I 14 canali HD entro la fine del 2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stefano91 ha scritto:
Veramente everywhere sono un pagamento a parte :D
Siamo noi l'anomalia :)

Verissimo. C'è solo un piccolissimo ed insignificante dettaglio: i canali HD di Sky UK, di Sky Deutschland o di Direct TV SONO canali HD di altissima qualità, sia per banda dedicata che per encoding utilizzato.

I canali HD di Sky Italia ormai di HD hanno solo il nome o poco più: il bit rate è (con poche eccezioni) ridicolo per il tipo di evento trasmesso, l'encoding live è pessimo, il dettaglio assente (proporzionalmente alla qualità della fonte e delle stesse immagini viste sugli altri canali europei e americani), la profondità dei colori è sostituita da un contrasto sparato per impressionare i newbie dell'HD televisivo, i difetti dell'immagine sono presenti spesso e volentieri, specie sulle immagini live di sport.

Far pagare a parte questa pessima qualità HD, sarebbe un po' come mettere il pedaggio alla Salerno-Reggio Calabria. Perché il livello di qualità di immagine dei canali HD di Sky Italia sta alle altre pay di punta come la SA-RC alle altre autostrade italiane.

Quindi, benissimo i 13 nuovi canali HD. Ma dovrebbero entrare su almeno (almeno) 5 nuove frequenze (utilizzate in parte per questi nuovi canali e in parte per migliorare la qualità degli altri 37...) e accompagnarsi ad un nuovo encoder più prestante di quello attualmente utilizzato. Allora (e solo allora) il costo a parte sarebbe giustificato. Con la qualità attuale, è giusto che restino gratis. Anzi, sarebbe scandaloso pagarli.

Bye, Chris
 
Poles1974 ha scritto:
Verissimo. C'è solo un piccolissimo ed insignificante dettaglio: i canali HD di Sky UK, di Sky Deutschland o di Direct TV SONO canali HD di altissima qualità, sia per banda dedicata che per encoding utilizzato.

I canali HD di Sky Italia ormai di HD hanno solo il nome o poco più: il bit rate è (con poche eccezioni) ridicolo per il tipo di evento trasmesso, l'encoding live è pessimo, il dettaglio assente (proporzionalmente alla qualità della fonte e delle stesse immagini viste sugli altri canali europei e americani), la profondità dei colori è sostituita da un contrasto sparato per impressionare i newbie dell'HD televisivo, i difetti dell'immagine sono presenti spesso e volentieri, specie sulle immagini live di sport.

Far pagare a parte questa pessima qualità HD, sarebbe un po' come mettere il pedaggio alla Salerno-Reggio Calabria. Perché il livello di qualità di immagine dei canali HD di Sky Italia sta alle altre pay di punta come la SA-RC alle altre autostrade italiane.

Quindi, benissimo i 13 nuovi canali HD. Ma dovrebbero entrare su almeno (almeno) 5 nuove frequenze (utilizzate in parte per questi nuovi canali e in parte per migliorare la qualità degli altri 37...) e accompagnarsi ad un nuovo encoder più prestante di quello attualmente utilizzato. Allora (e solo allora) il costo a parte sarebbe giustificato. Con la qualità attuale, è giusto che restino gratis. Anzi, sarebbe scandaloso pagarli.

Bye, Chris

e se i canali avessero una qualita DA VERO HD uno pagherebbe volentieri
ma per adesso per i transponder ne abbiamo solo 2 a disposizione a meno che fino a settembre non nè arrivino altri ma la vedo dura :eusa_think:
e per l'encoding qualcuno gli è lo spieghi :lol:
una curiosita quali sono le frequenze vuote :eusa_think:
 
secondo me sarebbe un po' un darsi una martellata nelle parti basse, da parte di sky, far avvenire contemporaneamente l'aumento del listino e i canali in hd con pagamento a parte.

coloro che magari avevano intenzione di sottoscriverli potrebbero essere scoraggiati dall'ulteriore aumento. è questo che mi fa pensare possano essere gratuiti, alla fine.
 
ragazzi qualcuno mi posta un link dove sono presenti i transponder di sky con frequenze e canali presenti ;)
gentilmente :icon_cool:
 
Carissimo Troy McClure, non è assolutamente vero quello che dici te.....
A Londra ho potuto constatare l'esatto contrario.... I canali di SkyUK non è che si vedano poi così perfettamente...... Anche loro sono lontani anni luce dalla qualità di Germania e Svizzera, ed anche loro Upscaling a GOGO ;)
 
Stefano91 ha scritto:
Carissimo Troy McClure, non è assolutamente vero quello che dici te.....
A Londra ho potuto constatare l'esatto contrario.... I canali di SkyUK non è che si vedano poi così perfettamente...... Anche loro sono lontani anni luce dalla qualità di Germania e Svizzera, ed anche loro Upscaling a GOGO ;)
come detto anche da Kantrax ;)
 
Un paio di precisazioni:

1) La questione dell'upscaling più o meno ricorrente non c'entra con quella della qualità AV dei canali, e comunque, mentre i canali di Sky Italia non segnalano MAI quando trasmettono programmi upscaling e quando programmi HD, la maggior parte dei canali di BSkyB fanno comparire la scritta HD solo quando trasmettono nativo. Ma questa è una questione di onestà, non di qualità.

2) I canali di Sky UK non rappresentano in termini di qualità AV assoluta il meglio che c'è in Europa: sicuramente i canali tedeschi (soprattutto quelli free, che godono di un bitrate molto elevato) e quelli scandinavi possono anche essere superiori (lasciamo stare quello svizzero, che è uno solo e non può essere comparato all'offerta britannica). Ma sono comunque un OTTIMO compromesso fra quantità e qualità: la qualità media dei programmi (ovviamente di quelli in HD nativo) è decisamente alta, il bitrate dei canali cinema e sport non scende mai al di sotto della soglia critica di 15Mbit/sec per lo sport e di 11-12 Mbit/sec per il cinema, la quantità di canali è ottima e diversificata sui differenti settori dell'offerta televisiva.

Io vi farei vedere le partite di Copa America su ESPN HD: nonostante i difetti di trasmissione che dipendono dalla fonte sudamericana ci siano anche lì, le immagini sono uno spettacolo per gli occhi sui colori e sul dettaglio, come mai negli ultimi anni Sky Italia è riuscita a proporre ai suoi abbonati. Idem per il golf sui canali Sky Sport: il confronto fra lo stesso torneo proposto da Sky UK e Sky Italia è sempre molto penalizzante per il canale italiano, a causa di una complessiva piattezza dell'immagine rispetto alla controparte (e quando il torneo va su Sky Sport 3 HD, il confronto diventa impietoso e spesso si notano evidenti squadrettamenti sui cambi repentini d'inquadratura). E gli esempi possono moltiplicarsi sui differenti eventi che entrambe le piattaforme trasmettono.

Chi vede entrambe le piattaforme in modo continuativo e può fare confronti con i medesimi eventi, non può avere molti dubbi al riguardo. Sia sui canali sportivi (in modo netto) che su quelli di cinema i bit-rate medi a disposizione dei canali sono decisamente più elevati di quelli italiani. E la gestione degli encoding è più efficace. E la qualità di Sky Italia, che fino ad un paio di anni fa non aveva molto da invidiare in giro per l'Europa, è drasticamente peggiorata nell'ultimo periodo, a causa del sovraffollamento dei transponder a fronte di un encoder non così prestante. Ci sono dati rilevati sui flussi dei transponder e le conoscenze degli esperti del settore a confermarlo, ma basterebbe che vedeste coi vostri occhi i confronti diretti per togliervi ogni dubbio al riguardo.

Bye, Chris
 
Poles1974 ha scritto:
2) la qualità media dei programmi (ovviamente di quelli in HD nativo) è decisamente alta, il bitrate dei canali cinema e sport non scende mai al di sotto della soglia critica di 15Mbit/sec per lo sport e di 11-12 Mbit/sec per il cinema, la quantità di canali è ottima e diversificata sui differenti settori dell'offerta televisiva.

Non scende mai cosa??? Falso, ci sono canali con ottimo bitrate soprattutto quelli sportivi, ma ce ne sono anche diversi in intrattenimento e cinema che hanno un bitrate che scende eccome al minimo sindacale di 7-8 mb di bitrate medio e questo lo si può leggere su diversi forum e blog inglesi dove anche li ci sono utenti che si lamentano della qualità dei film e telefilm.
 
alex89 ha scritto:
Non scende mai cosa??? Falso, ci sono canali con ottimo bitrate soprattutto quelli sportivi, ma ce ne sono anche diversi in intrattenimento e cinema che hanno un bitrate che scende eccome al minimo sindacale di 7-8 mb di bitrate medio e questo lo si può leggere su diversi forum e blog inglesi dove anche li ci sono utenti che si lamentano della qualità dei film e telefilm.
e c'è anche questo commento:
Kantrax ha scritto:
Io questo film l'ho visto sempre e solo in 2D e nonostante ciò è uno dei miei preferiti dello scorso anno, un po' meglio in lingua originale ma questo è questione di gusti e di abitudine. In 3D deve essere eccellente e magari in futuro appena leveranno gli ammennicoli vari per il 3D dai televisori, ci farò sicuramente più di un pensiero.
Poi piccola parentesi tecnica.
Normalmente non mi tiro indietro quando si tratta si sparare su SKY riguardo all' HD, ma questo film l'ho visto su SKY UK qualche tempo fa in HD ed era abbastanza schifosina la qualità...

Bit rate : 6 966 Kbps
Width : 1 920 pixels
Height : 1 080 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 25.000 fps
Bits/(Pixel*Frame) : 0.134

Su SKY cinema si aggirava intorno ai 9 Mbs che per un film d'animazione è ottimo. Spendo un capitale per vedere tv estere (vedi la firma), fino ad ora i migliori HD sono quelli nordici e tedeschi, per il resto siamo li... Qualcuno pompa di più, qualcuno di meno, ma solitamente chi ci mette più bitrate è anche chi ha il pacchetto con meno canali in HD e la banda ce l'ha... In compenso certi canali SD esteri a pagamento sono delle ciofeche che a confronto i nostri sembrano downscaling e anche la tanto rinomata BSKYB non è da meno...anzi. Ci sono canali cinema a 480/576 per capirci...
 
alex89 ha scritto:
Non scende mai cosa??? Falso, ci sono canali con ottimo bitrate soprattutto quelli sportivi, ma ce ne sono anche diversi in intrattenimento e cinema che hanno un bitrate che scende eccome al minimo sindacale di 7-8 mb di bitrate medio e questo lo si può leggere su diversi forum e blog inglesi dove anche li ci sono utenti che si lamentano della qualità dei film e telefilm.
allora tutto il mondo è paese :D
 
Stefano91 ha scritto:
Carissimo Troy McClure, non è assolutamente vero quello che dici te.....
A Londra ho potuto constatare l'esatto contrario.... I canali di SkyUK non è che si vedano poi così perfettamente...... Anche loro sono lontani anni luce dalla qualità di Germania e Svizzera, ed anche loro Upscaling a GOGO ;)

Non posso che quotare, ovviamente non è una giustificazione questa, però mi ritrovo spesso in inghilterra a guardare BskyB e la qualità dei canali HD non è assolutamente entusiasmante anzi, come livelli siamo quasi pari a Sky Italia o poco più...preciso però che non guardo lo sport quindi solo intrattenimento e cinema...

Aggiungo che come già detto al 99% i canali saranno:
- Sky Uno HD
- Fox Life HD
- Real Time HD
- History Channel HD
- Comedy Central HD
- Sky Sport 24 HD
- NatGeo Wild / Adventures?
- Discovery Travel&Living HD / Gambero Rosso HD
- Discovery Science HD / E! HD
- Disney Channel HD
- MTVNHD
- Nuovo NatGeo HD (Documentari)
- Nuovo Fox HD (Intrattenimento)

E aggiungo, io uno dei canali che seguo di più in assoluto è Discovery Science, se mi mettono E! HD al posto di Science, disdico tutto e mi trasferisco al polo nord...
 
Ultima modifica:
... e vorrei aggiungere che i canali BSkyB di Cinema in HD non hanno logo in onda, ne HD ne altro...SEMPRE...seppure il bitrate a volte sia molto basso, anche più di Sky Italia. Il peggio su BskyB si vede sui canali SD comunque...veramente osceni.
La scritta HD quando il programma è in HD Nativa la mettono solo su Channel Five, Channel Four e i canali privati, non quelli di SKY.
Sullo sport la scritta HD c'è sempre anche se upscalati, idem sui vari History, Animal Planet, Discovery, Nat Geo Wild, Nat Geo, ESPN, ESPN America, Bio...ecc
Sky One Hd mette il logo solo dopo gli spot per una decina di secondi , poi lo leva. SKY Atlantic idem, oppure è talmente trasparente che manco si vede.

Una curiosità, MTVNHD è rimasta tale nel pacchetto BSkyB, non ha subito il rebranding. Su Hotbird pacchetto Cyfra+ e sul pacchetto nordico di Canal+ invece è diventata MTVLive HD, anche se potrebbero chiamarla MTVLive Upscaling....

Tra pochi giorni mi arriva SKY Germany, poi vi farò sapere. Di solito Nord Europei, austriaci e tedeschi come HD non li batte nessuno.

E per informazione, il Disney Channel HD in Europa non c'è...c'è Cinemagic e Disney XD, quindi O lo fanno solo per noi, o ci adegueremo agli altri. Idem Nat Geo Adv. ... c'è Wild nel resto d'europa. Di Discovery si trova Discovery Crime in HD, altri non ne vedo a parte Discovery Channel e Discovery Showcase.

Se seguiamo la logica di cosa c'è altrove avremo:

ESPN America HD
Comedy Central HD
History HD
MTV Live HD
Fox Life HD
Sky 1 HD
Animal Planet HD
Nat Geo Wild HD
Disney Cinemagic HD
Disney XD HD
Nickelodeon HD
Sky Sport 24 HD
Sky TG 24 HD

Questi esistono già all'estero, gli altri no (a parte gli Usa)
 
Ultima modifica:
Kantrax ha scritto:
E per informazione, il Disney Channel HD in Europa non c'è...c'è Cinemagic e Disney XD, quindi O lo fanno solo per noi, o ci adegueremo agli altri. Idem Nat Geo Adv. ... c'è Wild nel resto d'europa. Di Discovery si trova Discovery Crime in HD, altri non ne vedo a parte Discovery Channel e Discovery Showcase.

Se seguiamo la logica di cosa c'è altrove avremo:

ESPN America HD
Comedy Central HD
History HD
MTV Live HD
Fox Life HD
Sky 1 HD
Animal Planet HD
Nat Geo Wild HD
Disney Cinemagic HD
Disney XD HD
Sky Sport 24 HD
Sky TG 24 HD

Questi esistono già all'estero, gli altri no (a parte gli Usa)

Certo, ma non per forza deve essere tutto uguale in Europa, al 99% il canale Discovery che passerà in HD sarà Science che di sicuro ha molto più contenuti in HD rispetto a Travel
Rimane da capire quale sarà il nuovo canale di documentari del gruppo Fox Channels Italy, un nuovo NatGeo, Bio., o un History?
 
marzok ha scritto:
Certo, ma non per forza deve essere tutto uguale in Europa,

No infatti, ma per ora lo è , è una questione di costi ed i canali discovery non li fa SKY ma li preleva da terzi. Con una ricerca su lyngsat o Kingofsat vedrai che non ci sono Discovery Science HD, in nessuna nazione, mentre ci sono i Discovery HD e gli Showcase... tutto qui, poi anche io sarei contento di avere uno science in HD ma la vedo nera... dipendesse da loro (Sky) magari anche si, ma che paghino per farsi fare una versione solo per l'italia quando mancano all'appello canali HD già presenti su Hotbird a cui basterebbe aggiungere la codifica NDS per includerli nell'abbonamento...
Fino ad ora siamo diversi dagli esteri solo per Toon Disney sparito ovunque tranne qua per lasciar posto a Cinemagic, poi per il resto è uguale. E! lo prelevano da 15° Ovest, si sente l'audio ma il video è criptato e finchè li non spunta una versione HD, non l'avremo manco in SKY. Poi ovviamente qui levano FX mentre in UK è in HD...ma fa roba ben diversa.
 
Ultima modifica:
che senso ha mettere comedy in hd se i contenuti sarrano poi in sd?

o i contenuti saranno anch'essi in hd dato che la programmazione di comedy sono tutte serietv e spettacoli vecchi ?
 
marzok ha scritto:
- Nuovo Fox HD (Intrattenimento)

Bisogna vederne i contenuti...io vorrei un Fox Classic con la stessa programmazione di FX ma piazzato subito dopo i canali Fox e non al 131 e vedere che ascolti fa...
Comunque finalmente arriveranno anche nuovi canali visto che ormai ogni giorno ne muore qualcuno...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso