I canali Gallery anche su Sky? TRATTATIVA INTERROTTA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ed è altrettanto innegabile che alle piattaforme piacerebbe avere molti fruitori, quindi o si mettono in condizione di agevolarci o tanti saluti.
 
crowingc ha scritto:
Qualità audio, video in primis....

Il satellite è + fruibile del DDT.... ormai si vedono + padelle nei balconi che antenne nei terrazzi....

Il fatto che abbia poca scelta (solo 3 canali) e fra l'altro con un miscuglio di generi, prime e materiale vecchio....

Non ci sia la pubblicità, che per noi può essere solo di vantaggio....ma si sa... la pubblicità è l'anima del commercio...

Tutto questo , ovviamente a mio avviso, mi fa credere che da "solo" MP non ce la faccia... chissà...magari mi sbaglio.... cmq chi vivrà vedrà...e io spero di camparci :D :D :D

Tanta scelta non significa qualità.

Sono stato abbonato alla pay per 8 anni e l'aumento dei canali è stato solo il pretesto per poter aumentare il prezzo dell'abbonamento. Ero abbonato a sport + cinema che nel 2005 costava 40 euro al mese. In due anni è aumentato di 4 euro, grazie alla quantità ( qualità?) dei canali mondo che non ho mai guardato e che non volevo; mentre la qualità, soprattutto del pacco sport, è scesa notevolmente: meno sport in diretta e più rubriche sul calcio .
 
Imbriagon ha scritto:
Tanta scelta non significa qualità.

Sono stato abbonato alla pay per 8 anni e l'aumento dei canali è stato solo il pretesto per poter aumentare il prezzo dell'abbonamento. Ero abbonato a sport + cinema che nel 2005 costava 40 euro al mese. In due anni è aumentato di 4 euro, grazie alla quantità ( qualità?) dei canali mondo che non ho mai guardato e che non volevo; mentre la qualità, soprattutto del pacco sport, è scesa notevolmente: meno sport in diretta e più rubriche sul calcio .
Ma scusa, non per essere sempre polemico con te, ma cosa non è aumentato? Lo prendi il caffé al bar?
Tu fai discorsi teorici, anche giusti, ma la realtà della vita è tutta un'altra cosa; Tutto aumenta e un bene voluttuario aumenta anche di più.
Io dico solo che ancora oggi (2008) con multivision e mySky spendo meno di quando avevo due abbonamenti Full a tele+ e stream, avendo ora molto, ma molto, ma molto di più.
...e sono sotto anche se aggiungo gli 8 euro di gallery.
 
Oddio...parlando da un punto di vista meramente "economico" un aumento di 4€ in due anni ci può anche stare... considera che è il 5% l'anno... in linea con gli aumenti di altri prodotti...

Se vogliamo parlare dal punto di vista qualitativo, non posso che darti ragione... prima Sky aveva anche la serieB...oltre a tutto il resto... Cmq su questo ambito parlo da inesperto visto che ho solo cinema e non ho ne sport ne calcio....

Una cosa è certa... se fanno degli aumenti e a noi non sta + bene possiamo sempre disdire, right?
 
crowingc ha scritto:
Oddio...parlando da un punto di vista meramente "economico" un aumento di 4€ in due anni ci può anche stare... considera che è il 5% l'anno... in linea con gli aumenti di altri prodotti...

Se vogliamo parlare dal punto di vista qualitativo, non posso che darti ragione... prima Sky aveva anche la serieB...oltre a tutto il resto... Cmq su questo ambito parlo da inesperto visto che ho solo cinema e non ho ne sport ne calcio....

Una cosa è certa... se fanno degli aumenti e a noi non sta + bene possiamo sempre disdire, right?

4 euro su 40 è il 10 % non mi sembra poco. Infatti non mi stava bene ed ho disdetto.
 
Ed adesso cosa guardi, per curiosità?

4 euro su 40 in due anni è il 5% all'anno....

TUTTO aumenta dal 3% al 5% all'anno, si chiama inflazione reale, poi c'è la percepita che è ancora superiore ed infine la inflazione dichiarata dal governo, sempre imbarazzantemente sotto al 2%....
 
goldsun ha scritto:
Ma scusa, non per essere sempre polemico con te, ma cosa non è aumentato? Lo prendi il caffé al bar?
Tu fai discorsi teorici, anche giusti, ma la realtà della vita è tutta un'altra cosa; Tutto aumenta e un bene voluttuario aumenta anche di più.
Io dico solo che ancora oggi (2008) con multivision e mySky spendo meno di quando avevo due abbonamenti Full a tele+ e stream, avendo ora molto, ma molto, ma molto di più.
...e sono sotto anche se aggiungo gli 8 euro di gallery.

Se uno vuole vedere tutto deve anche permetterselo, per quello che mi interessa l'offerta gallery è soddisfacente.
 
e cmq tanto per la cronaca...un aumento di 2€ ha investito mondo. gli altri 2€ non hann investito calcio e sport e cinema...ma più generalmente i pacchetti premium indipendentemente da quanti ne avevi...quindi l'aumento non è dovuto al fatto che su mondo c'hanno messo tanti canali (che tra parentesi...guai a chiuderne uno xkp verrà rimpianto un secondo dopo la chiusura mentre prima nessuno se lo filava)
 
Mi sa che qui stiamo divagando troppo... Non iniziamo a prevedere aumenti quando non ci sono comunicazioni in merito.

Anche perché se Gallery sarà una option (come Classica) a 8 euro al mese, mi spiegate perché dovrebbero aumentare l'abbonamento base?

Il fatto che saranno - a quanto pare - posizionati nella fascia 100 non vuol dire minimamente che saranno inseriti nel Mondo o ci saranno pacchetti Su Misura specifici. La posizione dipende solo dalla natura dei canali, non dal loro pacchetto (per es. i canali di Mondo nella fascia 200 - Nuvolari, Y&S, EurosportNews, ecc..).

Siamo più realisti, per favore, e magari un tantino ottimisti :)
 
kellone ha scritto:
Ed adesso cosa guardi, per curiosità?

4 euro su 40 in due anni è il 5% all'anno....

TUTTO aumenta dal 3% al 5% all'anno, si chiama inflazione reale, poi c'è la percepita che è ancora superiore ed infine la inflazione dichiarata dal governo, sempre imbarazzantemente sotto al 2%....

C'è ampia scelta anche se non si ha sky.
 
Imbriagon ha scritto:
Tanta scelta non significa qualità.

Sono stato abbonato alla pay per 8 anni e l'aumento dei canali è stato solo il pretesto per poter aumentare il prezzo dell'abbonamento. Ero abbonato a sport + cinema che nel 2005 costava 40 euro al mese. In due anni è aumentato di 4 euro, grazie alla quantità ( qualità?) dei canali mondo che non ho mai guardato e che non volevo; mentre la qualità, soprattutto del pacco sport, è scesa notevolmente: meno sport in diretta e più rubriche sul calcio .

La botte piena e la moglie ubriaca...
 
Imbriagon ha scritto:
C'è ampia scelta anche se non si ha sky.

Permettimi di dissentire: sulle altre tv non c'è uno sport di squadra che non si chiami calcio... me la chiami ampia scelta?
 
Ho il sospetto intendesse feed....anche se personalmente trovo molto più comodo sedermi in poltrona sicuro dell'evento anzichè raccapezzarmi tra satelliti e lingue varie.

Sono ben poco romantico, lo so :D
 
fabio78 ha scritto:
Permettimi di dissentire: sulle altre tv non c'è uno sport di squadra che non si chiami calcio... me la chiami ampia scelta?

Se hai lo sky box è logico che la scelta è limitata. Una parabola da 120 + stab + un ricevitore serio e ti diverti anche senza sky.
 
Imbriagon ha scritto:
Se hai lo sky box è logico che la scelta è limitata. Una parabola da 120 + stab + un ricevitore serio e ti diverti anche senza sky.

Certo... se non vivessi in un condominio...
 
Imbriagon ha scritto:
Forse tu non hai il pacco sport, ma nell'ultimo periodo era diventato inguardabile.

Io ce l'ho, ed è l'unico modo in tv per vedere degli sport che le altre tv non solo non mostrano, ma ignorano anche nei notiziari sportivi (se hai la Gazzetta di oggi, leggi una lettera in terzultima pagina)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso