Humax 5500HD (Versione Sw IZTNAIR 1.04.04 del 07/11/11)

quatermass156 ha scritto:
x paolo 1967..........rileggi quanto da me postato nel mese di novembre ed avrai tutte le risposte:eusa_whistle:

Molte grazie, ho trovato le tue risposte che, confermandomi l'assenza del tasto REC, mi lasciano il dubbio sul perchè endimen indichi nei precedenti post di averlo utilizzato. Pertanto giro a lui questa domanda.;)

A parte la soluzione di programmare la registrazione utilizzando Myepg, espediente utile ma soluzione sicuramente molto limitativa, ho trovato molto interessante quando dici di aver risolto copiando su un telecomando universale i codici dei tasti mancanti. Tuttavia se non avevi un telecomando con il pulsante REC da cui copiare verso il telecomando universale come hai fatto ? Hai usato dei codici standard proposti dalla One for All ? Se si, quale telecomando Humax hai preso come riferimento che ha funzionato ?
Ancora grazie.
 
timeshift

ciao, in realtà il timeshift cè, e parte in automatico, devo ancora capire però bene come funzioni la cosa.
Io ho collegato un hD esterno formattato in modo corretto; oltre alla possibilità di registrazione programmata tramite epg, quando si è su un canale, premendo il tasto a sx del tasto centrale OK, compare una timeline che da la possibilità di andare indietro/avanti e ritornare alla visione "in diretta". Ripeto devo capire bene come funziona, perchè in alcuni casi non lo fa (non so se dipenda da registrazioni che avveo già programmato o che). Se qualcuno vuole provarci magari capiamo meglio.
La cosa assurda però è che Humax non metta in commercio il solo telecomando (quello del 5700 per intenderci)
 
Salve, qualcuno di voi sà o ha provato se il decoder legge tramite porta usb i file mkv?
 
Paolo1967 ha scritto:
Scusa ma dov'è il tasto REC ? Io sul telecomando dello Humax 5500 (RM-G08) non lo trovo:icon_confused:

Io ho il modello già aggiornato Net Tv upgrade Kit, sul telecomando dedicato Net Tv c'è il tasto Rec...
 
Ultima modifica:
Paolo1967 ha scritto:
Molte grazie, ho trovato le tue risposte che, confermandomi l'assenza del tasto REC, mi lasciano il dubbio sul perchè endimen indichi nei precedenti post di averlo utilizzato. Pertanto giro a lui questa domanda.;)

A parte la soluzione di programmare la registrazione utilizzando Myepg, espediente utile ma soluzione sicuramente molto limitativa, ho trovato molto interessante quando dici di aver risolto copiando su un telecomando universale i codici dei tasti mancanti. Tuttavia se non avevi un telecomando con il pulsante REC da cui copiare verso il telecomando universale come hai fatto ? Hai usato dei codici standard proposti dalla One for All ? Se si, quale telecomando Humax hai preso come riferimento che ha funzionato ?
Ancora grazie.


I codici sono quelli di un decoder humax digitale e vanno bene per il 5500 nel comando della one for all del quale ho postato il sito in un messaggio ...mi sembra di novembre ,e' gia incluso di suo il tasto avanti indietro pausa e rec che funzionano perfettamente sul 5500 ed i tasti che il comando non ha li ho doppiati dal comando Humax dato che il comando one for ha la facolta' di apprendimento,confermo che il comando e' di un paio di anni fa preso a sconto in un grande magazzino ma se vai sul sito del post sul telecomanado ne vedrai oltre al mio anche altri simili , colgo l'occasione per un saluto a tutto il Forum per un nuovo anno che ci dia almeno un po' di salute perche' per il resto sara' notte fonda....allla prossima ciao;) ;)

il post in questione e' l' 981
 
Ultima modifica:
quatermass156 ha scritto:
I codici sono quelli di un decoder humax digitale e vanno bene per il 5500 nel comando della one for all del quale ho postato il sito in un messaggio ...mi sembra di novembre ,e' gia incluso di suo il tasto avanti indietro pausa e rec che funzionano perfettamente sul 5500 ed i tasti che il comando non ha li ho doppiati dal comando Humax dato che il comando one for ha la facolta' di apprendimento,confermo che il comando e' di un paio di anni fa preso a sconto in un grande magazzino ma se vai sul sito del post sul telecomanado ne vedrai oltre al mio anche altri simili , colgo l'occasione per un saluto a tutto il Forum per un nuovo anno che ci dia almeno un po' di salute perche' per il resto sara' notte fonda....allla prossima ciao;) ;)

il post in questione e' l' 981

Ok, grazie a tutti per le risposte. Ora mi è chiaro e ..cercherò di arrangiarmi in qualche modo sulle base dei vostri suggerimenti.
Ne approfitto anch'io per fare gli Auguri di Buon Anno a tutti.:icon_santa: :new_bdaysmile: :wave:
 
alexbz01 ha scritto:
ciao, in realtà il timeshift cè, e parte in automatico, devo ancora capire però bene come funzioni la cosa.
Io ho collegato un hD esterno formattato in modo corretto; oltre alla possibilità di registrazione programmata tramite epg, quando si è su un canale, premendo il tasto a sx del tasto centrale OK, compare una timeline che da la possibilità di andare indietro/avanti e ritornare alla visione "in diretta". Ripeto devo capire bene come funziona, perchè in alcuni casi non lo fa (non so se dipenda da registrazioni che avveo già programmato o che). Se qualcuno vuole provarci magari capiamo meglio.
La cosa assurda però è che Humax non metta in commercio il solo telecomando (quello del 5700 per intenderci)

Navigando su google ho visto che diversi negozi online hanno il telecomando del 5700 in listino, prova a fare una ricerca....io per ora tengo quello originale visto che utilizzerei poco la funzione pvr e per la Net tv mi va benissimo quello del 5500, ma a chi interessa provi a fare qualche ricerca. Oppure magari potete provare ad andare in un service center humax, dato che in passato era stato proposto un kit uograde per la Net tv, comprensivo di telecomando R-838 (quello appunto de 5700). Ciao e buon 2012 a tutti ;)
 
telecomando

quatermass156 ha scritto:
I codici sono quelli di un decoder humax digitale e vanno bene per il 5500 nel comando della one for all del quale ho postato il sito in un messaggio ...mi sembra di novembre ,e' gia incluso di suo il tasto avanti indietro pausa e rec che funzionano perfettamente sul 5500 ed i tasti che il comando non ha li ho doppiati dal comando Humax dato che il comando one for ha la facolta' di apprendimento,confermo che il comando e' di un paio di anni fa preso a sconto in un grande magazzino ma se vai sul sito del post sul telecomanado ne vedrai oltre al mio anche altri simili , colgo l'occasione per un saluto a tutto il Forum per un nuovo anno che ci dia almeno un po' di salute perche' per il resto sara' notte fonda....allla prossima ciao;) ;)

il post in questione e' l' 981
Ciao ragazzi sono nuovo per le discussioni ma vi seguo da molto tempo. Prima di tutto buon anno, poi volevo dirvi che ho il telecomando oneforall con il tasto rec ma non riesco a registrare, potete aiutarmi ? grazie
 
fabdec ha scritto:
Ciao ragazzi sono nuovo per le discussioni ma vi seguo da molto tempo. Prima di tutto buon anno, poi volevo dirvi che ho il telecomando oneforall con il tasto rec ma non riesco a registrare, potete aiutarmi ? grazie

Con il mio comando one for all urc 8350 quello del mio post 981 inserendo il codice 01176
mi comanda quasi tutte le funzioni del 5500 il tasto rec e' gia' presente nel telecomando universale e confermo che funziona benissimo inoltre avendo il telecomando la funzione di apprendimento ho trasferito i tasti con le funzioni mancanti dal comando originale del 5500 a questo. mi fai venire un dubbio pero'...ma hai fatto formattare l'hard disk dal decoder ? ricorda che non registra se il disco esterno e' ntfs o fat 32 lui formatta in ext2 , come il sistema operativo linux se ricordo bene '..a disposizione per eventuali chiarimenti un saluto:thumbsup:

ps l'unica scocciatura e' che il filmato che registri e' riproducibile solo dal decoder 5500, non e' esportabile...ho provato anche ad installare una versione
di linux in una pennetta usb per vedere se da li potevo fare qualcosa...ma niente da fare il file si vede ma non si apre...e' protetto..

da una ricerca su internet ho trovato no link commerciali

io l'ho pagato a sconto a novembre 2010 euro 9.80 incluso la presa che fa spengere tutti gli apperecchi collegati.... comunque vale sicuramente il prezzo del sito che ho postato anche perche' lo spediscono senza spese aggiuntive...comanda fino a a 4 apparecchi non necessariamente 1 tv 1dvd 1 vhs 1 sat ma...anche per esempio 4 tv 4 sat 4 dvd ecc. cioe' i 4 tasti li possiamo programmare per fonti inercambiabili ,basta mettere il giusto codice di programmazione .spero di esservi stato utile....riciaooooo

e...per Ares niente da fare per gli MKV...io mi salvo perche' ho un tv Lg che da usb li legge divinamente
 
Ultima modifica di un moderatore:
Salve, qualcuno di voi sà o ha provato se il decoder legge tramite porta usb i file mkv?
 
telecomando oneforall

@quatermass156:grazie per i suggerimenti, il tuo dubbio sull'hard disk è corretto perchè ho provato con una pendrive da 16gb....cosa vuol dire "funzione di apprendimento,ho trasferito i tasti" ovvero come si fà? grazie
 
fabdec ha scritto:
@quatermass156:grazie per i suggerimenti, il tuo dubbio sull'hard disk è corretto perchè ho provato con una pendrive da 16gb....cosa vuol dire "funzione di apprendimento,ho trasferito i tasti" ovvero come si fà? grazie


E' la funzione che permette al telecomando universale di copiare dal comando ,originale i tasti con le funzioni mancanti che il telecomando universale non ha.non tutti i telecomandi in commercio hanno questa funzione il mio si il tuo non so non hai specificato il modello oltre la marca che sembrerebbe uguale alla mia...vai sul sito del telecomando e vedi un po'.....poi registra solo su hard disk da pen drive legge solo, inoltre confermo per l'ennesima volta che non legge file MKV
 
Minchia e che solidarietà... è da 2 settimane che formulo questa fottuta domanda e nessuno si degna di dire SI o NO...................................................................qualcuno di voi sà o ha provato se il decoder legge tramite porta usb i file mkv?
 
_Ares_ ha scritto:
Minchia e che solidarietà... è da 2 settimane che formulo questa fottuta domanda e nessuno si degna di dire SI o NO...................................................................qualcuno di voi sà o ha provato se il decoder legge tramite porta usb i file mkv?

O...ci...sei...o. ci ...fai ARES ...ti ho gia' risposto due volte...addirittura il post sopra il tuo...leggi per favore....:mad: :D :D
 
Effettuato (con un po' di ritardo, OK....) l'aggiornamento proprio stanotte.

Problemi riscontrati (dopo reset di fabbrica):

1) il tasto televideo del telecomando non mi funziona piu' (RISOLTO: problema del mio telecomando).
2) il tasto per cambiare la modalita' di visualizzazione HDMI (576i, 1080i, originale ecc. ecc.) visualizza la modalita' che avevo impostato prima dell'aggiornamento ma non me la fa piu' cambiare (avevo 1080i e li' e' rimasto)
3) Solito sfarfallio dell'ora in standby che credo si possa aggiustare col tastino di reset come sempre. (RISOLTO col solito reset da pulsante)

Qualcuno, cortesemente, mi puo' veriricare il punto 2?

Grazie...
 
Ultima modifica:
ciao a tutti sono nuova del forum!innanzitutto auguri a tutti per un buon 2012!;)

poi volevo un consiglio sull'acquisto di un nuovo decoder hd.
ho cercato di leggere le precedenti pagine per capire le caratteristiche e le vostre opinioni riguardo a questo decoder....ma sono troppe....e leggerle tutte sarebbe impossibile!
vi chiedo quindi se oggi me lo consigliate,se è alla pari del telesystem 7900 o 7800 e quindi quale mi conviene prendere!
come prezzo tra lo humax e il 7900 ci sono ben 35 euro di differenza ma mi pare di aver capito che le caratteristiche tecniche sono più o meno le stesse!!
insomma quale mi consigliate tra i 3 e perchè?


ps:se non è il posto giusto dove chiedere chiedo scusa!!:icon_redface: toglierò subito!
 
Non ho più seguito il discorso...
Volevo capire,ad oggi il 5500 dovrebbe anche registrare su HDD esterno,ma per quanto tempo è consentito farlo?
C'è un limite?
Grazie.
 
Riassumendo..

Credo di poter riassumere i post più "gettonati" del 5500 nel modo seguente.
- Premium Play
Effettuato l'aggiornamento OTA è possibile vedere la Net TV (che adesso si chiama Premium Play) se, ovviamente, si è abbonati a Mediaset Premium;
- Registrazione
Per registrare è necessario collegare un HDD esterno tramite la porta USB. Non è possibile registrare su chiavetta. Inoltre l'HDD deve essere necessariamente formattato dal decoder (tramite il menù del decoder) e non dal PC (pertando diventa un HDD dedicato :eusa_wall: ).
Il telecomando del 5500 non ha il tasto REC (che invece è presente nel 5700), pertanto per registrare si può cercare di ovviare in due modi:
1) si utilizza il tasto MyEpg, si digita il tasto giallo (che corrisponde alla voce "Programma" e si imposta una registrazione (data, ora, canale,..)
2) utilizzando un telecomando universale con il tasto REC si utilizzano i codici di un altro telecomando Humax integrando poi i tasti mancando copiandoli dal 5500 (non ho provato ma ho letto che si può).
Nota: per il timeshift il discorso è analogo (HDD esterno e telecomando universale).
- file mkv
Il decoder non li legge

Un'ultima nota personale "vagamente" polemica verso la Humax :badgrin: : circa 1 anno fa avevo acquistato per un piccolo televisore secondario che ho, un decoder "cinese" compatto, per i soli canali free.
E' un decoder di quelli fatti a forma di scart (tipo il Nano dello Humax). Questa "cinesata anonima" pagata 22,5 Euro :eusa_whistle: permette di registrare su pennetta esterna (non si è obbligati ad usare un HDD appositamente formattato), ha tutti i comandi necessari sul telecomando compreso la funzione timeshift. Meno male che la Humax si considera tra i produttori Top dei decoder e poi fa "sudare" a tutti noi possessori delle utilità di cui si dovrebbero vergognare di non aver messo ancora a disposizione di tutti :qleft2: .
 
Indietro
Alto Basso