Humax 5700HD (Vers Sw IZTNAIR 1.04.04)

VIANELLO_85 ha scritto:
Quindi anche registrando che ne so su Canale5 il decoder registra correttamente anche se sta sullo stesso mux?
Non lo so, attualmente ho 2 registrazioni settimanali, una sul MUX MEdiaset (Italia 1) l'altra sulla RAI (RAI 2); ho registrato però senza problemi da LA7 e da RAI HD.
Ho detto che il problema è relativo alle sole registrazioni fatte su Italia 1 perchè le altre (su altri MUX però) non mi hanno mai dato questi problemi.
Quello che mi sembra strano è che un problema nel segnale preso da un MUX possa influire anche sulla riproduzione di altri programmi che, invece, sono stati registrati con un segnale perfetto.
 
Ecco quello che volevo capire se le registrazioni sullo stesso mux (per esempio canale5) da il medesimo problema.
Essendo su due mux diversi il problema potrebbe essere la ricezione del segnale, ma ti chiedevo questa prova per eliminare altre ipotesi.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Ecco quello che volevo capire se le registrazioni sullo stesso mux (per esempio canale5) da il medesimo problema.
Essendo su due mux diversi il problema potrebbe essere la ricezione del segnale, ma ti chiedevo questa prova per eliminare altre ipotesi.
Posso provarci, ma non è sistematico, quindi non è detto che il test sia significativo. Posso magari provare a registrare su un canale con un pessimo segnale (indipendentemente dal MUX) e vedere se in fase di riproduzione succede la stessa cosa.
 
drosso ha scritto:
Posso provarci, ma non è sistematico, quindi non è detto che il test sia significativo. Posso magari provare a registrare su un canale con un pessimo segnale (indipendentemente dal MUX) e vedere se in fase di riproduzione succede la stessa cosa.
Ho provato a registrare su NEKO TV (o qualcosa di simile) che ha un segnale veramente inguardabile :5eek: Non ho avuto nessun problema in riproduzione :eusa_think: :eusa_wall:
 
Registrazione tramite timer

Il mio vecchio Philips 6600 è improvvisamente deceduto, ed ho acquistato questo decoder (che mi devono ancora consegnare).
Nel frattempo ho dato un’occhiata al manuale, ma non ho capito se è possibile impostare delle registrazioni programmate, tramite timer, senza dover usare la Guida TV.
In altre parole vorrei sapere se è possibile, ad esempio, programmare oggi la registrazione di RAI2 per giovedì 21 giugno dalle ore 13,30 alle ore 19,20.
Grazie a tutti.
 
Giuldi ha scritto:
Il mio vecchio Philips 6600 è improvvisamente deceduto, ed ho acquistato questo decoder (che mi devono ancora consegnare).
Nel frattempo ho dato un’occhiata al manuale, ma non ho capito se è possibile impostare delle registrazioni programmate, tramite timer, senza dover usare la Guida TV.
In altre parole vorrei sapere se è possibile, ad esempio, programmare oggi la registrazione di RAI2 per giovedì 21 giugno dalle ore 13,30 alle ore 19,20.
Grazie a tutti.
Sì, si può fare. Devi comunque richiamare la Guida TV, poi con il tasto giallo (vado a memoria, non ho il telecomando davanti in questo momento) passi alla programmazione e scegli liberamente giorno, canale e ora.
 
drosso ha scritto:
Sì, si può fare. Devi comunque richiamare la Guida TV, poi con il tasto giallo (vado a memoria, non ho il telecomando davanti in questo momento) passi alla programmazione e scegli liberamente giorno, canale e ora.

Grazie.....
Speravo ci fosse un metodo per bypassare la Guida TV, pazienza
 
Scusate se entro adesso in questa discussione ma mi interessava sapere in che formato sono le registrazioni e se si possono vedere su pc o un altro media player. E poi se posso editare i files registrati con il pc come ad esempio eliminare pubblicità, etc. Grazie in anticipo.
 
rtl126 ha scritto:
Scusate se entro adesso in questa discussione ma mi interessava sapere in che formato sono le registrazioni e se si possono vedere su pc o un altro media player. E poi se posso editare i files registrati con il pc come ad esempio eliminare pubblicità, etc. Grazie in anticipo.

Nulla di tutto questo, le registrazioni possono essere riviste solo tramite lo stesso decoder.
Fra l'altro, per poter registrare, l'HD deve essere formattato in Ext3, che è un file system invisibile da Windows.
 
Guida TV

Scusate la domanda sciocca, ma la Guida cui si accede dall'apposito tasto del telecomando è quella di Sorrisi e Canzoni, mentre quella che si ha utilizzando il tasto MyEPG o Menu>Guida TV è quella "normale"?
Lo chiedo perchè la prima è inutilizzabile da diversi giorni (compare la schermata che i dati sono vecchi, ma poi non si aggiorna), mentre la seconda funziona normalmente.....
 
.

In effetti la guida di TVSC non funziona nemmeno a me, qua a Palermo.
Fino a prima dello switch off funzionava perfettamente, ma al momento la lista canali è alquanto ballerina... magari bisogna attendere qualche tempo!
 
Reventòn ha scritto:
In effetti la guida di TVSC non funziona nemmeno a me, qua a Palermo.
Fino a prima dello switch off funzionava perfettamente, ma al momento la lista canali è alquanto ballerina... magari bisogna attendere qualche tempo!

La mia non si apre proprio.....
Compare la finestra per l'aggiornamento, ma non si aggiorna.
Poco male, dopotutto non la usavo comunque.
 
Ciao a tutti,
chiedo qui in quanto mi sembra un thread piu' o meno ufficiale :)

avrei 3 domande:

1) il 5700 e' un twin tuner?
2) e' 1080p o 1080i ?
3) i contenuti 3d sono supportati da questo decoder nonostante l'hdmi 1.3?

vi ringrazio per la cortesia

ps) l'ho trovato usato con hd a 100 euro, quindi sarei tentato. grazie ;)
 
Sheep85 ha scritto:
Ciao a tutti,
chiedo qui in quanto mi sembra un thread piu' o meno ufficiale :)

avrei 3 domande:

1) il 5700 e' un twin tuner?
2) e' 1080p o 1080i ?
3) i contenuti 3d sono supportati da questo decoder nonostante l'hdmi 1.3?

vi ringrazio per la cortesia

ps) l'ho trovato usato con hd a 100 euro, quindi sarei tentato. grazie ;)

1) No
2) 1080i
3) Non credo

P.S.: 100€ non è un gran prezzo, ogni tanto ci sono buone offerte: poco tempo fa l'ho pagato 99,99 € (nuovo con una tessera Mediaset 30gg. in omaggio)
 
Registrare con Humax 5700

ciao a tutti sono possessore di questo decoder ed ho riscontrato questo problema
Ho registrato un telefil su rai2 e quando vado per vederlo lo vedo a scacchi e con salti di spezzoni
E gia' la seconda volta che mi succede e sempre sui canali rai
qualcuno mi puo' aiutare?
grazie
 
Vedo con piacere che la Humax non ha ancora rilasciato nessun aggiornamento per questo decoder,
infatti i problemi che avevo ancora non sono stati risolti (perdita dei diritti di visione premium play dopo spegnimento decoder, uscita rf antenna che si disattiva a decoder spento) ed inoltre ho notato anche un'altra cosa, quando riproduco film dalla chiavetta usb, la visione del film non è fluida come su altri dispositivi (sembra come se sulle scene più movimentate si veda a microscatti) ed inoltre l'immagine viene zoommata a pieno schermo anche se il film ha le bande nere sopra e sotto, cosa che invece non avviene con gli stessi film riprodotti su decoder telesystem o smart tv samsung.

Dopo aver spedito ben tre email al servizio assitenza humax non ho ricevuto nemmeno una risposta, quindi traete da soli le conclusioni.
 
Ultima modifica:
Onde evitare problemi del riconoscimento corretto dell'abbonamento su Premium Play ,consiglio di disattivare il risparmio energetico (auto stand-by) del decoder
 
Indietro
Alto Basso