Humax Digimax Recorder (Versione Sw 1.00.31 del 21/04/16)

Io lo uso con molta soddisfazione, ma non so dirti se ci sia qualcosa di analogo sul mercato, anche perchè non ho la minima intenzione di cambiarlo.
Se ti riferisci al Tivumax Easy, probabilmente le uniche differenze sono che registra su hard disc esterno, che non ha il doppio sintonizzatore e che è più brutto. :lol:
 
Io lo uso con molta soddisfazione, ma non so dirti se ci sia qualcosa di analogo sul mercato, anche perchè non ho la minima intenzione di cambiarlo.
Se ti riferisci al Tivumax Easy, probabilmente le uniche differenze sono che registra su hard disc esterno, che non ha il doppio sintonizzatore e che è più brutto. :lol:

Grazie la versione "accessoriata" sarebbe da preferire ok ;)

Faccio un'altra domanda: Rai replay funziona ancora correttamente? Lo chiedo perché il servizio web ha recentemente cambiato nome e interfaccia.
 
Perché è una versione ottimizzata per PVR. Va bene qualunque altro disco.
 
Se abiliti il risparmio energetico, ci impiega abbastanza ad avviarsi, ma se lo disabiliti si avvia rapidamente.
 
Altra domanda: il telaio esterno è robusto? ora la tv (un lcd da 20") è poggiata sopra un dvd-recorder... L'Humax la reggerà?
 
Non ho fatto prove strutturali di resistenza :lol:, però direi di sì. Lo chassis è di metallo.
 
Ho bisogno di una mano

Ho acquistato da poco questo Digimax Recorder. Aver visto che è stata rilasciata una nuova versione del sw mi ha dato molto fiducia.

Ma adesso ho un problema, la qualità del DTT visto attraverso il Digimax, connesso al Tv via hdmi, è inferiore alla qualità del segnale visto via antenna nel TV.

L'impianto è così: il cavo antenna entra nel digimax ed esce e va nel TV. Ovviamente per vedere il segnale tramite il sintonizzatore del TV il digimax può essere spento perchè funge solo da ponte per il segnale antenna. Invece se il digimax elabora il segnale
e lo manda via hdmi al TV allora lo peggiora. Per cui per godermi feature come il dual view (uno dei motivi per l'acquisto) e il menu ad anteprime dei canali, devo vedere un segnale sporco. Sono molto deluso spero che qualcuno mi aiuti a risolvere ammesso che sia possibile.

Poi ci sono anche altri problemi: facendo zapping tra i canali ad ogni nuovo canale si forma per alcuni secondi una serie di onde in "sovraimpressione" trasparenti che partono dall'angolo in alto a dx. Sembra un disturbo del segnale
ma è talmente regolare da sembrare un grafica. Da notare che arriva ad occupare mezzo schermo almeno... Non posso credere sia una cosa voluta... mi sembrerebbe una follia...


Altro problema è il telecomando che si inchioda, ma questo mi preoccupa di meno per ora.
 
Posso dirti solo che ho il Digimax e non presenta questi problemi. Controlla magari intensita e qualita del segnale di antenna , sulla tv (con e senza pass through) e sul decoder. Prova anche il decoder con altra tv.

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
 
non lo usa più nessuno?

certo che lo uso. e' un prodotto validissimo, dal quale non mi separerei mai. ora che lo sto usando collegato ad un videoproiettore la finzione dual view e' validissima, ma anche la lista canali col preview. spero tu abbia acquistato il modello con tutte le funzioni .
 
Altra domanda: il telaio esterno è robusto? ora la tv (un lcd da 20") è poggiata sopra un dvd-recorder... L'Humax la reggerà?

se ci poggi sopra un 22'' si puo' fare, ma il prodotto non e' come i vecchi videoregistratori o dvd recorder che reggevano anche 22 pollici a tubo catodico per intenderci.
 
Ho acquistato da poco questo Digimax Recorder. Aver visto che è stata rilasciata una nuova versione del sw mi ha dato molto fiducia.

Ma adesso ho un problema, la qualità del DTT visto attraverso il Digimax, connesso al Tv via hdmi, è inferiore alla qualità del segnale visto via antenna nel TV.

L'impianto è così: il cavo antenna entra nel digimax ed esce e va nel TV. Ovviamente per vedere il segnale tramite il sintonizzatore del TV il digimax può essere spento perchè funge solo da ponte per il segnale antenna. Invece se il digimax elabora il segnale
e lo manda via hdmi al TV allora lo peggiora. Per cui per godermi feature come il dual view (uno dei motivi per l'acquisto) e il menu ad anteprime dei canali, devo vedere un segnale sporco. Sono molto deluso spero che qualcuno mi aiuti a risolvere ammesso che sia possibile.

Poi ci sono anche altri problemi: facendo zapping tra i canali ad ogni nuovo canale si forma per alcuni secondi una serie di onde in "sovraimpressione" trasparenti che partono dall'angolo in alto a dx. Sembra un disturbo del segnale
ma è talmente regolare da sembrare un grafica. Da notare che arriva ad occupare mezzo schermo almeno... Non posso credere sia una cosa voluta... mi sembrerebbe una follia...


Altro problema è il telecomando che si inchioda, ma questo mi preoccupa di meno per ora.

penso sia un problema del tuo apparecchio o del tuo impianto nel cavo o antenna.. io ho una qualita' pari al segnale diretto nella tv e nel cambio canale non ho quelle onde strane.
 
Mi è arrivato ieri con una settimana di anticipo! Solo che non ho ancora l'hdd fino a metà della prox settimana. Mi pareva di aver letto che con uno degli aggiornamenti del firmware si potesse ora registrare su chiavetta usb ma nulla, giusto?

Ora me lo studiando a livello multimediale e dei servizi di rete ;)
 
Non ho fatto prove strutturali di resistenza :lol:, però direi di sì. Lo chassis è di metallo.

se ci poggi sopra un 22'' si puo' fare, ma il prodotto non e' come i vecchi videoregistratori o dvd recorder che reggevano anche 22 pollici a tubo catodico per intenderci.

grazie alla fine l'ho posizionato in un ripiano sottostante del mobile in cui entra al millimetro o quasi. Infatti credevo che la lòarghezza del nostro humax fosse standarizzata ai componenti hi-fi invece è più stretto ;)


Chi risponde alla mia domanda sulla registrazione diretta su chiavetta?
 
Indietro
Alto Basso