Humax 5700HD (Vers Sw IZTNAIR 1.04.04)

mytony ha scritto:
Hai esperienze personali in merito a quanto scritto?? nel senso hai qualche decoder Humax che non è stato mai aggiornato??? :eusa_think:

Mai no, ma i tempi sono biblici......
 
Giuldi ha scritto:
.....non riesco assolutamente a registrare, tramite programmazione, Rai HD, in quanto inevitabilmente, subito dopo la registrazione, un banner mi avverte che una registrazione inferiore ai 30 secondi non può essere memorizzata (anche se la durata programmata è di 1-2 ore) ed ovviamente non ottengo alcun file video. Ho pensato che la velocità del mio hard disk non reggesse il bitrate dell’HD, ma non è così perché se uso la registrazione istantanea (tasto REC) il problema non si presenta. Fra l’altro con Italia1 HD tutto funziona regolarmente.
.....
Riprendo questo vecchio post perchè, visto che ora anche Rete4 e Canale5 vengono trasmessi in HD, ho voluto rifare una prova di registrazione.
Ebbene, mentre tutti i canali Mediaset HD vengono registrati regolarmente, RaiHD continua a dare il solito problema.....
Secondo voi è possibile che un'anomalia del genere si presenti solo su una singola frequenza?
 
Registrazione HD

Ieri ho registrato 3 ore di un programma Italia1 HD: la registrazione è risultata perfetta (nemmeno uno squadrettamento) ma il file risultante è stato di 17 Gb.
Non sono un po' tantini?
 
Scusate un paio di domande..
il tipo di epg usato ho letto che ne ha due..quello humax e poi usa tivu/sorrisi ..sapete se e' vero e se e' aggiornato e da la guida almeno di un paio di gg..
poi questo ha il doppio tuner...o no..non lo capito..
grazie
 
kain77 ha scritto:
Scusate un paio di domande..
il tipo di epg usato ho letto che ne ha due..quello humax e poi usa tivu/sorrisi ..sapete se e' vero e se e' aggiornato e da la guida almeno di un paio di gg..
poi questo ha il doppio tuner...o no..non lo capito..
grazie
Di solito l'epg "standard" è semivuoto e quello di TV S&C non si aggiorna per settimane....
Il decoder ha un solo tuner, ma volendo puoi registrare un canale mentre ne vedi un altro se sono sullo stesso mux
 
dudemon70 ha scritto:
Salve, volevo sapere se con una pendrive da 32gb posso usare il timeShift o ci vuole per forza un hard disk.
Grazie

Avevo lo stesso dubbio... a questa domanda non è seguita una risposta

Riformulo allora la domanda....

Quale pendrive mi consigliate comprare, in maniera tale che possa utilizzare il timeShift? 16gb è sufficiente? quale marca mi consigliate onde evitare problemi?
 
Benvenuto

Secondo me vi conviene usare un HDD ,in questo modo non avete nessun tipo di problema.
 
differenza tra telesystem e humax

siriobasic ha scritto:
Avendoli entrambi mi sento di consigliarti il Telesystem che con i vari aggiornamenti è diventato molto affidabile. L'immagine, a mio avviso, è più contrastata ed i colori più vivaci rispetto al 5700/5400. Inoltre in registrazione funziona anche con la chiavetta usb. L'unico difetto è il display che è molto ma molto luminoso.
avendo il telesystem 7900, che comunque è andato sempre alla grande, e notando comunque una resa dell'immagine molto morbida, mi domandavo se la resa dello humax fosse un pò più razor, incisiva, definita?
 
lancia21 ha scritto:
...
Quale pendrive mi consigliate comprare, in maniera tale che possa utilizzare il timeShift? 16gb è sufficiente? quale marca mi consigliate onde evitare problemi?
Per la registrazione (e quindi suppongo anche per il timeshift, che sempre una registrazione è) secondo il manuale NON è possibile usare una pendrive
 
Giuldi ha scritto:
Per la registrazione (e quindi suppongo anche per il timeshift, che sempre una registrazione è) secondo il manuale NON è possibile usare una pendrive

Questo non l'avevo letto... grazie dell'informazione! Mi hai convinto a comprare un HDD! Sai se è compatibile con i nuovi 3.0?

ERCOLINO ha scritto:
Benvenuto

Secondo me vi conviene usare un HDD ,in questo modo non avete nessun tipo di problema.

Ercolino tu non mi conosci e mi dai giustamente il benvenuto, ma mi sembra come se ci conoscessimo da una vita, visto che seguo il forum anche se non ero registrato già da tempo!:laughing7:
 
lancia21 ha scritto:
Questo non l'avevo letto... grazie dell'informazione! Mi hai convinto a comprare un HDD! Sai se è compatibile con i nuovi 3.0?
La compatibilità decoder/HD non è mai scontata, e Humax lo scrive chiaramente e più volte sul manuale....
Per l'USB 3.0 non mi preoccuperei troppo visto la retrocompatibilità; piuttosto mi preoccuperei di acquistare un HD con alimentazione esterna e di capacità non troppo grande (da qualche parte lessi che era consigliato un HD non sopra i 500 Gb)
 
Ho notato mentre pulivo il mio decoder hd5700 che tra le fessure si leggeva sulla scheda dei componenti la dicitura "HD5500"... come mai? Non dovrebbe esserci scritto "HD5700"?
 
Ho notato mentre pulivo il mio decoder hd5700 che tra le fessure si leggeva sulla scheda dei componenti la dicitura "HD5500"... come mai? Non dovrebbe esserci scritto "HD5700"?

Il 5700 è solo una variante commerciale del 5500 col supporto Premium Play (telecomando con tasti ad-hoc incluso) che successivamente, a furor di popolo, arrivò anche sul 5500. ;)
 
Il 5700 è solo una variante commerciale del 5500 col supporto Premium Play (telecomando con tasti ad-hoc incluso) che successivamente, a furor di popolo, arrivò anche sul 5500. ;)
Si, l'unica differenza è il telecomando, che serve anche per avere le funzionalità di registrazione del 5700
 
Salve, seguo sia la discussione del 5500 che questa del 5700. Io ho la versione 5500.
Premendo il tasto guida TV mi appare una guida ai programmi, che per la maggior parte aggiorna solo il programma attuale e quello futuro e solo in alcuni canali si vede tutto il palinsesto.
Quello che vorrei capire è come fate a visualizzare la guida di TV sorrisi e canzoni ? Dipende dall'aggiornamento del firmware ?

Vorrei proporre un esperimento a coloro che vogliono registrare da pendrive. Avete provato a formattare la penna ext3/etx2 e vedere se così parte la registrazione ?
Ciao !
 
Visto che il manuale di questo prodotto non si trova, sapreste dirmi se disabilitando il risparmio energetico, rimane acceso il display con l'ora, creando quel fastidioso problema del Telesystem 7900HD?

Grazie
 
Visto che il manuale di questo prodotto non si trova, sapreste dirmi se disabilitando il risparmio energetico, rimane acceso il display con l'ora, creando quel fastidioso problema del Telesystem 7900HD?

Grazie

Ciao,
si ti confermo quanto richiesto, disabilitando il risparmio rimane attivo l'ora sul display

Ciao
Max
 
Indietro
Alto Basso