Humax Digimax Recorder (Versione Sw 1.00.31 del 21/04/16)

Confermo che riparte dal punto da cui hai interrotto la visione.
 
Io per il momento ho preso solo l'HD.
Per il decoder preferisco aspettare..... maggio è arrivato!!

Attendiamo fiduciosi
 
Io per il momento ho preso solo l'HD.
Per il decoder preferisco aspettare..... maggio è arrivato!!

Attendiamo fiduciosi


aspettiamo aspettiamo :) una cosa con gli anni di certo l'ho imparata, non acquistare mai un prodotto tecnologico alla prima "sfornata" :)
 
Ciao a tutti.
Volevo chiedere a qualche possessore del Digimax, durante le registrazioni come fa i capitoli ?
Sono automatici o è possibile scegliere la durata ?
Grazie
 
Ultima modifica:
Salve e buongiorno a tutti. E' la prima volta che scrivo in questo forum. Mi interessava sapere se proprio il ts6600 dava la possibilità di registrare ad es. una partita trasmessa da Premium calcio e quindi poterla rivedere in differita così come un film sempre su mediaset premium on demand.
 
Ho acquistato anche io questo decoder su amazon, e ci ho integrato l'HD originale della Humax (acquistato sempre su Amazon).

So che è piuttosto costoso, e che avrei potuto risparmiare almeno la metà acquistandone uno altrettanto valido di altre marche, ma non essendo pratico, non volevo rischiare.

Quello che mi ha davvero sorpreso è l'incredibile silenziosità (si riesce a percepire lievemente solo posando l'orecchio sull'apparecchio) persino durante la registrazione, e avendolo in camera da letto e utilizzandolo spesso per registrare a tarda notte, è davvero una manna dal cielo (rispetto alla ps3 con playTV che usavo prima).

A parte tutte le cose che avete citato (le peggiori sicuramente il bug delle programmazioni e il non poter guardare le registrazioni quando non sono ancora completate) un'altro difetto è il materiale usato nella parte anteriore del telecomando (che si riempe di micro graffi e ditate fastidiosissime) sarebbe stato decisamente meglio se avessero utilizzato il materiale della parte posteriore.
 
Ciao ragazzi,
ho visto le specifiche di questo decoder e mi sembra veramente un ottimo prodotto. Chiedo a chi di voi lo abbia già utilizzato alcune cose secondo me importanti:

- se registro da un canale a definizione normale (non HD) la registrazione avviene in definizione normale?
- in che formato viene registrato il video sull'HD?
- se viene registrato in TS è spezzato in file da 1 GB oppure è tutto uno?
- quando si esportano le registrazioni su una chiavetta USB si può anche decidere il formato (ad es. MPG4) o i file vengono semplicemente copiati?
- il WiFi dongle cosa permette di fare precisamente? Posso navigare il disco con un pc in LAN wifi? Questo permetterebbe di copiare i file direttamente dal pc al disco per vederli in tv, e viceversa di copiarmi le registrazioni direttamente sul pc per conservarle ed eventualmente lavorarle?

Grazie mille a tutti, specialmente a chi vorrà rispondere :)
 
Ciao ragazzi,
ho visto le specifiche di questo decoder e mi sembra veramente un ottimo prodotto. Chiedo a chi di voi lo abbia già utilizzato alcune cose secondo me importanti:

- se registro da un canale a definizione normale (non HD) la registrazione avviene in definizione normale?
- in che formato viene registrato il video sull'HD?
- se viene registrato in TS è spezzato in file da 1 GB oppure è tutto uno?
- quando si esportano le registrazioni su una chiavetta USB si può anche decidere il formato (ad es. MPG4) o i file vengono semplicemente copiati?
- il WiFi dongle cosa permette di fare precisamente? Posso navigare il disco con un pc in LAN wifi? Questo permetterebbe di copiare i file direttamente dal pc al disco per vederli in tv, e viceversa di copiarmi le registrazioni direttamente sul pc per conservarle ed eventualmente lavorarle?

Grazie mille a tutti, specialmente a chi vorrà rispondere :)

-Se il canale è HD registra in HD, se è SD registra SD. Non opera ALCUNA conversione
- Sull'HDD registra in criptato e non leggibile, devi fare l'esportazione se vuoi leggere qualcosa, l'esportazione è lentissima, quindi non pensare di usarla facilmente. Ripeto che non fa alcuna conversione di sorta.
- Non so se spezza, non ho mai avuto tanta pazienza...
- Il Wifi non permette di fare niente si speciale, semplicemente se non hai l'eth usi il Wifi per usare le app insulse e inutili del ricevitore e leggere da un tuo server DNLA. Le funzioni che vorresti non le fa, devi spostarti per esempio sul Panasonic DMR-PWT535EC che poi ha altre magagne per conto suo.

In definitiva questo apparecchio, se non avesse i bachi, sarebbe carino per il fatto che è veloce, i menù sono belli e veloci, registra 2 cose mentre ne riproduce una terza... (il Panasonic di cui sopra se registra 2 cose non fa praticamente nient'altro) ma non è quel mostro che vorresti.
 
un'altro difetto è il materiale usato nella parte anteriore del telecomando (che si riempe di micro graffi e ditate fastidiosissime) sarebbe stato decisamente meglio se avessero utilizzato il materiale della parte posteriore.

si va beh se questo e' un difetto apriti o cielo.

ad ogni modo...se ad oggi non e' ancora uscito un aggiornamento che risolva dei bug, mi puzza. aspettiamo e speriamo.
 
ad ogni modo...se ad oggi non e' ancora uscito un aggiornamento che risolva dei bug, mi puzza. aspettiamo e speriamo.
Mi auguro che abbiano soltanto avuto qualche problema prima del rilascio.
Anch'io resto in attesa dell'uscita del nuovo firmware prima di acquistarlo. Mi interessa soprattutto che risolvano l'impossibilità di riprodurre una registrazione in corso.
 
Ieri ho postato il problema nella pagina ufficiale facebook della Humax.

PkuPSCO.jpg
 
[...] tra queste era riportato 'REC+REC+PLAY'. Sembrerebbe che in origine la funzionalità di riprodurre una registrazione in corso era prevista.
Beh, come minimo doveva essere prevista, considerato che con prodotti di dieci anni fa era possibile farlo senza problemi!

Ma si possono editare le registrazioni? Eliminare parti, dividere, unire.

E qualcuno sa se la versione satellitare TIVUMAX Recorder sia identica nelle funzionalità alla versione DTT.... e anche nei bug?
 
Beh, come minimo doveva essere prevista, considerato che con prodotti di dieci anni fa era possibile farlo senza problemi!


Infatti la Play Tv lo fa senza alcun problema, e l'ho sempre trovata una cosa piuttosto comoda.


Ma si possono editare le registrazioni? Eliminare parti, dividere, unire.

No, si possono solo rinominare i file.

Una cosa che ho scoperto (magari lo fanno tutti, non so) è che, dove disponibile, viene registrato anche il secondo audio.
 
Era allegato a una presentazione che ne descriveva le caratteristiche... tra queste era riportato 'REC+REC+PLAY'. Sembrerebbe che in origine la funzionalità di riprodurre una registrazione in corso era prevista.

No, no, tranquillo, puoi registrare il programma 1 e 2 e vedere il programma 3 diverso da 1 e 2 per cui effettivamente la dicitura è corretta, peccato non abbiano implementato il "chase play" funzione comune negli apparecchi vecchissimi.

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso