Humax 5700HD (Vers Sw IZTNAIR 1.04.04)

robpat98 ha scritto:
Leggo anche nei postprecedenti che non esistono. Ricevitori che ti permettono di registrare mediasetpremium....NON e' vero !!
Ho comprato il telesystem ts 6600ci e con l' utilizzo della cam samsung che utilizzavo sul tv e che ho messo nel decoder li registro eccome i film di premium e in qualita' digitale!!
In piu' essendo un twin tuner posso registrare un canale e guardarne un altro!!
Saluti

Sì il 6600registra ma solo con la cam ci e non ci+;
A me interessa un twin tuner da collegare ad un rec dvd.
Non o ancora capito se il 5700 ha 2 sintonizzatori o solo 1
 
Salve a me da ieri sera non va più premium play, mi fa entrare, scelgo il film ma quando seleziono guarda si blocca sulla schermata play oppure dopo un po torna alla scheda del film, la connessione ad internet non è infatti sull'altro decoder telesistem 7900hd tutto va perfettamente.
 
quatermass156 ha scritto:
prima nel vecchio firmware del 5500 c'era la possibilita' di regolare il tasto v format anche a 576, con il comando del 5500,non solo a 1080 i, ora invece con l'aggiornamento e' diventato pari pari uguale al 5700 solo 1080i e a volte su scart si vede addirittura meglio ,se il firmato e' SD rispetto al 1080 su hdmi.

Gia'... lo avevo segnalato nel thread del 5500 ma vedo che non e' passato inosservato. Grave pecca se e' voluto o bug se non lo e'.
 
ERCOLINO ha scritto:
Prova a fare un reset di fabbrica

Già fatto, ma niente.
Oltretutto riesco a vedere i film che ho memorizzato nel NAS, riesco a vedere filmati su cubovision quindi anche la rete e' funzionante, l'unica cosa strana e' che mentre il telesistem ed il pc nei test mi danno come velocità 9 mega, lo humax mi da 3 mega.
 
Franco2306 ha scritto:
Ciao, purtroppo non si riesce a registrare su dvdrecorder, nemmeno dai canali normali, figuriamoci da quelli mediasetpremium.
Avevo scritto in precedenza di essere riucisto a registrare tramite dvdrecorder.... QUOTE]

Ciao,
siamo proprio sicuri al 100% che non possa reglistrare via scart su un dvdrecorder esterno?
La cosa che mi stupisce, avendo visto in un MW questo decoder, è che ha 2 scart (a differenza del TS7900 che ne ha solo una) e sulla seconda scart è scritto VCR!!! Quindi:
- perchè scrivere VCR se poi non puoi registrare?
- a cosa serve la seconda scart?

@Franco2306
visto che hai sia un dvdrecorder sia mediasetpremium, puoi effetivamente confermarci che non sia possibile registrare questi canali via scart?

Grazie,
TeeJay
 
Sono seriamente interessato all'acquisto di questo decoder e vorrei sapere 2 cose:
1) Il decoder consente la sintonizzazione manuale dei canali?
ad esempio ricevo premium calcio sui canali 24 (qualità 24%) e 68 (qualità 100%) ed il mio attuale decoder spesso automaticamente memorizza sul 24 con evidenti problemi di ricezione. Posso quindi spostare manualmente il canale senza rifare la sintonizzazione?
2) Una volta fatte le liste dei preferiti, se rifaccio la risintonizzazione dei canali, tali liste vanno rifatte?

Grazie
 
La sintonizzazione manuale è possibile, invece per quanto riguarda la lista canali preferiti non lo so perchè non la utilizzo.
ciao.
 
Ciao ragazzi mi hanno appena regalato questo decoder..volevo una semplice informazione. L'ho collegato ad un HDD esterno multimediale da 1T l'ho formattato dal decoder però non riesco a registrare...ho sbagliato qualcosa o mi manca qualche passaggio? Quando premo il tasto REC dal telecomando del decoder mi compare sullo schermo il simbolo del divieto. Aiutatemi!!Grazie
 
thenanny1983 ha scritto:
Ciao ragazzi mi hanno appena regalato questo decoder..volevo una semplice informazione. L'ho collegato ad un HDD esterno multimediale da 1T l'ho formattato dal decoder però non riesco a registrare...ho sbagliato qualcosa o mi manca qualche passaggio? Quando premo il tasto REC dal telecomando del decoder mi compare sullo schermo il simbolo del divieto. Aiutatemi!!Grazie

Ciao,tranquillo ho avuto lo stesso problema anch'io il primo giorno con un HDD da 2Tb. ;)
Contattando il servizio clienti Humax mi hanno spiegato che il 5700t supporta Hdd fino a 500gb, anche se probabilmente partizionando si poteva bypassare il problema.
Cmq io ho sostituito l'HDD con uno da 320Gb, l'ho fatto formattare al decoder e poi è partito al volo, sia in registrazione che con il timeshift!

Il problema che ho io invece (e non riesco a risolvere) è la programmazione di una registrazione: la mia Guida Tv mi fa vedere 2 programmi in croce nella timeline dei canali e quindi non posso chiedergli di programmare quello che non vede..
Qualcuno ha idee?
Sapete come aggiornare la Guida Tv?
Grazie!!!
 
99942 ha scritto:
Non c'è modo di programmare una registrazione manualmente, via timer, invece che via EPG?

In effetti si, hai ragione ;)
Ho provato e la programmazione manuale con il timer funziona, a prescindere dalla programmazione della Guida Tv.
In ogni caso ho notato che per alcuni canali, la programmazione copre un periodo molto lungo (nel mio caso, La7 e MTV vanno oltre le 72ore di palinsesti già pianificati e selezionabili) mentre per molti altri (tra cui rai e mediaset) non va oltre le 3 ore rispetto a quanto c'è in onda in quel momento..
Può dipendere dalle informazioni rilasciate dalle singole emittenti? Oppure dal livello di segnale che arriva al ricevitore.. chissà..
 
Humax HD5700T con surround 5.1

Salve,

ho acquistato da poco un decoder 5700 (com MP easypay) che ho collegato via hdmi al mio amplificatore yamaha (a sua volta connesso ad un samsung lcd da 46, 1080i per lo humax e 720p o 1080p dal bluray o dal portatile) e via ethernet ad un router wi-fi 300N cisco-linksys.

A parte i bug di cui si è ampiamente parlato in questo 3d, sono pienamente soddisfatto dell'acquisto.

Lo humax legge via lan sia i file video sul mio portatile connesso in wi-fi con attivo il servizio di file sharing nativo di windows 7 64-bit, che i file contenuti nell'hard disk usb connesso al router (anch'esso compatibile dlna) e devo dire che le tracce dolby digital sono assolutamente spettacolari, così anche come i blu-ray che leggo tramite hdmi collegato sempre allo yamaha.

Non ho ancora connesso un hard disk alla porta usb dello humax, ergo non ho ancora provato il timeshift e la registrazione.

Ultima cosa, sono abbastanza deluso da Mediaset Premium perchè anche a fronte dell'aumento dei prezzi che tutti conosciamo, qua a Palermo in HD si vede solamente Premium Calcio HD1... e basta.

Regards
G
 
Funziona malissimo

L'ho appena ricevuto e installato. Come Ricevitore digitale terrestre funziona malissimo per una semplice ragione: fa l'uscaling, e lo fa malissimo. Per il mio televisore Pioneer sarebbe molto meglio ricevere il segnale così come viene ricevuto e decodificato, e in questo modo l'upscaling lo farebbe il televisore, con gli ottimi risultati a cui sono abituato. Ma se gli arriva un segnale già upscaled a 1080i il Pioneer non può fare nulla. Quindo lo Humax HD-5700T è un prodotto terribile. Per cui lo sto per restituire.
Che Ricevitore mi consigliate di comprare? Sono interessato a vedere solo i canali liberi, inclusi quelli in HD. Poi se ha anche altre funzioni, meglio.
 
sandersson66 ha scritto:
L'ho appena ricevuto e installato. Come Ricevitore digitale terrestre funziona malissimo per una semplice ragione: fa l'uscaling, e lo fa malissimo. Per il mio televisore Pioneer sarebbe molto meglio ricevere il segnale così come viene ricevuto e decodificato, e in questo modo l'upscaling lo farebbe il televisore, con gli ottimi risultati a cui sono abituato. Ma se gli arriva un segnale già upscaled a 1080i il Pioneer non può fare nulla. Quindo lo Humax HD-5700T è un prodotto terribile. Per cui lo sto per restituire.
Che Ricevitore mi consigliate di comprare? Sono interessato a vedere solo i canali liberi, inclusi quelli in HD. Poi se ha anche altre funzioni, meglio.

Se vuoi che l' upscaling lo faccia il tuo tv , vai nei settaggi del dec e metti 576i alla voce upscaling...
 
robpat98 ha scritto:
Se vuoi che l' upscaling lo faccia il tuo tv , vai nei settaggi del dec e metti 576i alla voce upscaling...

Ho girato dappertutto però la voce upscaling non l'ho trovata. Dove si trova?
 
siriobasic ha scritto:
Ho girato dappertutto però la voce upscaling non l'ho trovata. Dove si trova?

Secondo me da nessuna parte, visto che dopo l'aggiornamento quei geniacci della Humax hanno tolto, chissà perché, la possibilità di selezionare manualmente l'upscaling ed ora appare solo la risoluzione a 1080i e basta. Sull'HD5500 c'era proprio il tasto VFormat che serviva a tale scopo, ma ora risulta praticamente disabilitato. Ma dico io: si può essere più deficienti di così???
 
HUMAX HD5700T problemi di connessione con la rete

Recentemente ho cambiato operatore telefonico e sono passato a Infostrada i quali mi hanno dato un router DLINK DSL-2640B con il quale non riesco a connettere il decoder mentre con l'altro operatore non avevo alvun problema.
Qualcuno sa dirmi come settare il router per la connessione?
 
Come hai settato esattamente ora il router

Guarda nel menù del router ,nella condifurazione ADSL

Il decoder è collegato tramite cavo ethernet al router?


Hai abilitato il DHCP sul router e quindi la connessione automatica sul decoder?
 
Ciao,
ogni tanto, ma solo con programmi registrati da Italia 1, mi capita che rivedendo la registrazione il decoder squadretti come se il segnale fosse stato disturbato al momento della registrazione, e mi esca anche la schermata nera con l'indicazione che il programma è criptato o il segnale troppo debole: fin quì niente di strano, il segnale dalle mie parti non è il massimo e può capitare che, in caso di brutto tempo, alcuni canali si ricevano male.
Il problema è che da quel momento anche per tutte le altre registrazioni (anche quelle che sono riuscite perfettamente) il decoder mi dia lo stesso problema, come se il fatto di aver riprodotto un segnale "sporco" lo avesse mandato in crisi. Insistendo e riprovando, prima o poi le cose vanno a posto (sulle registrazioni buone, si intende, su quella fatta con segnale "sporco" no), ma resta il fatto che mi sembra un comportamento strano :eusa_think:
Grazie in anticipo
 
Indietro
Alto Basso