È un discorso vecchio.... seguendo la tua logica, una paytv dovrebbe alzare i prezzi ogni volta che entra un canale nuovo e abbassarli ogni volta che ne esce un altro....
Non funziona così.... il prezzo dei pacchetti non dipende dal "numero dei canali inclusi", ma dal costo totale dei diritti acquistati e i costi di mantenimento sostenuti da Sky.
il pacchetto base SkyTV, costerebbe sempre €19 sia che ci siano 50 canali o 150...
è una pay tv, i canali vanno e vengono, non sono "eterni"....
Detto questo, non trovo così scarsa l'offerta "base" di sky, un pacchetto che include i 5 canali Fox, i 2 canali Eurosport, SkyAtlantic, SkyUno, SkyArte, SkysportMix, Man-Ga, vale giá di suo una ventina di Euro.... gli altri canali (tipo Axn, Mtv, Laeffe, La3) li ho sempre condiderati come "riempitivo".
Soprattutto pensa che un canale come "Classica", fino a qualche tempo fa, veniva venduto a €10 al mese.... ora è inserito nell'offerta base.
i 2 Canali Eurosport sono stati inseriti gratuitamente nel pacchetto base... (se ti abboni allo streaming di Eurosport, spenderesti solo per quelli 5€ al mese)
il paragone con le piattaforme OTT, tipo netflix o now tv, è sempre opinabile.... essendo piattaforme web, hanno OVVIAMENTE costi di gestione molto inferiori rispetto alla piattaforma Sat.