Humax Digimax Recorder (Versione Sw 1.00.31 del 21/04/16)

Prendi almeno un 500Gb, con poco più di 50€ lo prendi, risparmiare 10€ per trovarsi con il disco pieno dopo un paio di mesi non è il massimo.
 
aggiornamento:
nei centri commerciali trovare un sata 2 e' arduo. ci sono i sata 3 da 3,5'' e i commessi piuttosto di ammettere che non vanno bene o che non lo sanno..mi dicono di provare che l' attacco e' piu' o meno uguale (grazie, poi se non va bene non mi ridate i 109 euro e mi fate un buono per spenderlo in altro modo, alche' non mi va bene).
mi confermate che un sata 3 sul decoder nostro non va bene?
 
Il connettore dei dischi SATA, SATA II e SATA III è identico. Se il controller dello Humax fosse SATA II, non dovrebbe comunque avere problemi con un SATA III.
Però non puoi assolutamente metterci un 3.5" che ha dimensioni differenti, devi prendere per forza un 2,5".

Ma perché non lo prendi su Amazon? Ha un servizio clienti/assistenza nettamente superiore a qualsiasi negozio fisico e in qualunque caso puoi restituirlo con rimborso totale anche di tutte le spese di spedizione.
 
Il connettore dei dischi SATA, SATA II e SATA III è identico. Se il controller dello Humax fosse SATA II, non dovrebbe comunque avere problemi con un SATA III.
Però non puoi assolutamente metterci un 3.5" che ha dimensioni differenti, devi prendere per forza un 2,5".

Ma perché non lo prendi su Amazon? Ha un servizio clienti/assistenza nettamente superiore a qualsiasi negozio fisico e in qualunque caso puoi restituirlo con rimborso totale anche di tutte le spese di spedizione.

eh sono un po' bigotto lo ammetto, ma non mi fido molto a spendere cifre considerevoli su internet. inoltre ora che sono single, ho molto tempo libero e al sabato mi faccio i miei safari in tutti i centri commerciali dell interland di milano e spero di trovare qualcosa. ma se poi non trovero' nulla penso che saro' costretto e lo faro'.

comunque, ricapitolando in base ai tuoi consigli, se prendo anche un sata 1 da 2,5 o sata 3 da 2,5 va bene uguale?

altra domanda: mi portano nel pomeriggio un fujitsu 80gb sata 2 da 2,5 ..e' una marca supportata?

ultima: nel manuale istruzioni parla di fissare l hdd alla staffa con 4 viti..ma sono nella staffa ste viti da usare? non l; ho ancora tirata fuori dal decoder.

grazie per l aiuto.
 
eh sono un po' bigotto lo ammetto, ma non mi fido molto a spendere cifre considerevoli su internet. inoltre ora che sono single, ho molto tempo libero e al sabato mi faccio i miei safari in tutti i centri commerciali dell interland di milano e spero di trovare qualcosa. ma se poi non trovero' nulla penso che saro' costretto e lo faro'...

Lo puoi ordinare su e-price, che come prezzi per gli hard disk è comparabile a Amazon, e lo ritiri ad uno dei pick & pay, quello che ti è più comodo, pagandolo in contanti o bancomat al ritiro, in questo momento hai anche la consegna gratuita per prodotti oltre ai 30€.
 
eh sono un po' bigotto lo ammetto, ma non mi fido molto a spendere cifre considerevoli su internet. inoltre ora che sono single, ho molto tempo libero e al sabato mi faccio i miei safari in tutti i centri commerciali dell interland di milano e spero di trovare qualcosa. ma se poi non trovero' nulla penso che saro' costretto e lo faro'.
Non hai mai provato Amazon... qualsiasi negozio scompare in confronto ad Amazon. Io non mi fido più dei negozi fisici, altroché.

comunque, ricapitolando in base ai tuoi consigli, se prendo anche un sata 1 da 2,5 o sata 3 da 2,5 va bene uguale?
Il SATA I te lo sconsiglio, per via delle prestazioni inferiori che potrebbe creare qualche problema.

altra domanda: mi portano nel pomeriggio un fujitsu 80gb sata 2 da 2,5 ..e' una marca supportata?
La marca non conta, conta la tipologia e nello specifico dovrebbe andare bene.

ultima: nel manuale istruzioni parla di fissare l hdd alla staffa con 4 viti..ma sono nella staffa ste viti da usare? non l; ho ancora tirata fuori dal decoder.
Non ricordo se le viti fossero sulla staffa o nella scatola o meno, apri lo sportellino e verifica.
 
@DMJ , bik68 grazie per l aiuto, stasera provo sto fujitsu e vi faccio sapere.

comunque una prova su quei siti penso che la faro'.
 
eccomi! allora, il fujtsu va bene, riesco a registrare.
perche' nelle info registrazioni non mi dice quante ore ho disponibili?
l' hdd e' da 80gb ma vedo che per una registrazione (ho fatto la prova) da 1 minuto si mangia 60,77 mb....c'e' un modo per ridurre sti mb?
allo stato attuale su 80gb registro 21 ore? ho fatto 80.000mb : 60,77 = 1316 minuti, poi 1316:60= 21 ore
ho fatto il calcolo perche' nelle info (contrariamente a quanto fa vedere sul libretto d' istruzioni) non mi fa vedere la rimanenza in ore, solo in gb.
 
Ultima modifica:
Il decoder registra lo stream così come viene trasmesso e siccome lo spazio che occupa 1 minuto dipende dal bitrate con cui trasmette l'emittente non si può calcolare a priori quanto tempo avanza disponibile dell'hdd...
 
Il decoder registra lo stream così come viene trasmesso e siccome lo spazio che occupa 1 minuto dipende dal bitrate con cui trasmette l'emittente non si può calcolare a priori quanto tempo avanza disponibile dell'hdd...

se parliamo mentre e' in fase di registrazione sono daccordo con te, pero' a registrazione ultimata dovrebbe dare un indicazione del tempo.
ho registrato da un canale hd.
 
Non può fare una stima del tempo perché non può sapere cosa registrerai. Se registrerai sempre da un canale SD con bitrate molto basso, potresti avere a disposizione 100 ore, se registrerai sempre da un canale SD con bitrate più alto, potresti avere a disposizione 80 ore, mentre se registrerai sempre da un canale HD, potresti avere a disposizione 40 ore (solo a titolo esemplificativo). Se invece registrerai casualmente da più di una di queste tipologie di trasmissione, capisci che è impossibile effettuare qualsiasi tipo di stima.
 
in effetti si. comunque guarda, anche se fossero 15 ore possono bastare, perche' poi cancello sempre le registrazioni.
 
forse oggi trovato un bug...
Ho guardato di mattina i canali col digimax senza problema.
Lo riaccendo di pomeriggio e mi appare la scritta "NESSUN CANALE"...i canali scomparsi dalla memoria...
mi e' bastato fare la ricerca automatica per riaverli tutti..strano non mi era mai successo fino ad ora..:eusa_think:
 
forse oggi trovato un bug...
Ho guardato di mattina i canali col digimax senza problema.
Lo riaccendo di pomeriggio e mi appare la scritta "NESSUN CANALE"...i canali scomparsi dalla memoria...
mi e' bastato fare la ricerca automatica per riaverli tutti..strano non mi era mai successo fino ad ora..:eusa_think:

Forse avevi la ricerca automatica dei canali in standby che si è attivata nello stesso momento in cui non vi era segnale (possibile?) e pertanto ti ha cancellato tutti i canali.
Ti consiglio di disattivare la ricerca automatica dei canali, così non ti ricapiterà più!
 
Mi ero letto questa discussione circa 1 anno fa perchè ero interessato ad un oggetto del genere, ma i bug presenti mi fecero desistere dall'acquisto.
Pochi giorni fa vedo su amazon il digimax ad un ottimo prezzo, torno qui a leggere e vedo che finalmente il firmware aggiornato è uscito e i problemi maggiori sembrano risolti.
Faccio quindi l'acquisto e in poco tempo è qui da me.
L'ho montato venerdì scorso, installato e configurato.. sembra funzionare tutto bene quando il cerchio frontale inizia a lampeggiare rosso e appare la scritta "OVERHEATED!!"
???
Non prende nessun tasto, devo spegnerlo dall'interruttore posteriore. Riaccendo, provo a guardare qualcosa dal mio Nas e funziona discretamente (i titoli lunghi non scorrono, non riprende la visione da dove è stata interrotta, nel display non fa vedere il tempo), esco dalla visione e rimango su un canale per 30 secondi... "OVERHEATED!!"
Provo ad utilizzarlo per qualche giorno, registro qualche canale e funziona bene, riesco a vedere le registrazioni se non rimango troppo sui canali tv :-O
Oggi provo a mettere a registrare un po' di roba a caso, anche sovrapponendosi visto che tanto ha il doppio tuner... passo da lì davanti quando dovrebbe registrare e vedo il display spento e il cerchio che lampeggia rosso, penso che significhi "sto registrando". Adesso torno a casa, l'ultima registrazione era circa 2 ore fa e vedo sempre il cerchio rosso lampeggiare quindi immagino che sia sempre lo stesso problema. Ovviamente devo spegnere dall'interruttore posteriore.

Il bello è che toccandolo non è per niente caldo, anzi è fresco e solo nella parte posteriore destra è tiepido.
Non mi sembrava di aver letto niente del genere in questa discussione. Immagino che sia difettoso il mio esemplare!

2015_03_31_21_09_21_Medium.jpg
 
direi proprio di si. e' il tuo apparecchio. ''surriscaldato'', puo' essere che, dato che lo senti fresco, la ventolina non giri proprio. Ad ogni modo, appena acquistato? rimandalo indietro per uno sostitutivo.
 
Forse avevi la ricerca automatica dei canali in standby che si è attivata nello stesso momento in cui non vi era segnale (possibile?) e pertanto ti ha cancellato tutti i canali.
Ti consiglio di disattivare la ricerca automatica dei canali, così non ti ricapiterà più!
si grazie in effetti ho fatto cosi..non si e' piu' ripresentato il problema..
un'altra piccola cosa volevo chiedervi(grazie anche a vianello per il consiglio)..mi capita che mentre guardo una registrazione a volte si interrompa ed il decoder ritorni sul canale...di solito mi basta far ripartire la riproduzione e proseguire ,altre volte invece ripete l'interruzione non necessariamente nello stesso punto precedente..
qualche idea???;)
 
direi proprio di si. e' il tuo apparecchio. ''surriscaldato'', puo' essere che, dato che lo senti fresco, la ventolina non giri proprio. Ad ogni modo, appena acquistato? rimandalo indietro per uno sostitutivo.

sì acquistato pochi giorni fa da Amazon, quindi nessun problema per la restituzione entro 30 giorni. Ho scritto per sicurezza anche alla Humax ma non ho ancora ricevuto risposta, quindi adesso contatto Amazon!
 
Indietro
Alto Basso