Humax Digimax Recorder (Versione Sw 1.00.31 del 21/04/16)

Ad onor del vero, la prova su DDay (http://www.dday.it/redazione/9853/Humax-Digimax-Recorder-in-prova-PVR-versatile-e-con-due-tuner-.html) andrebbe letta tra le righe:
dopo aver strombazzato "Media Player onnivoro da USB, SD Card e rete", poco più sotto si legge...:

Corbezzoli e coriandoli! Pensavo di dover leggere tra le righe soltanto le promesse di taluni politici! Invece, bisogna allenarci a letture attente anche degli articoli tecnici!

Quello che invece mi ha lasciato di stucco è stata la sezione timer, con la sua puerile incapacità di programmare
eventi a distanza di tempo maggiore di 1 settimana, e con i noti bug colossali nelle registrazioni ripetute.


Giusto, anche se per me non rappresenta un problema e lo sento meno


In conclusione, per rispondere alla tua ultima domanda, non conosco altri dispositivi con caratteristiche analoghe
nella stessa fascia di prezzo. E' già non semplice scegliere un mediaplayer vero, con poche limitazioni sui formati.
Per la fruizione di un NAS (da anni ho un Synology) mi sono sempre messo nell'ottica di usare uno streamer dedicato
e ben separato dai decoder DTT e SAT, anche se quasi tutti quelli che ho farebbero (sulla carta) pure da mediaplayer...

Questo invece mi dispiace .... vorrà dire che, se non ricevo qualche suggerimento interessante di alternativa a breve, lo terrò col Twonky che, tutto sommato, anche se con qualche limitazione gestionale, mi fa vedere tutto ciò che è sul NAS ... meno la cartella fotografia, che forse non ho configurato al meglio. Cioè vedo le cover dei film che ho messo nelle cartelle dei film, associati ad essi, ma non le foto in apposita cartella. Ma sono sicuro che è una questione di parametri del software.

Se posso abusare della tua disponibilità e competenza (o di altri che leggono), secondo te come mai questi due film uno va fluido e l'altro a scatti? Ho evidenziato (forse) qualche criticità, ma non sono sicuro!

VA A SCATTI:

Video
ID/String : 0
Format : MPEG-4 Visual
Format_Profile : Advanced Simple@L5
Format_Settings_BVOP/String : 2
Format_Settings_QPel/String : No
Format_Settings_GMC/String : No warppoints
Format_Settings_Matrix/String : Default (H.263)
CodecID : XVID
CodecID/Hint : XviD
Duration/String : 1o 48min
BitRate/String : 1.288 Kbps
Width/String : 720 pixel
Height/String : 532 pixel
DisplayAspectRatio/String : 1,925
FrameRate/String : 23,976 fps
ColorSpace : YUV
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bit
ScanType/String : Progressivo
Compression_Mode/String : Con perdita
Bits-(Pixel*Frame) : 0.140
StreamSize/String : 1.000MiB (86%)
Encoded_Library/String : XviD 1.2.1 (UTC 2008-12-04)

===================================================

VA FLUIDO:

Video
ID/String : 0
Format : MPEG-4 Visual
Format_Profile : Advanced Simple@L5
Format_Settings_BVOP/String : 2
Format_Settings_QPel/String : Yes
Format_Settings_GMC/String : warppoint0
Format_Settings_Matrix/String : Default (H.263)
CodecID : XVID
CodecID/Hint : XviD
Duration/String : 2h 0mn
BitRate/String : 1985 Kbps
Width/String : 720 pixel3
Height/String : 304 pixel2
DisplayAspectRatio/String : 2.35:1
FrameRate/String : 23.976 fps2
ColorSpace : YUV
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bit3
ScanType/String : Progressive
Compression_Mode/String : Lossy
Bits-(Pixel*Frame) : 0.378
StreamSize/String : 1.67 GiB (94%)
Encoded_Library/String : XviD 1.2.1 (UTC 2008-12-04)
 
comunque, dal disegno che ho linkato sopra, non ci vuol molto; da sx a dx:

  1. RF in / RF out
  2. SPDIF (ottica)
  3. SCART / videocomposito / audio L-R
  4. HDMI
  5. USB / Ethernet
  6. DC power IN / interruttore
in questo video (a partire da 3:40) si vede tutto per bene: http://www.youtube.com/watch?v=iVl3H-y_pAI

sicuro di non aver scambiato i dati tra quello che va a scatti e quello no?...

P.S.: per favore, impara a fare il multiquote, nel quote della tua risposta ci sono frasi tue che,
a colpo d'occhio, non avevo nemmeno visto (e non ho detto io...)
 
Innanzitutto: scusa per il multiquote (che devo vedere come si fa...), mi sono accorto a msg spedito del pasticcio! Forse sarà meglio fare l'anteprima, avevo fatto invio rapido ...

Per quanto riguarda il flusso dati: ho ricontrollato ed è corretto così, quello che va fluido e qullo che va a scatti.

p.s.. come si fa il multiqoute?
 
Ecco la foto delle terga dell'Humax!
Guardalo bene e leggi bene .. sto seriamente pensando di cambiarlo!

Briccardo

link
 
Humax Digimax: alternative?

Siccome sono (quasi) intenzionato a restituirlo, prima di adottare questa decisione, chiedevo gentilmente agli esperti del forum, alcune cose (se però è OT passo la mia email privata e ci scambiamo opinioni lì):

-esiste un prodotto alternativo e che vada bene, sia a livello hw che sw?
-stavo valutando un WD TV Live - Media Player .. ovvio che non ha il sintonizzatore (ed un po' mi dispiace, ogni tanto vorrei registrare il hd), e leggo (occhiata fugace sul forum) che è possibile impostare (addirittura!) il framerate del singolo film (=mio problema), a 25, 23.96 ecc). Il nostro Humax manco se lo sogna, vero?
- e se decidessi di cambiarlo con il WD, per registrare cosa mi consigliereste?

Grazie e scusate, forse sono stato un po' OT.... Se posso mando la mia email personale per eventuali scambi diretti.

Grazie

Briccardo
 
Ecco la foto delle terga dell'Humax!
Guardalo bene e leggi bene .. sto seriamente pensando di cambiarlo!

Briccardo

link



grazie per la foto

io lo prenderei per visualizzare i prgrommi sul proiettore e poterli registrare dal il televisore, dopo aver letto diversi articoli penso che questo sia uno dei migliori


una domanda rivolta a tutti:

dato che l'hdmi del digimax la utilizzo per collegare il proiettore,

quale collegamento devo fare per visuallizare il menu del digimax sul plasma panasonic (55st60 o 55vt50, devo ancora decidere quale prendere) ?

premettendo che:

- entranbi hanno la presa dell'antenna dedicata

- lo humax digimax ha la presa scart e composita ( 1rca video 1 audio)

- il plasma ha la component (3 rca video 2 audio) e display port

30j0chk.jpg


prendo un cavo scart-displayport

oppure altre alternative?
 
Ultima modifica:
Mi aggiungo con la mia piccola recensione.
Confermo quanto già detto...
Velocissimo nel cambio canale, riceve bene e registra bene anche due canali contemporaneamente, comodissima la visione di due canali insieme. E' però indispensabile un aggiornamento software per risolvere alcuni inconvenienti.
Registrazioni programmate: a quanto detto, aggiungo un altro difetto... il sistema è passato automaticamente all'ora legale, ma - per fortuna ho controllato - dopo il passaggio automatico all'ora legale tutte le registrazioni programmate ERANO SPOSTATE IN AVANTI DI UN'ORA e le ho dovute risistemare manualmente.
Confermo il resto, se programmo qualcosa da registrare periodicamente sempre allo stesso giorno, viene programmato dalla settimana successiva e la prima registrazione si deve mettere manualmente.
La cosa più seccante, però, è l'impossibilità di guardare dall'inizio una registrazione in corso.
Sistemando questi aspetti, che sicuramente saranno stati comunicati al produttore, diventerà ottimo.
 
una domanda rivolta a tutti:

dato che l'hdmi del digimax la utilizzo per collegare il proiettore,

quale collegamento devo fare per visuallizare il menu del digimax sul plasma panasonic (55st60 o 55vt50, devo ancora decidere quale prendere) ?

se non hai ancora preso la tv, prendine una che abbia la scart-in e hai risolto.
perche' non lo vuoi visualizzare sul proiettore il menu' del digimax? io fo cosi'.
 
Buongiorno, siccome vorrei cambiare la Blobbox, l'unica alternativa valida mi sembra proprio il digimax, chiedevo se verrà aggiornato a tivuon, non vorrei comprare qualcosa di vetusto.
 
Questa è la risposta dell'assistenza Humax al mio ennesimo mail del 4/4 di richiesta di info per gli aggiornamenti.
(speriamo sia vero!)
------------------------------------

Buongiorno,
La ringraziamo per averci contattato.
Le confermiamo che il nuovo software è pronto ed è in attesa di certificazione da parte di Mediaset.
Questa operazione durerà circa un mese.
Posso dirle che i bug riscontrati sono stati corretti ed inoltre abbiamo aggiunto
qualche nuova funzionalità per rendere ancora più interessante il Digimax Recorder.

Ci scusiamo per i tempi e la preghiamo di portare ancora un pò di pazienza.

La ringraziamo per la comprensione.

Cordialmente,
humax
 
Speriamo. Quindi dovrebbe essere questione di qualche settimana.
Se dovesse uscire sarei pronto a comprarlo!
 
aspettiamo fiduciosi, il prodotto mi piace e mi piace l'idea delle registrazioni seriali :) funzionanti :)
nuove implementazioni web? speriamo.
 
Funzione RESUME

Vorrei acquistare il Digimax Recorder Humax e dopo aver letto tutte le caratteristiche, penso che faccia proprio al mio caso ma non sono riuscito a trovare informazioni che riguardano la visione del materiale registrato.
Potreste gentilmente confermarmi che è possibile riprendere la visione di un evento registrato dal punto in cui ci si è fermati? Mi spiego meglio se durante la visione di una registrazione stacco e dopo voglio riprendere, devo trovare io il punto dove ero arrivato oppure viene ricordato dal registratore, la funzione in quello vecchio che avevo si chiamava "resume".
Ringrazio anticipatamente.
 
Indietro
Alto Basso