I 14 canali HD entro la fine del 2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
caspio ha scritto:
comunque il fatto che stiano riconsiderando tutto dovrebbe farvi piacere, considerando che era praticamente certo che li avrebbero fatti pagare (non solo i nuovi, ma anche parte dei vecchi).
benissimo :doubt:
grazie comunque caspio :)
 
caspio ha scritto:
comunque il fatto che stiano riconsiderando tutto dovrebbe farvi piacere, considerando che era praticamente certo che li avrebbero fatti pagare (non solo i nuovi, ma anche parte dei vecchi).
non mi era sembrato così evidente (il fatto che li avrebbero fatti pagare).
avevo capito che il sondaggio famoso era stato fatto per "saggiare" l'eventuale pacchetto hd o 3d e l'eventuale impatto col pubblico, ma che ci fosse qualcosa di certo non era così chiaro (almeno questo è quello che avevo capito io ;) ).
comunque vedremo, aspettiamo eventualmente altre news ;).
in ogni caso grazie per le info.
 
adesso però non date per assodato che non arriveranno prima del 31/12/2011.
 
caspio ha scritto:
considerando che era praticamente certo che li avrebbero fatti pagare (non solo i nuovi, ma anche parte dei vecchi).

Strano. Nessuno da sky mi ha mai contattato per avvertirmi della cosa. E dire che mi chiamano almeno un paio di volte al mese per propormi l'adesione a nuovi pacchetti... si saranno scordati di dirmelo, che diamine... :eusa_think: :icon_rolleyes:

Bye, Chris
 
Se7en ha scritto:
non mi era sembrato così evidente (il fatto che li avrebbero fatti pagare).
avevo capito che il sondaggio famoso era stato fatto per "saggiare" l'eventuale pacchetto hd o 3d e l'eventuale impatto col pubblico, ma che ci fosse qualcosa di certo non era così chiaro (almeno questo è quello che avevo capito io ;) ).
comunque vedremo, aspettiamo eventualmente altre news ;).
in ogni caso grazie per le info.

infatti io non parlavo di evidenza per i clienti.
intendevo che la decisione inizialmente presa era quella di far pagare i nuovi canali, insieme a parte dei vecchi.
il sondaggio, però, era un bell'indizio per voi della direzione in cui si stava andando.
 
già si paga troppo poi vogliono far aumentare la spesa agli abbonati? :doubt: :5eek:
 
Fmp ha scritto:
già si paga troppo poi vogliono far aumentare la spesa agli abbonati? :doubt: :5eek:
già :crybaby2: .
aggiungiamoci poi che con l'aumento dell'iva (ovviamente sky in questo non c'entra nulla) il canone di per sè già aumenterà da solo... :doubt:
 
Poles1974 ha scritto:
Personalmente guardo solo i canali HD: gli unici due canali SD che vedo sono sky sport 24 e sky tg 24 (oltre ai due sportitalia, ma solo perché non li becco col dtt). Quindi, se unissero tutti i canali HD in un unico pack non avrei molti dubbi a disdire tutto il resto. Ma non penso che siano così fessi da farlo: credo che più che guadagnare così ci rimetterebbero. Piuttosto spezzettaranno ulteriormente i canali HD, in modo da farti fare almeno 4 pacchetti per vederli tutti. Oppure ti faranno sottoscrivere tutti i pacchetti tematici che ti interessano più un sovrapprezzo "option HD" per vedere i canali HD presenti in quel pacchetto.



Quoto. La qualità media della prima giornata di serie A faceva vomitare: complimenti alle produzioni infront. Ed è dai mondiali sudafricani che le partite di calcio sui canali sport si vedono con un encoding inadeguato, che trasforma le ombre sul campo in tremolii continui dei pixel: possibile che non se ne siano ancora accorti???
In compenso sui canali calcio (che condividono l'encoding dei canali primafila) l'encoding è corretto e l'immagine non trema ma il bitrate è inadeguato, troppo basso, e sacrifica il dettaglio.
Senza parlare infine di Sky sport 3, che presenta peculiari problemi di solarizzazioni e artefatti d'immagine quando ci sono repentini cambi di inquadratura (quando quel canale trasmette il golf non si riesce a vedere la pallina atterrare sui green, è uno schifo).

E stiamo parlando solo dei canali sport. Poi ci sono almeno 2 canali di cinema (il +1 e il +24) che trasmettono con bitrate ridicolo e frequenti squadrettamenti. Poi ci sono i problemi dei buchi audio sui canali fox hd. Poi ci sono i problemi di gestione del protocollo HDCP che friggono gli ingressi HDMI di alcune marche di tv (Pioneer su tutte).

Direi che sarebbe opportuno risolvere i problemi sui canali HD prima di farli pagare, come minimo. ;)

Bye, Chris

Quotissimo! Mi hai tolto le parole di bocca! ;)
 
ciao ati..!!!concordo in pieno con quello che hai scritto..ed è una cosa vergognosa quello che ci offrono..io l'altro ieri mi sono lamentato tramite mail..mi hanno richiamato, ho parlato con una ragazza, che nn sapeva neanche che cos'e un segnale digitale, mi ha detto anche che ero il primo che mi lamento di questa qualita e che per loro è una novità.
ti posso chiedere un favore, altrimenti se continuamo a scrivere qua lascia il tempo che trova perche noi sappiamo esattamente dove è il problema,ti prego manda una segnalzione tramite contatta sky lamentandoti come faccio io per lo scarso servizio..piu mail riceveranno piu forse si renderanno conto dello schifo di come stanno trasmettendo.grazie tanto per l'aiuto
 
Questa volta se non vengono rispettati la pubblicità dissocia tutto e non scherzo
E stato detto entro la fine dell anno i 50 ca:evil5: nali in HD
 
Ragazzi prepariamoci :icon_twisted: ... Almeno io come già detto non sborserò un centesimo di più (apparte l'iva che ci tocca purtroppo)... Per cosa poi?? Per una "qualità" che nemmeno viene migliorata??
Ad oggi ancora non sappiamo nulla di più, ringraziamo caspio comunque per le anticipazioni, ma se solo cercano di aumentare ancora io propongo di organizzarci tutti e fare qualcosa :evil5:
 
era comunque lampante che si stavano inventando qualcosa

non era mai successo direi che iniziava settembre quindi la nuova stagione televisiva senza qualche novità

ma quelli di sky dove vivono ???????

non hanno ancora capito che c'è una CRISI


I SOLDI SONO FINITI (x molti)
 
Ultima modifica di un moderatore:
Tempo fa Nacchio parlò di passaggio completo al dvbs2 e questi ora mettono a pagamento tutto?? Tenere copie di 50 canali non la vedo come mossa intelligente...
 
Poles1974 ha scritto:
La qualità media della prima giornata di serie A faceva vomitare: complimenti alle produzioni infront. Ed è dai mondiali sudafricani che le partite di calcio sui canali sport si vedono con un encoding inadeguato

In realtà Infront è l'advisor che si occupa di contratti e contrattazioni. La produzione vera e propria, con i mezzi sul campo, la fanno diverse società del settore (una su tutte, forse la principale: Frame - http://www.frameitalia.it/) che poi "consegnano" il segnale alle regie Sky e Mediaset che effettuano l'integrazione del segnale internazionale con le proprie camere dedicate. Questo per precisione!
 
comunque sono contento di come si stanno evolvendo le cose. anche io credo, come indicato da caspio, che avessero sul serio preso una decisione che verteva verso il pagamento a parte dell'hd. se ora, da come mi pare di capire, si sono bloccati perché hanno recepito segnali negativi dagli abbonati, beh, meno male. a quel punto chissenefrega del ritardo, magari sono rinsaviti.
 
paintbox ha scritto:
comunque sono contento di come si stanno evolvendo le cose. anche io credo, come indicato da caspio, che avessero sul serio preso una decisione che verteva verso il pagamento a parte dell'hd. se ora, da come mi pare di capire, si sono bloccati perché hanno recepito segnali negativi dagli abbonati, beh, meno male. a quel punto chissenefrega del ritardo, magari sono rinsaviti.
Concordo...i due sondaggi erano molto chiari se arrivavano i canali sarebbero stati a pagamento. Vediamo se adesso prendono la decisione giusta e non fanno pagare nulla :D :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso