Humax 5700HD (Vers Sw IZTNAIR 1.04.04)

Problemi di registrazione

Questo decoder, usato come PVR, mi sta facendo diventare matto…….
Apparentemente funziona tutto, ma a volte mi trovo il video registrato ed altre no.
Una volta programmata la registrazione, il decoder all’ora stabilita switcha sempre correttamente sul canale da registrare, ma alla fine spesso non trovo il file registrato.
Ho visto che ogni volta che spengo l’HD fra i supporti di memorizzazione me ne compare uno nuovo, per cui avevo pensato che il problema derivasse dal fatto che avesse registrato su un HD non abilitato a PVR......

Risolto: era un problema di riconoscimento dell'HD.
Fatto un reset di fabbrica e lasciate le impostazioni di default tutto funziona (sia in SD che in HD) e non si sono più creati drive nuovi.
Forse (ma è solo una mia idea) l'HD non veniva riconosciuto perchè avevo avevo bloccato il caricamento dell'interattività, che è l'unica cosa che potrebbe aver qualcosa a che fare con il problema del riconoscimento.
 
Ultima modifica:
Buonasera, vorrei sostituire il mio TS7900 con questo HD5700T o con l'HD5500NTV, per poter sfruttare la doppia scart sul mio TV CRT. Qualcuno sa
dirmi le effettive differenze fra i 2 modelli Humax?
 
Problemi vari

Dopo alcuni mesi d’uso posso dire che questo decoder mi ha prontamente deluso:
- REGISTRAZIONE: a parte le difficoltà iniziali che ho riportato precedentemente ed alla fine apparentemente risolte, non riesco assolutamente a registrare, tramite programmazione, Rai HD, in quanto inevitabilmente, subito dopo la registrazione, un banner mi avverte che una registrazione inferiore ai 30 secondi non può essere memorizzata (anche se la durata programmata è di 1-2 ore) ed ovviamente non ottengo alcun file video. Ho pensato che la velocità del mio hard disk non reggesse il bitrate dell’HD, ma non è così perché se uso la registrazione istantanea (tasto REC) il problema non si presenta. Fra l’altro con Italia1 HD tutto funziona regolarmente.
- TELECOMANDO: dopo un mesetto d’uso regolare ha cominciato a dare i numeri: in pratica sembra che non riconosca più il decoder, e devo smanettare per qualche minuto con i tasti DEC e TV prima che si riprenda. All’inizio lo faceva sporadicamente, ora lo fa sempre.
Naturalmente ho cambiato più volte le batterie (senza risultato)
- ASSISTENZA: ho mandato un paio di email all’assistenza per alcuni semplicissimi chiarimenti, ma nessuno si è degnato di rispondermi: non oso pensare a cosa succederebbe in presenza di guasto serio.
E’ un peccato, perché come qualità delle immagini e di registrazione nulla da dire…..

AGGIORNAMENTO: per quanto riguarda il telecomando spero di aver risolto.....
Il difetto dovrebbe riguardare l'alloggiamento delle pile, che non sempre consente un contatto ottimale. per cui alcune, anche nuove, non fanno per niente contatto, altre lo fanno male per cui, appena cominciano a scaricarsi, provocano l'inconveniente descritto.
Dopo aver provato tutte le batterie nuove che avevo in casa con risultati deludenti ho provato quelle usate provenienti da altri apparecchi, ed alla fine ne ho trovate due che, anche se non proprio nuove, sembrano funzionare.
Speriamo bene.....
 
Ultima modifica:
Giuldi ha scritto:
.....non riesco assolutamente a registrare, tramite programmazione, Rai HD, in quanto inevitabilmente, subito dopo la registrazione, un banner mi avverte che una registrazione inferiore ai 30 secondi non può essere memorizzata (anche se la durata programmata è di 1-2 ore) ed ovviamente non ottengo alcun file video. Ho pensato che la velocità del mio hard disk non reggesse il bitrate dell’HD, ma non è così perché se uso la registrazione istantanea (tasto REC) il problema non si presenta. Fra l’altro con Italia1 HD tutto funziona regolarmente.......
Nessuno ha riscontrato un problema del genere?
 
ragazzi sono interessato a questo decoder, ma che vuol dire che ha la possibilità di guardare in simultanea un altro canale in modalità tsr??
 
TSR = Time Shift Recording

ma sinceramente non so come facciano a pubblicizzare ca++ate del genere, visto che ha un solo tuner....
forse con qualche acrobazia di telecomando (e rischio di perdere il contenuto del timeshift) si riesce a
vedere un altro canale dello STESSO MUX oppure una registrazione precedentemente memorizzata su hard-disk. :eusa_think:
 
capito....tu me loconsiglieresti come decoder questo oppure è meglio il 7900hd della telesystem?
 
alexmarines ha scritto:
capito....tu me loconsiglieresti come decoder questo oppure è meglio il 7900hd della telesystem?

Avendoli entrambi mi sento di consigliarti il Telesystem che con i vari aggiornamenti è diventato molto affidabile. L'immagine, a mio avviso, è più contrastata ed i colori più vivaci rispetto al 5700/5400. Inoltre in registrazione funziona anche con la chiavetta usb. L'unico difetto è il display che è molto ma molto luminoso.
 
siriobasic ha scritto:
....L'unico difetto è il display che è molto ma molto luminoso.

Io ci metterei anche la scarsa sensibilità nell'agganciare il segnale.....
Ho provato il mio H5700 a casa di un amico che con il TS7900 non vedeva alcuni canali, e con il 5700 si vedono perfettamente.
 
HDD su humax 5700

Ciao a tutti, sono nuovo del forum, però è da tempo che vi seguo, volevo chiedere a chi mi sa dare una risposta del perchè quando si formatta un HDD esterno da 2.5 con il decoder, la formattazione occupa circa 45 Gb un enormità di spazio:5eek: , oltre ad altri 20 Gb che servono credo per il servizio TSR???
 
Trittico2 ha scritto:
TSR = Time Shift Recording

ma sinceramente non so come facciano a pubblicizzare ca++ate del genere, visto che ha un solo tuner....
forse con qualche acrobazia di telecomando (e rischio di perdere il contenuto del timeshift) si riesce a
vedere un altro canale dello STESSO MUX oppure una registrazione precedentemente memorizzata su hard-disk. :eusa_think:
tu non hai provato, mi interesserebbe abbastanza come funzione!
 
Ultima modifica:
kornz ha scritto:
tu non hai provato, mi interesserebbe abbastanza come funzione!
Per chiarire il funzionamento del TSR:evil5: il decoder permette di registrare e visionare un altro programma solo sullo stesso MUX, tipo rete4,canale5,italia1, se si registra su uno di questi non si puo vedere la rai o la7:eusa_naughty: , mentre se registri un canale in contemporanea puoi visionare un'altra registrazione, precedentemente archiviata;)
 
Aggiornamento Humax 5700??

chi sa quando è previsto l'aggiornamento dello Humax 5700??
 
Quello che di solito viene fatto dai produttori per rimediare a eventuali bug di sistema dei loro decoder.......:happy3:
 
mytony ha scritto:
Quello che di solito viene fatto dai produttori per rimediare a eventuali bug di sistema dei loro decoder.......:happy3:
Con Humax ci spero poco......
 
Giuldi ha scritto:
Con Humax ci spero poco......
Hai esperienze personali in merito a quanto scritto?? nel senso hai qualche decoder Humax che non è stato mai aggiornato??? :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso