Humax Digimax Recorder (Versione Sw 1.00.31 del 21/04/16)

Ma perché uno deve comperare questo prodotto? Per videoregistrare. Allora, la guida Epg di sorrisi e canzoni fa pietà e comunque mette ora di inizio e fine del programma confidando che non ci siano ritardi... Cosa impossibile! Quindi ti arrangi con la funzione manuale che ha anche un dtt con rec dal costo di 40 euro. Poi magari volendo registrarti una serie TV devi ricordarti di sistemare la programmazione ogni settimana. Ciliegina sulla torta, il dtt da 40 euro ti permette di vedere la registrazione in corso e con lo Humax spendi 4 volte tanto per non riuscirvi ma per sperare che l'aggiornamento di maggio non sia una balla visto che siamo già a Luglio e di aggiornamenti nemmeno l'ombra!

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
io sulle recensioni di amazon ho letto tutte le soluzioni ai problemi da te elencati; e ho desunto che anche per quanto riguarda internet funzioni abbastanza bene. Ho letto che è velocissimo nel cambio canale ecc. ecc. Io lo vorrei comprare, però vorrei sapere lo zapper da 40 euro che fa le cose che dovrebbe fare il digimax.
 
salve di quel firmware "miracoloso" che doveva uscire 1 mesetto fa non si è più saputo nulla?

Mi sembra si parlasse di maggio ma non hanno mai specificato di quale anno!!

A parte le battute, a questo punto faccio molta fatica a credere ad un futuro aggiornamento. Mi sembra assurdo che in più di un anno dalla sua entrata in commercio non siano ancora riusciti a risolvere i vari bugs con un aggiornamento.
Peccato, ero pronto ad acquistarlo il giorno stesso della messa in onda del nuovo firmware.
Avevo già comprato l'HDD che ora sto utilizzando per altri scopi.

...Felice di essere smentito.
 
Ultima modifica:
Ho letto le recensioni entusiasta di questo prodotto su Amazon. Non credevo ci fosse tanta gente che non fa le registrazioni ripetute, problema ammesso da Humax stessa. Il decoder da 40 euro non vede gli mkv e non ha il doppio sintonizzatore, ma tanto lo Humax scatta con certi mkv e se vuoi il doppio sintonizzatore te ne compri 2.

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
 
Ho letto le recensioni entusiasta di questo prodotto su Amazon. Non credevo ci fosse tanta gente che non fa le registrazioni ripetute, problema ammesso da Humax stessa. Il decoder da 40 euro non vede gli mkv e non ha il doppio sintonizzatore, ma tanto lo Humax scatta con certi mkv e se vuoi il doppio sintonizzatore te ne compri 2.

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
cmq in una delle recensioni c'è scritto che per fare le registrazioni ripetute c'è un trucchetto, dovresti rintracciare la recensione.
 
Yes

cmq a leggere tutti i post sembrerebbe quasi quasi che sia un pessimo acquisto, però leggendo tutte le recensioni su amazon leggo invece che molti ne parlano un gran bene; sinceramente io cercavo un decoder che avesse raireplay, doppio tuner, registrazioni esportabili e programmabili, cioè una mezza specie di my sky per la tv digitale terrestre free, non mi interessa mediaset e per mediaset ci sono i decoder apposta; poi leggo: " ..meglio il telesystem 6600 ..." io l'ho provato questo telesystem 6600 ma per 90-100 euro non fa niente, un pò artificioso nell'utilizzo, molto lento, infatti l'ho rivenduto, un semplice zapper con doppio tuner, poco multimediale ecc. ecc. Ma ad oggi oltre questo digimax non vedo decoder che sappiano fare cose simili e che soprattutto abbiano un doppio tuner pressochè necessario.

Condivido pienamente quanto affermi. Io ho comprato questo decoder praticamente appena uscito dal mercato e mi sono trovato subito bene anzi benissimo sia nella velocità che nell'utilizzo. Credo che quelli che si sono trovati un po male sono quelli che ne fanno molto uso nella registrazione delle serie tv o che hanno necessità di Mediaset Premium o Infinity infatti per quest'ultimi non va bene ma per tutto il resto per me è un ottimo apparecchio.
Ciao
 
Per quanto riguarda il funzionamento la lista dei difetti si allunga: Telecomando che si pianta e non ne vuol sapere di funzionare. Batterie nuove e tutto quello che viene in mente di fare, spegni tutto riavvia, premi di qua e premi di la, nulla non va.
Ogni tanto magicamente riparte, peccato che le frequenze IR vanno ad interferire con altre elettroniche. Il Benq W5000 si spegne quando cambi canale, Lo Switch HDMI Manhattan cambia input quando entri nel menu del Digimax.

ti riporto la precedente rispost: t'e' andata di sf..ga, perche' io ho pure i trasmettitori con i sensorini ir ovunque, e il telecomando da gennaio che ho sto apparecchio non s'e' mai piantato. inoltre funziona anche con un telecomando universale.
la cam la puoi usare su una tv che ha l' alloggiamento.

Ogni volta che metto in funzione Digimax devo reimpostare la risoluzione a 1080p perchè parte di default a 560i.

hai proprio comprato sfortunatamente il modello con piu' difetti. ciao!
 
e nei supermercati lo vendono ancora a 204 euro. hanno abbassato il prezzo da quest' inverno? non mi ricordo piu' quanto l' ho pagato.
 
intanto chi paga sono sempre i consumatori, vuoi per l'obsolescenza programmata, vuoi perchè non aggiornano i dispositivi, ti costringono a cambiare ripetutamente sti impuniti.
 
Nel caso specifico non ci sarebbe alcuna necessità di creare un nuovo prodotto, tenuto conto che l'hardware non ha bisogno di aggiornamenti, ma sarebbe sufficiente colmare le lacune con un aggiornamento software.
Inoltre c'è da dire che noi abbiamo già speso di più, visto che questo prodotto ha un prezzo superiore alla media.
 
si può registrare senza telecomando?

Per favore qualcuno mi può dire se si può registrare senza utilizzare il telecomando perché non riesco a trovarlo.
Ho provato ma riesco solo a cambiare canale dal pannello. Grazie
 
Per favore qualcuno mi può dire se si può registrare senza utilizzare il*telecomando*perché non riesco a trovarlo.*Ho provato ma riesco solo a cambiare canale dal pannello. Grazie
 
Non mi sembra sia possibile. Ho visto anche sul manuale, ma non c'è nulla al riguardo.
 
Indietro
Alto Basso