettuato per molteplici motivi, non necessariamente l'utente deve avvertire le novità, può anche non accorgersi di nulla...
 
siriobasic ha scritto:
Il cambio canale non proprio veloce accomuna un pò tutti i decoder.
Per intenderci: il cambio canale del 5500 è un pelo più lento di quello del ADB 3810T HD. Rispetto al Telesystem non saprei, non l'ho mai provato.
 
ale.c ha scritto:
Per intenderci: il cambio canale del 5500 è un pelo più lento di quello del ADB 3810T HD. Rispetto al Telesystem non saprei, non l'ho mai provato.
Con interattività accesa o spenta?
 
OT: l'Hantarex non è lento(con nuovo software), ma ha problemi di puntamento/sensibilità (vergognosi).
 
Ultima modifica:
tmaxv6 ha scritto:
OT: l'Antarex non è lento(con nuovo software), ma ha problemi di puntamento/sensibilità (vergognosi).

Questa è una ulteriore dimostrazione che il decoder perfetto, di qualsiasi marca esso sia, non esiste. Eppure è strano se consideriamo che tutto sommato è un apparecchio con un'elettronica non certamente sofisticata e complessa.
 
ale.c ha scritto:
non è buonissima come cosa rispetto al 7900hd che, con l'interattività accesa, il cambio canale è praticamente istantaneo.

anche se, comunque, non è un difetto cosi importante x un decoder :)

dalle immagini che ha postato l'altro utente, sembra bellissimo almeno dai menu.

ALE.C puoi fare qualche foto, magari da fuori da acceso, il telecomando, qualche sottomenu.. :)
 
ale.c ha scritto:
:eusa_think: A me risulta che legge solo gli xvid (provato e garantito) e non i divx :eusa_naughty: ma potrei sbagliarmi.
E perchè non dovrebbe leggere i divx? xvid è solo l'evoluzione del divx, la codifica di base è sempre MPEG-4... :eusa_think:
 
buonasera a tutti...
mi interessa questa discussione perchè sono un nostalgico e fissato dei dec humax.
per quanto riguarda la lettura dei divx credo sia possibilissimo che legga solo gli xvid in quanto i divx (per quel che ne so) o AVI che dir si voglia sono diventati di proprietà e quindi non più sfruttabili gratuitamente dalle case e di conseguenza dai consumatori.
esiste cmq un programmino in grado di trasformare senza dover convertire e quindi senza perdite tempo gli avi in xvid in un click per poterseli gustare ugualmente.
Questo lo so perchè anche lcd UNITED di mio cognato non dichiarato per lettura file video tramite usb legge straordinariamente gli xvid e non gli AVI.
 
grazie, proprio bello! :)
tra l'altro abbiamo lo stesso TV :D
 
Indietro
Alto Basso