Humax Digimax Recorder (Versione Sw 1.00.31 del 21/04/16)

Certo, va al posto suo.
Dalle specifiche del digimax vedo che è un CI+ quindi, secondo quando letto nelle faq della premium smartcam dovresti poter vedere i contenuti play sia in sd che hd.
Per sicurezza cmq. manderei una mail sia a Mediaset che Humax...
 
Ottimo suggerimento ...ora contatto Humax e Mediaset e quando avrò risposte aggiornerò anche il forum.

W.
 
ciao a tutti sono nuovo ed ho appena acquistato il decoder e volevo chiedere il vostro aiuto, ho cercato nel forum ma non trovato risposta
*come devo formattare la chiavetta usb per poter salvare le registrazioni (anche grandi)?
*per prova ho formattato come ntfs e tutto sembra ok, ma aprendo poi la chiavetta sul pc non mi legge il file che lo nomina |PARTO_COL_FOLLE.ts (nome dell film), non lo fa copiare sul pc o rinominare mi dice "nome di file non valido o troppo lungo"
*se regolo il volume direttamente dal decoder in diversi canali sento sempre uguale e solo al momento di togliere completamente il volume c'è il muto, altrimenti non lo varia oppure cambia pochissimo.
*al tv ho anche collegato l'home theatre che quando lo accendo il volume in automatico passa al HT, ma quando lo spengo non si ripristinano in automatico quelle delle tv ma rimane muto (invece con la tv normale le casse si ripristinano in automatico) cosa sbaglio?

aiutatemi per favore.

grazie!!!!!!!!!!!!!!!:eusa_wall:
:)
 
ciao xariel3, io posso dirti che ho esportato e copiato su pc senza alcun problema utilizzando sia pendrive da 8gb formattata in fat32 che hdd esterno da 500gb formattato in ntfs. Per la parte audio non ho riscontrato alcun conflitto tra i due volumi (tv e digimax) mi è bastato regolarli entrambi in maniera piuttosto semplice, tv fisso a poco meno di metà volume e poi giocare col volume del decoder all'occorrenza.

Con l'occasione aggiorno il forum sulla risposta ricevuta dalla Humax relativamente alla compatibilità con la "Premium Smart Cam wi.fi.", come sempre sono stati velocissimi nella risposta ma ahimè non esaudienti dal punto di vista tecnico:

"purtroppo non abbiamo avuto la possibilità di testare la nuova Premium Smart CAM con WiFi, pertanto
non sappiamo darle una risposta precisa sulla compatibilità."

Consigliano poi di informarsi direttamente da Mediaset ... cosa che via mail non sembra possibile (non esistono indirizzi attivi a cui indirizzare richieste o almeno io non ne ho trovati), tramite call center ho seri dubbi che riescano "comprendere" e rispondere a questa richiesta tecnica...

Per ora è tutto, qualsiasi riscontro da altri utenti del forum sarebbe molto gradito.
W.
 
scusate non ho ancora provato, le registrazioni, prima di esportarle, si possono editare direttamente da decoder per tagliare magari dei pezzi che non interessano?
 
No...o meglio ci ho provato proprio stamattina a vedere ma nelle opzioni non ho trovato nulla...
 
scusate non ho ancora provato, le registrazioni, prima di esportarle, si possono editare direttamente da decoder per tagliare magari dei pezzi che non interessano?
No, purtroppo l'editor non è previsto. Comunque da pc puoi tagliare con Avidemux, senza dover effettuare di nuovo l'encoding.
 
scusate non ho ancora provato, le registrazioni, prima di esportarle, si possono editare direttamente da decoder per tagliare magari dei pezzi che non interessano?

Dal decoder non si può editare nulla, si può soltanto modificare il nome della traccia. I file prodotti sono in formato .ts, io li visualizzo sul pc tramite un player che si chiama Splash, la versione pro permette anche di salvare screeshot del filmato di buona qualità in formato jpeg.

L'editing se effettuato con pinnacle non può essere fatto sul file master in quanto il programma non importa i .ts (almeno la versione 16 che utilizzo) quindi occorre prima convertirli in un formato compatibile (mts oppure m2ts stessa codifica bluray).

Non ho mai provato invece a reimportare sul digimax un file editato e riconvertito post montaggio in formato .ts, chissà se lo riconosce nella sezione Lista registrazioni ... ci proverò
W.
 
L'editing se effettuato con pinnacle non può essere fatto sul file master in quanto il programma non importa i .ts (almeno la versione 16 che utilizzo) quindi occorre prima convertirli in un formato compatibile (mts oppure m2ts stessa codifica bluray).
Perché complicarsi la vita con enormi programmi a pagamento, che oltretutto in fase di salvataggio effettuano la ricodifica, e con conversioni varie, quando si può editare rapidissimamente e senza alcuna perdita con un piccolissimo software gratuito quale Avidemux? Apri il .ts, tagli ciò che vuoi, selezioni il formato di output e in pochi secondi ti salva lo stream originale tagliato. Se vuoi puoi anche salvarlo in molti altri formati, ovviamente con ricodifica.

Non ho mai provato invece a reimportare sul digimax un file editato e riconvertito post montaggio in formato .ts, chissà se lo riconosce nella sezione Lista registrazioni ... ci proverò
Non è possibile reimportare i file.
 
grazie a tutti per le risposte.

dato che non e' possibile come speravo, io userei format factory per convertire da ts ad avi e poi opererei i tagli con virtualdub o avidemux. faccio la conversione perche' un avi a 1500 come bitrate, sulle tv che ho li vedo proprio bene, non ho pretese di ultra qualita'.
 
Ragazzi, semplificatevi la vita. Non c'è bisogno di convertire prima con Format Factory, è sufficiente usare solo Avidemux che, dopo l'editing, in fase di salvataggio, salva nel formato che preferisci.

Vuoi un AVI DIVX? Selezioni "Mpeg4 ASP (xvid4)" in video output, "MP3 (lame)" in audio output e "AVI Muxer" in output format.

Vuoi matenere lo stream originale senza conversioni e perdite? Selezioni "Copy" sia in video output che in audio output e "Mpeg TS Muxer" (se vuoi un .ts) o "Mpeg PS Muxer" (se vuoi un .mpg) in output format.
 
Perché complicarsi la vita con enormi programmi a pagamento, che oltretutto in fase di salvataggio effettuano la ricodifica, e con conversioni varie, quando si può editare rapidissimamente e senza alcuna perdita con un piccolissimo software gratuito quale Avidemux? Apri il .ts, tagli ciò che vuoi, selezioni il formato di output e in pochi secondi ti salva lo stream originale tagliato. Se vuoi puoi anche salvarlo in molti altri formati, ovviamente con ricodifica.

Non è possibile reimportare i file.

Ciao DMJ, concordo sull'utilizzo di programmi più semplici (personalmente non conoscevo Avidemux e mi riprometto di visionarlo) se la necessità è solamente quella di apportare tagli pubblicitari. Nel mio caso specifico l'utilizzo di pinnacle è stato dettato dalla necessità di apportare modifiche più avanzate al video ...per poi inviare il tutto ad un supporto blu-ray.

W.
 
Se devi effettuare un vero e proprio editing di un certo livello allora ha senso utilizzare Pinnacle, lo uso anche io, però tieni presente che Avidemux offre diversi filtri per aggiungere dissolvenze, ridimensionare, ruotare, deinterlacciare, aggiungere logo, ecc. ecc.
 
io ho un avidemux che e' un trial, la fortuna e' che non scade, mi arriva un messaggino che posso prolungare per altri 15gg e dando l ok posso usarlo. sono 3 anni che vado avanti cosi'. purtroppo e' un trial e come tale non mi fa salvare in certi formati. Lo uso piu' che altro per editare filmati che faccio con il telefono.
tornando in tema: seleziono la registrazione e me la salva sulla chiavetta formattata in fat32?
 
Come un trial?! :5eek: Avidemux è GRATIS! Questo è quanto è scritto sulle informazioni di licenza:

Avidemux is free software; you can redistribute it and/or modify it under the terms of the GNU General Public License version 2 as published by the Free Software Foundation.

Scaricalo da qui: http://avidemux.sourceforge.net/


Io salvo su pendrive formattato NTFS, ma credo che salvi anche su FAT32, a meno che il file da salvare non sia maggiore di 4 GB.
 
hai ragione scusa. realizzo ora che non ho mai avuto avidemux..il programma di cui parlavo e' un aviconverter, quello trial inoltre ti fa apparire una scrittina rossa nel mezzo del video. grazie per il link!
 
Di nulla. ;) E' un piacere scambiarsi informazioni.
 
ciao xariel3, io posso dirti che ho esportato e copiato su pc senza alcun problema utilizzando sia pendrive da 8gb formattata in fat32 che hdd esterno da 500gb formattato in ntfs. Per la parte audio non ho riscontrato alcun conflitto tra i due volumi (tv e digimax) mi è bastato regolarli entrambi in maniera piuttosto semplice, tv fisso a poco meno di metà volume e poi giocare col volume del decoder all'occorrenza.

Con l'occasione aggiorno il forum sulla risposta ricevuta dalla Humax relativamente alla compatibilità con la "Premium Smart Cam wi.fi.", come sempre sono stati velocissimi nella risposta ma ahimè non esaudienti dal punto di vista tecnico:

"purtroppo non abbiamo avuto la possibilità di testare la nuova Premium Smart CAM con WiFi, pertanto
non sappiamo darle una risposta precisa sulla compatibilità."

Consigliano poi di informarsi direttamente da Mediaset ... cosa che via mail non sembra possibile (non esistono indirizzi attivi a cui indirizzare richieste o almeno io non ne ho trovati), tramite call center ho seri dubbi che riescano "comprendere" e rispondere a questa richiesta tecnica...

Per ora è tutto, qualsiasi riscontro da altri utenti del forum sarebbe molto gradito.
W.

Ciao, riguardo alla smart cam wi-fi, Humax mi aveva risposto tempo fa dicendo che è incompatibile col Digimax e che avevano contattato direttamente tecnici mediaset per saperlo.
Per cui io che sto per passare a Premium devo comprami una cam Hd classica che costa comunque minimo 70 euro senza tessera, e per vedere Premium play sul Tv suppongo che dovrò collegare il mio tablet. è corretto ?
 
Per ora PremiumPlay non supporta Chromecast...
Non saprei se una soluzione per vederlo sulla TV possa essere di collegare il tablet/smartphone via HDMI e riprodurre a tutto schermo...
 
Indietro
Alto Basso