I canali AXN lasciano il bouquet Sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io invece credo di sì (o meglio, che non gliene importi nulla) visto che malgrado la serie di chiusure non ha trovato alternative vere e proprie, nè con canali propri nè con eventuali altri editori...

Probabilmente avranno anche visto che pur perdendo canali non c'è emorragia di clienti. Forse i canali terzi non spostano l'asticella più di tanto, o non lo fanno affatto, vedendo in alcuni casi gli ascolti.

Con questo non dico eh che sia giusto o sbagliato. E' solo per scrivere quella che è la mia spiegazione alla situazione.

Personalmente, ricordo con piacere quando all'inizio ero abbonato a Sky (autunno 2008) e nascevano nuovi canali in continuazione, e in un modo o nell'altro, arricchivano comunque l'offerta. Ma i tempi sono cambiati...
 
Probabilmente avranno anche visto che pur perdendo canali non c'è emorragia di clienti. Forse i canali terzi non spostano l'asticella più di tanto, o non lo fanno affatto, vedendo in alcuni casi gli ascolti.

Con questo non dico eh che sia giusto o sbagliato. E' solo per scrivere quella che è la mia spiegazione alla situazione.

Personalmente, ricordo con piacere quando all'inizio ero abbonato a Sky (autunno 2008) e nascevano nuovi canali in continuazione, e in un modo o nell'altro, arricchivano comunque l'offerta. Ma i tempi sono cambiati...
I tempi sono cambiati o vogliono farci credere che lo siano?
Ad essere stati chiusi sono canali di qualsiasi tematica, sia quelle più impattate dal "terribile" on demand (che poi, qui da noi, sta davvero riscuotendo un successo tale da eliminare il lineare? mah), sia meno (perchè ricordo anche canali sportivi chiusi)
AXN comunque era un canale IMHO dignitoso e con una sua ragion d'essere, ma tanto non ci possiamo fare assolutamente nulla, ahimè...
 
Probabilmente avranno anche visto che pur perdendo canali non c'è emorragia di clienti. Forse i canali terzi non spostano l'asticella più di tanto, o non lo fanno affatto, vedendo in alcuni casi gli ascolti.

Con questo non dico eh che sia giusto o sbagliato. E' solo per scrivere quella che è la mia spiegazione alla situazione.

Personalmente, ricordo con piacere quando all'inizio ero abbonato a Sky (autunno 2008) e nascevano nuovi canali in continuazione, e in un modo o nell'altro, arricchivano comunque l'offerta. Ma i tempi sono cambiati...

Però con i numerosi canali eliminati, non credi che a sky i costi di gestione sono calati ? proprio perché pagavano ogni singolo editore di quei numerosi canali che facevano parte dell'offerta di sky del pacchetto base sky tv ? quindi in teoria essendo calati i costi di gestione dovrebbero equilibrare l'asticella, offrendo il servizio hd di base nei pacchetti premium come minimo, visto che hanno meno spese in uscita e più entrate dal pacchetto base sky tv o sbaglio ?
 
Però con i numerosi canali eliminati, non credi che a sky i costi di gestione sono calati ? proprio perché pagavano ogni singolo editore di quei numerosi canali che facevano parte dell'offerta di sky del pacchetto base sky tv ? quindi in teoria essendo calati i costi di gestione dovrebbero equilibrare l'asticella, offrendo il servizio hd di base nei pacchetti premium come minimo, visto che hanno meno spese in uscita e più entrate dal pacchetto base sky tv o sbaglio ?

Perché all epoca di 1000 canali di editori terzi Sky produceva qualcosa? Non mi risulta ;)
Ora produce numerose serie TV, visibili nel pacchetto base grazie a Sky Atlantic, e numerosi programmi, sempre visibili sul pacchetto base, su SkyUno...
I soldi rispetto a prima vengono gestiti diversamente...
- Gomorra
- 1992
- The Young Pope
Per citare quelle che hanno avuto maggiore successo...
 
Perché all epoca di 1000 canali di editori terzi Sky produceva qualcosa? Non mi risulta ;)
Ora produce numerose serie TV, visibili nel pacchetto base grazie a Sky Atlantic, e numerosi programmi, sempre visibili sul pacchetto base, su SkyUno...
I soldi rispetto a prima vengono gestiti diversamente...
- Gomorra
- 1992
- The Young Pope
Per citare quelle che hanno avuto maggiore successo...
Per me era meglio se se ne stava buona buona senza produrre :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
Per me era meglio se se ne stava buona buona senza produrre :eusa_whistle: :eusa_whistle:

Lo so :)
Ma i gusti delle persone sono diversi.
Quelle serie raggiungono tranquillamente il milione ad episodio (contando gli ascolti totali), quei mille canali avevano una media dello 0% ciascuno ;)
 
Perché all epoca di 1000 canali di editori terzi Sky produceva qualcosa? Non mi risulta ;)
Ora produce numerose serie TV, visibili nel pacchetto base grazie a Sky Atlantic, e numerosi programmi, sempre visibili sul pacchetto base, su SkyUno...
I soldi rispetto a prima vengono gestiti diversamente...
- Gomorra
- 1992
- The Young Pope
Per citare quelle che hanno avuto maggiore successo...

Già, e questa è la strategia che stanno adottando un po' tutti: puntare sui prodotti originali, perchè sono quelli che più fanno colpo sul pubblico (non per niente basta guardare agli ascolti di Masterchef, XFactor, Gomorra etc...). Sono i contenuti di cui tutti parlano.
 
AXN... canale in degrado totale da anni.

Serie inedite che si contano su (metà)dita di una mano. Canale pagato per anni da Sky che non ha mai saputo rinnovarsi ma che è costantemente peggiorato anno dopo anno.
Fossi in loro, pure io non sarei contento di pagarli per avere certi risultati :eusa_naughty:
 
Lo so :)
Ma i gusti delle persone sono diversi.
Quelle serie raggiungono tranquillamente il milione ad episodio (contando gli ascolti totali), quei mille canali avevano una media dello 0% ciascuno ;)

E senza contare l'enorme successo che stanno avendo pure all'estero (in primis Gomorra e The Young Pope).

Sono soldi e visibilità anche queste eh... ;) Danno più lustro all'azienda rispetto ad avere 1000 canali di editori esterni.
 
Non sono intervenuto prima, tanto come la penso lo sanno tutti...
Ti quoto, è una perdita secca ma come vedi non importa praticamente a nessuno salvo noi 2 gatti...
In ogni caso abbiamo la certezza che se ne vanno e soprattutto che le serie lì trasmesse sono andate...
Una meraviglia, no?
Vedo che non riesci a rassegnarti eh? :D te l'ho detto ormai c'è da prevedere solo chi sarà il prossimo editore esterno ad essere tagliato, perché è evidente che i canali parassiti non li vuole più nessuno, Sky perde solo soldi a ospitarli mentre ci guadagna a fare lo stesso prodotto edito internamente o acquistato singolarmente per i suoi canali. E presto o tardi questo discorso lo si dovrà affrontare con i Discovery. Cioè pagarli a peso d'oro facendo buon viso come in UK o lasciarli andare perché generano danni al bilancio...
 
ciao secondo me e un gravissimo errore chiudere questi canali axn perche meritano di rimanere su sky anche se rimanesse solo la versione hd.
 
L'unica cosa che rimpiango è che dovrò aspettare che la 4a stagione di Black Sails sbarchi su Netflix :laughing7:
 
Vedo che non riesci a rassegnarti eh? :D te l'ho detto ormai c'è da prevedere solo chi sarà il prossimo editore esterno ad essere tagliato, perché è evidente che i canali parassiti non li vuole più nessuno, Sky perde solo soldi a ospitarli mentre ci guadagna a fare lo stesso prodotto edito internamente o acquistato singolarmente per i suoi canali. E presto o tardi questo discorso lo si dovrà affrontare con i Discovery. Cioè pagarli a peso d'oro facendo buon viso come in UK o lasciarli andare perché generano danni al bilancio...

Va bene ma allora che venga fatto però!!! Qui Sky chiude i canali ma non apre nulla, nemmeno edito internamente, per rimpiazzare le tematiche che trattavano i canali chiusi. E' questo che si sta contestando.
Se tu pensi che AXN sia morto ok chiudilo ma apri qualcosa, gestito da te per come pensi che possa essere redditizio, che dia questa possibilità di scelta e che, a un appassionato dello sci-fi, per esempio, conceda di vedere ciò che a lui piace, perché non tutti sono serviti da una adsl decente per poter vedere le serie on demand!
Non ci vuole una scienza eh, stiamo parlando di una pay tv, che dovrebbe servire proprio a coprire queste nicchie in modo decente.
 
nell'era di Netflix, ancora cè chi pensa al numero di canali e non ai contenuti offerti. possono esserci anche solo 20 canali e offrire di pu' di quanto offerto fin'ora .
 
nell'era di Netflix, ancora cè chi pensa al numero di canali e non ai contenuti offerti. possono esserci anche solo 20 canali e offrire di pu' di quanto offerto fin'ora .
Eh sì, ancora c'è chi pensa al numero di canali...per il semplice fatto che alcune tematiche possono essere coperte meglio solo attraverso un canale apposito...
 
nell'era di Netflix, ancora cè chi pensa al numero di canali e non ai contenuti offerti. possono esserci anche solo 20 canali e offrire di pu' di quanto offerto fin'ora .

Quando vai a perdere delle tipologie di serie tv come Black Sails sto perdendo dei contenuti importanti che Sky Atlantic non mi offre.
E poi Sky Atlantic non copre il genere sci fi quindi di che parli? Il canale a tema sci fi non c'è punto, puoi dire quel che vuoi ma è così.
Inoltre i canali validi non sono 20 ma ne restano 5... e poi scusate ma non è possibile fra poco chiuderanno Fox e direte che non offre contenuti: è normale che un canale non offra contenuti se l'editore sa che Sky ti chiude perché non va a spendere su un canale morto i propri soldi no? E infatti con AXN è stato così: Sony ha congelato le nuove prime per giocarsele sul digitale terrestre qualunque sia il nome del canale perché non va a investire su qualcosa che la piattaforma vuole chiudere per risparmiare, suvvia.
Inoltre nell'era di Netflix gli abbonamenti costano 10 euro, non paghi 30 euro per 4 canali da pay validi (Fox, Fox Crime, Sky Atlantic, Manga) e il resto free in hd spacciando che il pacchetto ha 50 canali...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso