Humax Digimax Recorder (Versione Sw 1.00.31 del 21/04/16)

Io non riesco a ricevere nessun aggiornamento, né tramite etere né tramite internet...

Ma non potevano mettere un download su chiavetta nel sito?

lo avrai sicuramente gia' fatto ma...non si sa mai: sei gia' andato a controllare il software da menu'?
 
L'ultima versione software è ''ITTFAA 1.00.08''

Io vado su menù - impostazione - agg. auto. software - tasto blu ''aggiorna ora''

Dopodiché mi fa aspettare 3/5 minuti su ''attendere. ricerca nuovo software in corso.'' e poi ritorna ai canali dicendomi che non c'è nessun aggiornamento disponibile, dopodiché mi dice che la guida Epg non risulta aggiornata (cosa non vera).
 
Io ho usato Infinity su Ps3 e di tanto in tanto si bloccava la visione pur essendoci banda a sufficienza. L'unico modo di riprenderla era quello di uscire dall'applicazione e rientrare. Un vero schifo. Ho chiuso l'abbonamento e tanti saluti.
 
L'ho appena ricevuto, montato un WD10JUCT, e aggiornato fw alla v.1.00.30. Scusate la domanda cretina: c'è un modo per non far apparire a schermo l'info di registrazione in corso? Ho già spazzolato tutte le voci di menu... un po' seccante sta' cosa, soprattutto quando si registrano due programmi: le due banderuole, messe in colonna, sono troppo evidenti durante la visione. E c'è già l'informazione di status dai led, non serve altro...
Grazie! :)
 
Io ho usato Infinity su Ps3 e di tanto in tanto si bloccava la visione pur essendoci banda a sufficienza. L'unico modo di riprenderla era quello di uscire dall'applicazione e rientrare. Un vero schifo. Ho chiuso l'abbonamento e tanti saluti.

piccolo ot: secondo me si sta rivelando un flop sta infinity.
 
ho letto sul manuale che due digimax posso condividere tramite rete le registrazioni contenute nei rispettivi hdd, qualcuno sa come funziona?
 
ho letto sul manuale che due digimax posso condividere tramite rete le registrazioni contenute nei rispettivi hdd, qualcuno sa come funziona?

interessante funzione. ma non conosco altri fisicamente che hanno questo digim da poter fare delle prove, a parte voi amici virtuali qui nel forum.
 
ho letto sul manuale che due digimax posso condividere tramite rete le registrazioni contenute nei rispettivi hdd, qualcuno sa come funziona?

funzione simile era presente nella blobbox telesystem con il server samba. Non dovrebbero esserci impostazioni particolari, basta vedere nei server multimediali se visibile :)
 
ho letto sul manuale che due digimax posso condividere tramite rete le registrazioni contenute nei rispettivi hdd, qualcuno sa come funziona?

Il digimax purtroppo non funziona da media server (né dlna né ftp né altro), infatti il manuale dice solo che puoi attingere ai media di PC, NAS e, testualmente, "altro PVR Humax" (che dev'essere implicitamente dotato di servizio di rete apposito). P.es. puoi attingere al disco di un HDR-2000T ma questo non può fare altrettanto col digimax (ahinoi e sottolineo ahinoi...)

Provo a riproporre la mia domanda: :)
c'è un modo per non far apparire a schermo l'info di registrazione in corso? Ho già spazzolato tutte le voci di menu... un po' seccante sta' cosa, soprattutto quando si registrano due programmi: le due banderuole, messe in colonna, sono troppo evidenti durante la visione. E c'è già l'informazione di status dai led...
 
Altra caratteristica "peculiare", che non mi sembra sia stata evidenziata nel thread, è che non registra i canali radio. So che magari potrà interessare a pochi (per quanto mi riguarda, ho da sempre avuto il piacere di registrare la radio ben prima dell'avvento di podcast e quant'altro, e di poterlo fare da DTT) ma questa secondo me è un'altra piccola nota negativa per un apparecchio che potenzialmente sarebbe vicino all'ideale.
 
Buongiorno a tutti, sono nuova del forum, mi potete indicare le differenze tra HMS-1000S e HMS-1000T? non so praticamente nulla di inglese quindi non posso fare ricerche autonomamente...
Grazie.
 
Credo che siano denominazioni diverse per differenti mercati, per cui potrebbero differire per alcuni standard. Per il mercato italiano devi fare riferimento al modello denominato iCord Evolution.
Però si tratta di decoder satellitari a 4 tuner e c'entrano poco con il Digimax Recorder che è digitale terrestre.
 
Buongiorno a tutti, sono nuova del forum, mi potete indicare le differenze tra HMS-1000S e HMS-1000T? non so praticamente nulla di inglese quindi non posso fare ricerche autonomamente...
Grazie.

il 1000s dovrebbe essere il dv rec satellitare, il 1000T il rec digitale terr.
 
Divino ha scritto:
...............
P.S.: Ancora meglio: nelle impostazioni di registrazione si può aggiungere per default un intervallo di 2/5/10 minuti sia all'inizio che alla fine delle future registrazioni. BRAVI!
Bravi si! Non funziona!!!!
Infatti a guardare la schermata delle registrazioni programmate, sembra proprio non funzioni...
Settate le impostazioni di registrazione a -5/+10, lui comunque le programma a 0/+15 ... :eusa_wall:
 
ho subito acquistato la chiavetta usb wifi consigliata sul sito humax, ma questa e' impossibile da far funzionare e ad oggi non ho trovato modo per farla funzionare.
Infatti è stata utilissima una recensione di un utente sul sito Amaz..:
di WiFi-Dongle Humax c'è più d'un modello in commercio, ma beccare quello giusto è come vincere al lotto.
Seguendo il consiglio di quell'utente, ho preso una Edimax EW-7722UnD che funziona bene nella USB posteriore.
Inoltre ha anche un piedistallo addizionale con prolunga, comodo per farla uscire dal retro del mobile sotto TV.

Peccato invece che il client di connessione WiFi del Digimax abbia limiti nel set di caratteri, quindi password con
certi caratteri speciali (ad es. lo slash /) non si possono immettere... bisogna cambiare password al router e a
tutti i dispositivi WiFi di casa... :eusa_wall:
 
Ho potuto notare che con il firmware aggiornato il passaggio all'ora solare è avvenuto senza causare alcun disastro!
Bene, altra cosa sistemata.
 
Scusate, che differenza c'è tra il digimax recorder ed il digimax easy?

Ho tivusat (ed il tivumax recorder), non ho antenna terrestre, ma seguo comunque anche "di qua".


Grazie
 
Indietro
Alto Basso