I canali AXN lasciano il bouquet Sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A me non sembra che AXN sia così. Se poi vogliamo sempre giustificare le cose facciamolo, ma resta il fatto che se levi pure AXN l'offerta di Sky, già ai minimi termini, ti leva ulteriore scelta su un canale che è un pezzo da 90 e non un canalucolo del cavolo.
Anche perché AXN ha passato molte belle cose e anche prime tv sulla sua programmazione quindi sinceramente non sono per niente d'accordo.
Se è come dici tu allora leviamo tutto da Sky facciamo prima no? Dai per favore...
Togliere AXN significa solo volere impoverire ulteriormente l'offerta, oppure, se è vero come dici tu, sostituisci questi canali con altri due di stessa tematica e maggiore validità, oppure diminuisci il costo dell'abbonamento.... e dubito fortemente che facciano una sola delle due cose... quindi di nuovo, lascia stare (cioé esprimi il tuo parere in libertà, lascia stare intendo come ipotesi di giustificazione che non tiene secondo me)...
Non sono intervenuto prima, tanto come la penso lo sanno tutti...
Ti quoto, è una perdita secca ma come vedi non importa praticamente a nessuno salvo noi 2 gatti...
In ogni caso abbiamo la certezza che se ne vanno e soprattutto che le serie lì trasmesse sono andate...
Una meraviglia, no?
 
In ogni caso abbiamo la certezza che se ne vanno e soprattutto che le serie lì trasmesse sono andate...

Però fate gli esempi di cosa si perde, altrimenti sono buoni tutti a dire quello che affermate :D
Esattamente (a parte quelle 4 serie in prima TV di numero), cosa si perde?
La 12[SUP]a[/SUP] di Cobra 11? La 7[SUP]a[/SUP] di NCIS?

No, perché forse abbiamo guardato due EPG diverse nell'ultimo anno.
 
Però fate gli esempi di cosa si perde, altrimenti sono buoni tutti a dire quello che affermate :D
Esattamente (a parte quelle 4 serie in prima TV di numero), cosa si perde?
La 12[SUP]a[/SUP] di Cobra 11? La 7[SUP]a[/SUP] di NCIS?

No, perché forse abbiamo guardato due EPG diverse nell'ultimo anno.
Power, Black Sails, Z Nation,una serie di film d'azione magari di secondo piano ma comunque recenti, possibili nuove serie future nonchè serie a marchio AXN, che stanno per iniziare a produrre...
In ogni caso si perde un canale in HD, con doppio audio e in alcuni casi perfino i sottotitoli, per far posto a 2 canali free di cui non sappiamo nulla, che avranno una qualità video di sicuro appena sufficiente, e che probabilmente non saranno nemmeno in numerazione Sky...
Se ti sembra una vittoria per gli abbonati...
 
Axn hd

AXN è nato ad ottobre 2005... se in 12 anni le serie inedite di contano sulle dita di una mano, al massimo due..
Parliamo di un canale di Sony Picture Television, e non credo quindi che a Sky sia costato proprio 4 spicci averlo in esclusiva nella propria offerta in tutti questi anni ;)
Si sarebbero potuti sforzare un pochino di più imho.. l'unico "grande" accordo annunciato con un comunicato stampa è stato quello delle seconde visioni delle serie CBS dopo il passaggio in Rai (diritti tra l'altro che prima erano presenti sui canali Fox, quindi nessuna novità per gli abbonati)
 
Power, Black Sails, Z Nation,una serie di film d'azione magari di secondo piano ma comunque recenti, possibili nuove serie future nonchè serie a marchio AXN, che stanno per iniziare a produrre...
In ogni caso si perde un canale in HD, con doppio audio e in alcuni casi perfino i sottotitoli, per far posto a 2 canali free di cui non sappiamo nulla, che avranno una qualità video di sicuro appena sufficiente, e che probabilmente non saranno nemmeno in numerazione Sky...
Se ti sembra una vittoria per gli abbonati...
In pratica hai citato le tre serie in prima TV. E le altre che sono dentro da mesi e mesi? :D
Un po' pochino per riempire due canali.

Per le serie nuove... Prendo per esempio Absentia. Dovesse sparire AXN pay, chi lo dice che possa essere preso da un altro canale?
Ora non sono molto ferrato in tema di distribuzione di serie, ma se il canale non ci dovesse essere non credo che non possa essere venduta per esempio a Fox.
 
AXN è nato ad ottobre 2005... se in 12 anni le serie inedite di contano sulle dita di una mano, al massimo due..
Parliamo di un canale di Sony Picture Television, e non credo quindi che a Sky sia costato proprio 4 spicci averlo in esclusiva nella propria offerta in tutti questi anni ;)
Si sarebbero potuti sforzare un pochino di più imho.. l'unico "grande" accordo annunciato con un comunicato stampa è stato quello delle seconde visioni delle serie CBS dopo il passaggio in Rai (diritti tra l'altro che prima erano presenti sui canali Fox, quindi nessuna novità per gli abbonati)

Quindi come al solito per chi difende sempre e comunque le politiche di Sky è una perdita che non conta nulla...
Peccato che al loro posto si aprano canali FREE.. cioè io pago l'abbonamento a sky per avere i canali FREE, pure se in HD... signori ma vi rendete conto di cosa dite oppure no?
Come ho detto prima, non saranno rimpiazzati da assolutamente nulla di simile e si pagherà lo stesso costo per due canali di primo piano in meno e per due canali Free in più. Se a voi i soldi non pesano, tutto ok, a me pesano e ho inviato già oggi la mia disdetta perché mi sono stufato di pagare un botto di soldi per nulla o per avere solo un paio di Fox decenti (Fox e Fox Crime perché gli altri sono veramente orridi), Sky Atlantic e Manga (parliamo ovviamente del pacco relativo alle serie tv).
AXN ha portato serie come Andromeda, Black Sails (che non vedremo più), Power, Z-Nation, Continuum, Flashpoint, Sleeper Cell, Stargate Universe, tutte le serie dei telefilm di Star Trek che nessuno replica mai, Scorpion, The Beast, The Order, The Shield, Quantum Leap, Mutant X, Eureka, Defiance, Being Human, Species, Babylon 5 (perso dopo la dipartita di Jimmy), non lo so, se per voi sono serie da due soldi continuate a vedervi i Simpson su Fox Animation (un canale di continue repliche) o a pagare per vedervi Nove o TV8 che potete vedere tranquillamente sulla TV gratis (per inciso, preferisco Horror Channel, Jimmy e Fox Retro pieni di repliche a qualsiasi tv free spacciata in HD solo per spillare soldi).
A me questa politica ha stufato e ho deciso di farglielo sapere. Ciao.
 
In pratica hai citato le tre serie in prima TV. E le altre che sono dentro da mesi e mesi? :D
Un po' pochino per riempire due canali.

Per le serie nuove... Prendo per esempio Absentia. Dovesse sparire AXN pay, chi lo dice che possa essere preso da un altro canale?
Ora non sono molto ferrato in tema di distribuzione di serie, ma se il canale non ci dovesse essere non credo che non possa essere venduta per esempio a Fox.

A parte che Fox non ha budget infiniti...ma perchè dobbiamo avere tutto concentrato su Fox e Atlantic?
Davvero non possiamo avere altri canali?
Davvero dobbiamo tornare ad avere tre canali tre (remember i 3 Tele+) ?
Davvero è così inammissibile avere nell'offerta pay canali tematici complementari di supporto ai canali core?
È semplicemente la classica riduzione dei costi che va avanti da anni e non guarda in faccia nessuno....
 
Io non difendo nessuno, ho semplicemente espresso ed argomentato il MIO punto di vista.
Se qualcuno ha altre esigenze e non trova più il materiale di suo gradimento, fa benissimo a disdire ;) non sono qui a convincere nessuno :D
 
Io non difendo nessuno, ho semplicemente espresso ed argomentato il MIO punto di vista.
Se qualcuno ha altre esigenze e non trova più il materiale di suo gradimento, fa benissimo a disdire ;) non sono qui a convincere nessuno :D

Certo che esprimi il tuo punto di vista, il forum serve per questo ci mancherebbe.
Però permettimi anche un appunto: del merito sul rimpiazzo coi canali free non parli, della riduzione della scelta non parli, delle serie che ha portato AXN e che soprattutto non trovi altrove non parli.
Parliamo nel merito di queste cose, non si vive solo di prime tv ma anche di serie che normalmente su altri canali non vedi, pure se non sono in prima tv.
Il fatto che i diritti siano stati acquisiti dopo Fox ha comportato che persone che non avevano avuto modo di vederle li', hanno potuto vederle altrove invece di perderle, non mi sembra una cosa di secondo piano anche perché adesso non le vedranno più, se ti sembra poco...
Comunque ad oggi Netflix è INFINITAMENTE superiore a Sky per cui il sostituto è già sul tavolo...
Mi spiace solo per i quattro canali che ho detto sopra (Fox, Fox Crime, Manga e Sky Atlantic) ma sono troppo poco per il monte di soldi che chiedono.
 
A parte che Fox non ha budget infiniti...ma perchè dobbiamo avere tutto concentrato su Fox e Atlantic?
Davvero non possiamo avere altri canali?
Davvero dobbiamo tornare ad avere tre canali tre (remember i 3 Tele+) ?
Davvero è così inammissibile avere nell'offerta pay canali tematici complementari di supporto ai canali core?
È semplicemente la classica riduzione dei costi che va avanti da anni e non guarda in faccia nessuno....


quoto in pieno
 
Per quei canali che ti interessano c'è NowTV, che ti costa molto ma molto meno , mentre per Manga Yamato Video ha un canale YouTube che tratta meglio del canale che ha su Sky (anche questa cosa.... va be mi sto zitto)
Riguardo alle serie che normalmente non vedi invece, come dici te, ormai ci sono i servizi On Demand per questo tipo di richieste, sempre secondo me. È il mercato che si evolve, non succede solo su Sky Italia ;)
Se vuoi differenziarti dal mercato, ora devi passare maggiormente alla produzione, più che alla quantità
 
Per quei canali che ti interessano c'è NowTV, che ti costa molto ma molto meno , mentre per Manga Yamato Video ha un canale YouTube che tratta meglio del canale che ha su Sky (anche questa cosa.... va be mi sto zitto)
Riguardo alle serie che normalmente non vedi invece, come dici te, ormai ci sono i servizi On Demand per questo tipo di richieste, sempre secondo me. È il mercato che si evolve, non succede solo su Sky Italia ;)
Se vuoi differenziarti dal mercato, ora devi passare maggiormente alla produzione, più che alla quantità

Va bene quindi abbandoniamo sky, che senso ha tenerla?
 
A parte che Fox non ha budget infiniti...ma perchè dobbiamo avere tutto concentrato su Fox e Atlantic?
Davvero non possiamo avere altri canali?
Davvero dobbiamo tornare ad avere tre canali tre (remember i 3 Tele+) ?
Davvero è così inammissibile avere nell'offerta pay canali tematici complementari di supporto ai canali core?
È semplicemente la classica riduzione dei costi che va avanti da anni e non guarda in faccia nessuno....

Per me possono rimanere altri 30 anni i canali, però evidentemente a Sky hanno fatto due conti (come si sta facendo anche qui) e hanno detto che quello che spendevano fino a ieri non sono più disposti a dare perché il mercato rispetto a 12 anni (ma anche in confronto all'ultimo contratto che immagino sia stato triennale) fa è cambiato profondamente.
Sony probabilmente non ci sta e lascia Sky per approdare sul DTT.

Ora, io non so quanto Sky spenda all'anno ma se per due canali che ha ben poco di prima visione versa anche 15mln beh... fa benissimo a non rinnovare IMHO.
Con quei 15mln risparmiati l'anno per esempio vanno a prendere nuove serie. (Cifre a caso eh...)

Per la parte in grassetto...
Non è che magari "un tempo" ci si poteva permettere di spendere a destra e a sinistra perché non c'era un alternativa in Italia?
Ora che piaccia oppure no, c'è il DTT e con Giallo, Paramount, Rai 4, ecc... c'è l'OTT con Infinity e Netflix (piattaforme che costano molto di meno in termini di gestione rispetto a mantenere in vita un canale lineare)... il mondo telesiviso (soprattutto per serie tv e film... sport molto meno) è cambiato.
Io la vedo così
 
Ultima modifica:
Quindi come al solito per chi difende sempre e comunque le politiche di Sky è una perdita che non conta nulla...
Peccato che al loro posto si aprano canali FREE.. cioè io pago l'abbonamento a sky per avere i canali FREE, pure se in HD... signori ma vi rendete conto di cosa dite oppure no?
Come ho detto prima, non saranno rimpiazzati da assolutamente nulla di simile e si pagherà lo stesso costo per due canali di primo piano in meno e per due canali Free in più. Se a voi i soldi non pesano, tutto ok, a me pesano e ho inviato già oggi la mia disdetta perché mi sono stufato di pagare un botto di soldi per nulla o per avere solo un paio di Fox decenti (Fox e Fox Crime perché gli altri sono veramente orridi), Sky Atlantic e Manga (parliamo ovviamente del pacco relativo alle serie tv).
AXN ha portato serie come Andromeda, Black Sails (che non vedremo più), Power, Z-Nation, Continuum, Flashpoint, Sleeper Cell, Stargate Universe, tutte le serie dei telefilm di Star Trek che nessuno replica mai, Scorpion, The Beast, The Order, The Shield, Quantum Leap, Mutant X, Eureka, Defiance, Being Human, Species, Babylon 5 (perso dopo la dipartita di Jimmy), non lo so, se per voi sono serie da due soldi continuate a vedervi i Simpson su Fox Animation (un canale di continue repliche) o a pagare per vedervi Nove o TV8 che potete vedere tranquillamente sulla TV gratis (per inciso, preferisco Horror Channel, Jimmy e Fox Retro pieni di repliche a qualsiasi tv free spacciata in HD solo per spillare soldi).
A me questa politica ha stufato e ho deciso di farglielo sapere. Ciao.

come non quotarti!!
 
Va bene quindi abbandoniamo sky, che senso ha tenerla?

Magari dipende da cosa uno guarda? :D
AXN e Sci-Fi (e magari anche gli altri canali chiusi) li guardavi spesso e volentieri in confronto ad Atlantic e Crime? Bene, nel tuo caso non ha molto senso continuare a essere abbonato a meno che non cambi le tue "abitudini" televisive. Mi pare abbastanza chiaro.
 
Per me possono rimanere altri 30 anni i canali, però evidentemente a Sky hanno fatto due conti (come si sta facendo anche qui) e hanno detto che quello che spendevano fino a ieri non sono più disposti a dare perché il mercato rispetto a 12 anni (ma anche in confronto all'ultimo contratto che immagino sia stato triennale) fa è cambiato profondamente.
Sony probabilmente non ci sta e lascia Sky per approdare sul DTT.

Ora, io non so quanto Sky spenda all'anno ma se per due canali che ha ben poco di prima visione versa anche 15mln beh... fa benissimo a non rinnovare IMHO.
Con quei 15mln risparmiati l'anno per esempio vanno a prendere nuove serie. (Cifre a caso eh...)
Sarà anche cambiato ma non in misura tale da svuotare i pacchetti...
L'Italia è il paese dal maggior consumo di tv lineare in Europa, un'offerta variegata dovrebbe essere ancora un valore, specie in una tv free numericamente ampia ma di poca varietà...
 
L'Italia è il paese dal maggior consumo di tv lineare in Europa, un'offerta variegata dovrebbe essere ancora un valore, specie in una tv free numericamente ampia ma di poca varietà...

Il contratto si firma sempre in due :)
Non sto difendendo nessuno, però non credo faccia piacere a Sky perdere canali ogni anno. Evidentemente anche da parte degli editori non c'è molta voglia di "pretendere" di meno o di migliorare i contenuti per giustificare la richiesta.

Ricordo ancora (e ogni volta che ci penso rimando basito) quanto Sky dava per esempio a La Tona per i suoi Nuvolari, Leonardo e gli altri nomi (mi pare che lo postò @Stefano91). Cifre all'ordine di qualche decina di milioni di € che ad oggi sono fuori da ogni logica al giorno d'oggi secondo me.
 
Il contratto si firma sempre in due :)
Non sto difendendo nessuno, però non credo faccia piacere a Sky perdere canali ogni anno. Evidentemente anche da parte degli editori non c'è molta voglia di "pretendere" di meno o di migliorare i contenuti per giustificare la richiesta.

Io invece credo di sì (o meglio, che non gliene importi nulla) visto che malgrado la serie di chiusure non ha trovato alternative vere e proprie, nè con canali propri nè con eventuali altri editori...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso