Mmm, scusate per la gaffe...Flask ha scritto:Stai facendo un pò di confusione. Qualsiasi film,
anche di 30 anni fa girato su pellicola, permette di ricavare un master
in alta definizione. La pellicola ha una definizione che l'HD si sogna
Quindi il discorso che fai sui film è del tutto fuori strada.
Ora che ho capito che il discorso per il cinema e documentari
non dipende dalle telecamere HD come per il materiale interlacciato come
gli eventi sportivi, ritornando al discorso HD nativo per i canali come Sky Cinema e NatGeo\Discovery: dove sono disponibili, SKy acquisterà il Bluray
( ammesso che partano dal BluRay per trasmettere via etere un film HD o un documentario
Hd)
Ovviamente per riempire tutto il palinsesto dovranno inserire anche documentari o film SD di cui
non è disponibile il Bluray, e upscalarli. Il nocciolo della questione è quindi
la distinzione che secondo voi Sky dovrebbe fare in presenza di un film\documentario acquisito da DVD Sd e upscalato diversificando o togliendo il logo Hd, oppure la
critica mira al fatto che SKY avrebbe la possibilità di riempire tutti i palinsesti
dei canali Hd cinema e documentari con Hd nativi partendo da Bluray, ma non lo fa per risparmiare?