Humax 5500HD (Versione Sw IZTNAIR 1.04.04 del 07/11/11)

yurikek ha scritto:
Fai un sondaggio prima perchè io ho un televisore al plasma Philips dotato di connettore HDMI e con e collegandolo ha schermo nero.

Mi correggo, ho un connettore DVI e con un cavo DVI-HDMI, ho schermo nero mentre con un altro decoder funziona correttamente.
 
calimero58 ha scritto:
Ho aggiornato l'epg solo la prima volta, e da allora in poi il decoder non ha richiesto più aggiornamenti nè automatici nè manuali.




Nel banner l'ora è sicuramente corretta, nella epg non ci ho fatto mai caso: controllerò e ti faccio sapere

A me invece continua a dire che l guida epg non è aggiornata ogni volta che spengo il decoder, assurdo!! E per aggiornarla ci mette 5 minuti di orologio ogni volta...e con l'orario un'ora indietro.. uffa!!
 
allealle ha scritto:
A me invece continua a dire che l guida epg non è aggiornata ogni volta che spengo il decoder, assurdo!! E per aggiornarla ci mette 5 minuti di orologio ogni volta...e con l'orario un'ora indietro.. uffa!!

Guarda, dammi retta: un bel Factory Default, una reinstallazione e vedrai che si mette a posto.
Io ho perso 3 settimane con strani problemi (barre info che apparivano e sparivano, myEPG "intermittente", applicazioni MHP che crashavano...ecc...) che a momenti stavo per riportarlo indietro e cambiarlo con un Samsung... è bastato un bel factory default ed ora è perfetto! (per ora)
 
ragazzi buonasera, avevo bisogno del vostro aiuto. ho comprato un cavo toslink per sfruttare l'uscita audio digitale collegandolo all'home theatre. ho collegato il tutto ma mi da solo l'audio alla tv. all'home a cui ho collegato il cavo toslink non arriva nulla, muto come un pesce. cosa posso fare?

grazie di cuore
 
Entrate /uscite in-out TV, entrate /uscite in-out hometeathre, entrate/uscite in-out decoder.
Quali hai e come ti sei collegato...
 
tmaxv6 ha scritto:
Entrate /uscite in-out TV, entrate /uscite in-out hometeathre, entrate/uscite in-out decoder.
Quali hai e come ti sei collegato...

ho solo un cavo toslink che esce dal decoder e entra nell'home theatre, credevo che avrebbe funzionato come l'rca ma evidentemente non è così, la funzione sull'home theatre è quella, ma è muto
 
allealle ha scritto:
nella epg, l'ora visualizzata in basso sulla destra, è esattamente un'ora indietro...anche a te?

Sì, anche a me. Tra l'altro il fatto che sia un'ora indietro fa sballare anche la corretta visualizzazione dei programmi in onda, per non parlare del fatto che bisogna posizionarsi sui canali Rai per veder comparire la loro programmazione e lo stesso dicasi per i canali Mediaset. Alla fine, stando così le cose, la funzione più utile rimane la normale guida tv (che ha, tra l'altro, l'ora corretta).
 
calimero58 ha scritto:
Sì, anche a me. Tra l'altro il fatto che sia un'ora indietro fa sballare anche la corretta visualizzazione dei programmi in onda, per non parlare del fatto che bisogna posizionarsi sui canali Rai per veder comparire la loro programmazione e lo stesso dicasi per i canali Mediaset. Alla fine, stando così le cose, la funzione più utile rimane la normale guida tv (che ha, tra l'altro, l'ora corretta).

esatto, stessi problemi per i canali rai e mediaset... anche se la guida tv non visualizza programmi oltre le due ore successive a quello che in quel momento è in onda...
 
danca82 ha scritto:
Guarda, dammi retta: un bel Factory Default, una reinstallazione e vedrai che si mette a posto.
Io ho perso 3 settimane con strani problemi (barre info che apparivano e sparivano, myEPG "intermittente", applicazioni MHP che crashavano...ecc...) che a momenti stavo per riportarlo indietro e cambiarlo con un Samsung... è bastato un bel factory default ed ora è perfetto! (per ora)

bene stasera lo faccio...anche se mi scoccia perchè ho ordinato tutti i canali manualmente...
quindi anche tu mi confermi che la epg non la aggiorni ogni volta che spegni il decoder?
 
allealle ha scritto:
Quindi anche tu mi confermi che la epg non la aggiorni ogni volta che spegni il decoder?

Confermo. Ma io aspetto almeno 5 minuti prima di premere myEPG. Non so se lui da solo appena lo accendi la prepara. Ma il messaggio di "Guida non aggiornata" in effetti l'ho visto solo una volta che l'avevo appena acceso.

Per ora il decoder "regge" dopo il "formattone", speriamo bene...
 
allealle ha scritto:
anche se la guida tv non visualizza programmi oltre le due ore successive a quello che in quel momento è in onda...

Vero, ma c'è sempre la programmazione presente su Televideo a venirci in soccorso, anche perchè la stragrande maggioranza delle emittenti (a cominciare da quelle locali) non si degna neanche di inserire i loro programmi nè sulla guida nè su MyEPG: con buona pace del digitale, dell'interattività e, soprattutto, del rispetto verso i telespettatori!
 
danca82 ha scritto:
Confermo. Ma io aspetto almeno 5 minuti prima di premere myEPG. Non so se lui da solo appena lo accendi la prepara. Ma il messaggio di "Guida non aggiornata" in effetti l'ho visto solo una volta che l'avevo appena acceso.

Per ora il decoder "regge" dopo il "formattone", speriamo bene...

grazie per l'info.. ho provato anche ad aspettare fino a una buona mezz'ora dopo l'accensione ma mi chiede sempre di aggiornare... proverò col formattone..
 
danca82 ha scritto:
Confermo. Ma io aspetto almeno 5 minuti prima di premere myEPG. Non so se lui da solo appena lo accendi la prepara. Ma il messaggio di "Guida non aggiornata" in effetti l'ho visto solo una volta che l'avevo appena acceso.

Per ora il decoder "regge" dopo il "formattone", speriamo bene...

eseguito il formattone... non è cambiato nulla..cioè:
se spengo il decoder mandandolo in standby, quindi senza orologio visualizzato quando è spento, la epg la devo aggiornare ad ogni accensione..
se invece lo spengo senza farlo andare in standby, quindi con l'orologio visualizzato quando è spento, allora mi tiene in memoria la epg...
mi ha scocciato davvero sto fatto!!

curiosità x tutti: ho provato un TS7900 telesystem, di un mio parente che abita, sempre qui a milano, a soli 300mt di distanza in linea d'aria da me..il TS prende molti più canali del mio humax, e quando carica l'mhp di raiHD, non ha il difetto dello humax che fa vedere solo l'angolo in alto a destra..:sad: e qui mi sento rodere xkè lo humax l'ho pagato 40€ in più!!

domanda: ho notato che collegando il decoder sia hdmi che scart al tv, i canali sd, quindi tutti (tranne raihd e mediaset premiumHD), si vedono molto meglio con lo scart che con l'hdmi. discorso inverso ovviamente con i canali in hd.
voi, i canali sd, li vedete con la scart o tutto con l'hdmi? a me la differenza è abissale: per i canali sd è molto meglio la scart in modalità RGB!!
 
mattandy ha scritto:
ho solo un cavo toslink che esce dal decoder e entra nell'home theatre, credevo che avrebbe funzionato come l'rca ma evidentemente non è così, la funzione sull'home theatre è quella, ma è muto

fammi capire di più: hai collegato un cavo audio ottico all'uscita del decoder che arriva all'home, e non senti niente, giusto?
non capisco come fai a sentire solo il tv se il cavo è collegato dirett dal decoder all' home..
hai provato a selezionare l'input sull'home?
hai provato nel decoder a mettere multicanale o stereo in menu/impostazioni/audio?
 
allealle ha scritto:
eseguito il formattone... non è cambiato nulla..
(...)
mi ha scocciato davvero sto fatto!!

Indovina un po': anche a me ha ricominciato a fare il pirla! :crybaby2:
Mi ero illuso che il formattone avesse risolto, invece nada.
Mi sono davvero scocciato anch'io! Appena alla MW trovo il Samsung SMT-T5040HD lo prendo e lo Humax lo riporto indietro!

Che delusione... :doubt:
 
allealle ha scritto:
fammi capire di più: hai collegato un cavo audio ottico all'uscita del decoder che arriva all'home, e non senti niente, giusto?
non capisco come fai a sentire solo il tv se il cavo è collegato dirett dal decoder all' home..
hai provato a selezionare l'input sull'home?
hai provato nel decoder a mettere multicanale o stereo in menu/impostazioni/audio?

l'audio arriva al decoder dal tv tramite hdmi. per quanto rigarda il decoder ho provato tutte le impostazioni, l'home ha 3 funzioni, dvd radio e video appunto che accetta i segnali in ingresso e fa da "cassa". con l'rca nessun problema (uso anche il prologic). l'ingresso digitale invece è muto, non sarà mica che la riproduzione dell'audio in digitale funziona diversamente?
è la prima volta che ci provo, voi come avete impostato?

grazie e scusate eh
 
mattandy ha scritto:
l'audio arriva al decoder dal tv tramite hdmi. per quanto rigarda il decoder ho provato tutte le impostazioni, l'home ha 3 funzioni, dvd radio e video appunto che accetta i segnali in ingresso e fa da "cassa". con l'rca nessun problema (uso anche il prologic). l'ingresso digitale invece è muto, non sarà mica che la riproduzione dell'audio in digitale funziona diversamente?
è la prima volta che ci provo, voi come avete impostato?

grazie e scusate eh

mi spiace non poterti aiutare, non ho nessun collegamento con audio esterni
 
Indietro
Alto Basso