Humax 5500HD (Versione Sw IZTNAIR 1.04.04 del 07/11/11)

massimo83 ha scritto:
Ho un solo dubbio: quando guardo i canali in hd e regolo il volume non cambia niente, devo regolarlo con il telecomando della tv, mentre per tutti gli altri canali non ho problemi. È normale?

mi pare strano. io non ho quel problema.
(al limite prova a fare un bel reset del decoder)
 
Adrythebest ha scritto:
dovrebbe, ma che ti cambia usare quello della tv?

se fosse il normale funzionamento mi adatto, ma se è un errore preferirei risolverlo.. pensa che volevo comprare il modulo cam, rinunciando all'hd, pur di usare un solo telecomando

Comunque ho notato che questo problema si (forse) verifica solo quando c'è il simbolo 'Dolby'. Impostando 'uscita audio digitale' su stereo invece di multicanale pensavo di aver risolto.. e invece ora è ritornato il problema. Proverò anche con il reset.
 
Mauro. ha scritto:
mi pare strano. io non ho quel problema.
(al limite prova a fare un bel reset del decoder)

Nemmeno a me si verifica quel malfunzionamento.

Saluti
 
Problema MyEPG

Qualcuno ha verificato il problema già noto (sul forum) con la MyEPG: nello stato Standby (risparmio energ.) all'avvio ogni volta ricarica la EPG con una fastidiossissima attesa di circa 3-4 minuti.

Tra l'altro se schiaccio un'altra volta il tast MyEPG il decoder si impianta e sono costretto a spegnerlo (dal telecomando).

Fatemi sapere.

Grazie e ciao
 
Dopo 1 mese di utilizzo devo dire che sono un pò perplesso, quasi deluso dai piccoli difetti di questo decoder. L'inizio non è stato esaltante visto che il primo acquistato ho dovuto farmelo sostituire per un problema del sintonizzatore (squadrellava con segnale ballerino laddove non doveva essere ballerino - v. altro post in questo 3d). In generale il prodotto è sufficiente, la qualità visiva è buona ma decisamente migliorabile ed i menù sono razionali ed intuitivi. Comunque oltre i noti problemi del risparmio energia e del mhp, il mio ogni 2 volte su 3 che lo accendo dallo stanby perde le funzionalità del telecomando dei tasti - e + oltre ai banner dei canali. Devo sempre resettarlo con il tastino. Già provato anche il reset di fabbrica. Dato che non sono l'unico ad avere questo fastidioso problema spero che Humax lo risolva con il primo aggiornamento.
Inoltre il segnale d'antenna quando bypassato nel decoder decade di qualità quanto basta affinchè quei canali con segnale debole ma visibile sul tv ora non si vedono più.

Comunque rimango dell'idea che i prodotti Humax, seppur buoni, qualche anno fa erano un'altra cosa. Per la mia esperienza, in generale, il 5500 si pone sotto la metà tra altri 3 Humax che possiedo:
dec sat 5100 CI di oltre 10 anni fa (eccezionale e mai un problema, un vero mulo)
dec sat 5400 sempre di anni fa che non possiedo personalmente ma sfrutto da sempre da un parente (eccezionale c.s.)
combo 9000 sat/dtt (lasciamo stare.... che errore....):qright5:

Per cui, ribadisco, per ora prodotto sufficiente, niente più.
Ciao.
 
Mark2812 ha scritto:
La stessa cosa che succedeva a me....
prova a mettere un cavo tv di alta qualità.
Io ne ho messo uno della Hama da 100 db a tripla schermatura ed ho risolto!
L'ho pagato 15 euro ( che per un cavo tv da un metro e mezzo non è poco) però nel mio caso sono stati 15 euro spesi bene.

Ahimè, problema non risolto. Anche con il cavo antenna schermato, il segnale MP Cinema è sempre squadrettato e la qualità ballerina, quindi NON E' un problema di antenna (come mi ha confermato l'antennista che è venuto oggi).
In negozio il decoder con altra tessera MP Premium funziona perfettamente, quindi il decoder NON E' difettoso.
Mi è venuto il sospetto che sia la mia tessera ad essere incompatibile col decoder per quel bouquet di canali. Possibile?
Ho contattato l'assistenza Mediaset Premium e mi spediranno una nuova schedina per vedere se con quella funziona. Qualcuno ha avuto esperienze simili con tessere (probabilmente) difettose?
E' la mossa della disperazione prima di disfarmi a malincuore dello Humax e buttarmi sul TS.
AJEJE
 
Ciao a tutti, percaso sapete dove trovare il manuale in pdf oppure qualche foto del telcomando?

Grazie.

P.S. sono in procinto di comprare il mio primo decoder HD mi consigliate o sconsigliate l'acquisto dello HUMAX HD 5500T, la qualità video è ottima?.

Ciao.
 
mec ha scritto:
Ciao a tutti, percaso sapete dove trovare il manuale in pdf oppure qualche foto del telcomando?
P.S. sono in procinto di comprare il mio primo decoder HD mi consigliate o sconsigliate l'acquisto dello HUMAX HD 5500T, la qualità video è ottima?.
Per il manuale hai già visto sul sito www.mediasat.com ?
Per il decoder attualmente il più completo è il telesystem TS7900HD che ha funzioni mediaplayer e pvr (anche se fortemente limitate). Io ce l'ho (il 7900HD), anche se pare che il tuner sia un po' sordo (non si comporta bene) con i segnali deboli, anche se io non ho avuto problemi del genere, forse perchè non ho mai avuto a che fare con segnali debolissimi, ma alcuni si sono lamentati di ciò. La qualità video dell'humax non so dirti di preciso perchè l'ho provato (ce l'ha il mio vicino:D ) per poco tempo, anche se mi sembrava buona. Leggi comunque il thread per farti un'idea.
 
Non capisco come mai alcuni di voi hanno problemi con questo decoder,io ce l'ho da un mesetto è ne sono molto soddisfatto,tutto fila liscio come l'olio!
Lo ricomprerei ad occhi chiusi.
 
video&video ha scritto:
Non capisco come mai alcuni di voi hanno problemi con questo decoder,io ce l'ho da un mesetto è ne sono molto soddisfatto,tutto fila liscio come l'olio!
Lo ricomprerei ad occhi chiusi.
Io l'ho provato (ce l'ha il mio vicino:D ) e non è niente male. Puoi darsi che chi si è lamentato s'è imbattutto in un decoder difettoso.
 
ragazzi questo humax è un grande decoder non scherziamo;) io ce l'ho da 2 mesi ormai e mi da grandi soddisfazioni. per quanto riguarda la qualità video c'è poco da dire, se il segnale è hd lo è con tutti i decoder e non solo con il 7900. si può disquisire della grafica dei menù e devo dire che quella del 5500 soprattutto in trasparenza è decisamente accattivante.
 
carlino82 ha scritto:
Io l'ho provato (ce l'ha il mio vicino:D ) e non è niente male. Puoi darsi che chi si è lamentato s'è imbattutto in un decoder difettoso.
A questo punto credo proprio di sì, domani va in assistenza dal distributore a Bolzano :crybaby2:
 
salve a tutti, sono nuovo del forum e spero di non creare troppa confusione con le mie domande-provocazioni.
sono intenzionato a prendere l'HD 5500 t di cui si parla. comfesso già da subito che non ho letto tutte le pagine del forum e spero di non essere ripetitivo.
nel decoder in oggetto è installato un processore Broadand Communications BCM7405 http://www.broadcom.com/products/Cable/Cable-Set-Top-Box-Solutions/BCM7405
ho trovato alcune interessanti informazioni qui: http://thing1.linuxdevices.com/news/NS2059877832.html
mi chiedevo se:
1. diventerà mai un PVR,
2. sia possibile espandere la RAM,
3. sia possibile utilizzare le porte e-sata e le altre due porte USB.
diventerebbe un prodotto ancora più interessante.
 
Gì176 ha scritto:
1. diventerà mai un PVR,
2. sia possibile espandere la RAM,
3. sia possibile utilizzare le porte e-sata e le altre due porte USB.
1. Potrebbe (ma non lo so), ma con tutte le limitazioni di un decoder bollinato dgtvi. Non puoi registrare i canali pay (e mi sembra scontato), sui canali pay è permesso solo il timeshift. Puoi registrare i canali free (compreso timeshift). Ma le registrazioni sono legate a quel decoder (non le puoi vedere da nessun'altra parte, nemmeno su un altro decoder identico).
Per i punti 2 e 3 non credo, questi decoder non sono così personalizzabili:D
Prendi un pc e fai prima:badgrin:
 
Indietro
Alto Basso