Humax 5500HD (Versione Sw IZTNAIR 1.04.04 del 07/11/11)

Per favore non riportate ciò che ho scritto fuori dal contesto, ecco il post completo:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1900490&postcount=440

Sicuramente se verrà in futuro implementata la funzione pvr (registrazione su usb, come sul ts 7900hd), i canali pay non si possono registrare (a quanto pare quelli dahlia invece si possono registrare). Per la registrazione via scart non so (non avendola mai provata) e non mi sono espresso a riguardo, comunque dovrebbe essere fattibile.
 
ok, scusa... non avevo letto bene io.

Grazie!!!


carlino82 ha scritto:
Per favore non riportate ciò che ho scritto fuori dal contesto, ecco il post completo:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1900490&postcount=440

Sicuramente se verrà in futuro implementata la funzione pvr (registrazione su usb, come sul ts 7900hd), i canali pay non si possono registrare (a quanto pare quelli dahlia invece si possono registrare). Per la registrazione via scart non so (non avendola mai provata) e non mi sono espresso a riguardo, comunque dovrebbe essere fattibile.
 
ale.apo ha scritto:
ok, scusa... non avevo letto bene io.

Grazie!!!

Tramite scart, e programmando l'evento si registrano tranquillamente anche i canali Gallery.
L'unico problema è che rimane il banner con scritto "Nessun Canale e nessun software trovato". Io per ora ho risolto programmando prima un evento a vuoto di un minuto di modo che alla seconda accensione il banner non ci sia.

Se qualcuno ha una soluzione migliore.....
 
Io ho disabilitato tutto ciò ce si può sul decoder di modo che non faccia nessuna ricerca di canali o altro a nessuna ora del giorno e della notte e la scritta non è più comparsa.
Faccio io manualmente quando ho bisogno di aggiornamenti o altro lasciando i decoder con tutto disabilitato e non ho più visto quella scritta.
 
Ho portato il decoder in assistenza e mi hanno detto che probabilmente c'era un problema sull'antenna ed incredibilmente stavolta avevano ragione. Dopo un lavoro a casa mi avevano collegato male certi cavi. Comunque anche dopo la modifica ai cavi confermo che il decoder è ottimo ma il tuner è peggiore di quello del mio veccio e compianto dtt4000. Oa si vede tutto ed anche bene ma i vecchi valori di qualità 100 e livello del dtt4000, il 5500 se li sogna.
 
video&video ha scritto:
Io ho disabilitato tutto ciò ce si può sul decoder di modo che non faccia nessuna ricerca di canali o altro a nessuna ora del giorno e della notte e la scritta non è più comparsa.
Faccio io manualmente quando ho bisogno di aggiornamenti o altro lasciando i decoder con tutto disabilitato e non ho più visto quella scritta.

Grazie 1000. Appena ho un secondo provo.
 
Humax 5500HD

Ciao a tutti.

Comprato qualche giorno fa, per il momento tutto bene, tolto subito l'interattività per il problema su RAI HD, e tolto risparmio energetico perchè quando spento oltre all'antenna non passa neanche il segnale della scart, inserito in cascata il decoder SAT.
Per il mio giudizio buona la qualità dei canali SD da scart, mentre migliorabile con quella in uscita da HDMI, ottima la visione in HD ( solo visto mediaset cinema HD, non trovo un programma HD su RAI ( nessuno sa dove reperire una guida programmi di RAI HD? )).

P.S. avrei l'intenzione di collegare l' HUMAX in rete tramite router AP/client wi-fi al router internet per condivisione file + accesso alla banda larga, qualcuno ha già fatto questa esperienza, quale router avete usato?

Grazie.
 
Collegamento DVI

Ho comprato lo Humax HD5500T e sono molto soddisfatto del mio acquisto, ottima la sensilità del tuner e molto veloce il cambio canale. Ho tuttavia un problema che spero qualcuno mi aiuti a risolvere. Collegando il decoder alla posta DVI del mio televisore Samsung (che è HD ready ma non ha porte HDMI) vedo il canale benissimo per pochi secondi (in pratica il tempo di apparizione della barra delle informazioni) e poi diventa tutto nero. L'audio invece (tramite RCA) funziona. Il decoder SKY HD con lo stesso tipo di collegamento funziona. Cosa posso fare? Grazie in anticipo per gli eventuali suggerimenti
 
Ho un'altra domanda.

ho impostato i canali preferiti in 4 gruppi.

Quando entro nel menù e seleziono i gruppi di canali preferiti teoricamente ho la possibilità con il tasto rossi di riordinare i canali e con il tasto verde di modificarli.

Il mio problema è che non mi lascia modificare l'ordine dei canali all'interno dei gruppi preferiti.
 
Humax 5500HD agg. Sw 1.04.00

Ciao Ercolino, hai qualche novità per l'aggiornamento firmware per l'Humax 5500HD?

Ciao.
 
Ciao,
vorrei prendere questo bel decoder, prima però volevo chiedere alcune cose a voi che sicuramente siete+esperti.
1)ho tv (samsung le40b530p) con 1 sola presa hdmi occupata da sky, se prendo uno "sdoppiatore"(non so come si chiama, insomma una multipla x hdmi), ne perdo di qualità del segnale?
2)dato che il tv non ha nemmeno porta usb, con l'humax posso collegaci un hard disk esterno sul quale ho un pò di divx/xvid e vederli in tv?
3)non ho capito a che serve la funzione dlna (post221)
4)quale potrebbe essere il problema del T2 di cui si parlava in questo forum?
5)dato che non è previsto cavo hdmi, che caratteristica deve avere per prendene uno buono superiore a quelli di serie ma che non superi i 30-40 euro max?

Grazie a tutti, scusatemi se le domande sono un pò tantinelle....
 
lavezzi77 ha scritto:
4)quale potrebbe essere il problema del T2 di cui si parlava in questo forum?
5)dato che non è previsto cavo hdmi, che caratteristica deve avere per prendene uno buono superiore a quelli di serie ma che non superi i 30-40 euro max?
4- Per il T2 non c'è problema perchè questo decoder non ha sintonizzatore DVB-T2 (e non ce l'hanno nemmeno gli altri decoder bollino gold) :D , IL T2 è cosa sperimentale, se ne riparlerà fra 5,6 anni.
5- Per il cavo, comprane uno 1.3 che costa all'incirca 15€, spendere di più è inutile.
Per le altre domande aspetta i possessori del decoder, io l'ho solo provato questo decoder (ce l'ha il mio vicino :D )
Ciao
 
lavezzi77 ha scritto:
Ciao,
vorrei prendere questo bel decoder, prima però volevo chiedere alcune cose a voi che sicuramente siete+esperti.
1)ho tv (samsung le40b530p) con 1 sola presa hdmi occupata da sky, se prendo uno "sdoppiatore"(non so come si chiama, insomma una multipla x hdmi), ne perdo di qualità del segnale?
2)dato che il tv non ha nemmeno porta usb, con l'humax posso collegaci un hard disk esterno sul quale ho un pò di divx/xvid e vederli in tv?
3)non ho capito a che serve la funzione dlna (post221)
4)quale potrebbe essere il problema del T2 di cui si parlava in questo forum?
5)dato che non è previsto cavo hdmi, che caratteristica deve avere per prendene uno buono superiore a quelli di serie ma che non superi i 30-40 euro max?

Grazie a tutti, scusatemi se le domande sono un pò tantinelle....

1. se è di buona qualità e non è difettoso, no
2. dovrebbe funzionare
3. dlna sta per "Digital Living Network Alliance". In pratica puoi collegare tutta una serie di dispositivi compatibili per riprodurre i file multimediali sulla tv. Puoi approfondire tramite una ricerca su google. Ad esempio guarda questo schema e immagina il tuo decoder al posto della PS3 illustrata:

connectdlna002.jpg


In pratica puoi collegarci di tutto anche (credo) via router o appagiandoti sul pc (come ha fatto l'utente del post 221 se ho capito bene). Il dlna è stato sviluppato da tutte le maggiori industrie di questo settore, quindi problemi di incompatibilità dovrebbero essere pochi o nulli.

4. è un "problema" che riguarda tutti i decoder e le tv con decoder integrato. Nei prossimi anni infatti verrà adottato (ci vorrà tempo e sarà in modo graduale) un nuovo standard di trasmissione che obbligherà tutti all'acquisto di un nuovo decoder dvb-t2 o tv con decoder dvb-t2 incorporato. Si tratta di uno standard internazionale che riguarderà tutta Europa. Solo in UK per il momento è iniziata la transizione a tale standard. Transizione che durerà anni e in Italia ci sarà tra diversi anni, quindi per il momento ci si può non preoccupare ;)

5. Con 30-40 euro trovi cavi di eccellenti qualità e vai sul sicuro, ma ne puoi usare anche di costi minori, come suggerito sopra. Troverai cavi HDMI 1.3 e HDMI 1.4, poiché il decoder non ha la presa 1.4 ti può bastare un cavo 1.3.
 
grazie mille, siete stati molto esaurienti.
In effetti ho fatto un giro in rete, e mi son reso conto che non serve spendere granchè x un cavo hdmi 1.3 di 1mt massimo, basta giusto prenderne uno di anche meno di 30 euro....
punto2) :dovrebbe funzionare nel senso che funziona o ho capito io male nei precedenti post?
punto3) :quindi in effetti, tu che vedo ne sai molto ma molto più di me, se sul pc ho router+modem(separati), se al decoder collego un router posso vedere sul tv quello che vedo sul pc?e se il router lo stacco dal pc e lo collego al decoder(senza quindi comprare un altro router), mi funziona lo stesso il wifi del pc portatile?o devo lasciarlo lì dov'è(collegato al modem del pc) e comprare un router apposito da collegare al decoder?
Scusa forse sono poco "tecnico" e un pò confusionario, ma quando non si è padroni della materia è anche difficile far capire esattamente le proprie domande...
 
Sono quelle cose che sono più facili a farsi che a dirsi :) Il concetto è che ci puoi collegare praticamente di tutto, anche senza router, attraverso la porta ethernet presente sul retro. ;)
 
cioè, per visualizzare il contenuto del pc (in altra stanza e con modem e router collegati tra di loro) sul decoder collegato in altra stanza con decoder, di cosa avrei bisogno?Visualizzerei tutto tipo anche lo streaming internet o è possibile solo cartelle foto+film+mp3 ecc ecc....?sarebbe comodo x visualizzare filmati in streaming dal pc al tv di casa senza cavi di vari metri in giro a rompere le scatole....
 
Puoi vedere solo file già salvati sul pc da riprodurre. Se il pc è in un'altra stanza o prendi un lungo cavo e colleghi pc al decoder, o colleghi il pc al router e il router al decoder. Comunque sia chiaro che non ho mai provato personalmente, magari se vuoi approfondire manda un mp all'utente del post 221 che ti potrà raccontare la sua esperienza ;)
 
Collegando il decoder in oggetto ad un sistema HT e facendo riprodurre su chiavetta usb collegata al ricevitore un film con audio 5.1 secondo voi è possibile sfruttare questa tipologia sonora (effetto cinema per intenderci)?
 
Indietro
Alto Basso