I canali RaiSat in chiaro sul digitale terrestre nelle Aree di Switch OFF

cacini ha scritto:
Dall'uscita da SKY la qualità dei film è scaduta di molto
Più che essere scaduta diciamo che si è focalizzata ancora di più sul cinema "di genere" che non piace proprio a tutti... e poi non vengono nemmeno più trasmesse le puntate di StracultSat che ogni sera facevano capolino nel preserale...:crybaby2:

Insomma, hanno prosciugato il prosciugabile... ora aspettiamo ottobre per la decisione, chissà magari ci ripensano :icon_rolleyes:
 
LorenzX ha scritto:
Più che essere scaduta diciamo che si è focalizzata ancora di più sul cinema "di genere" che non piace proprio a tutti... e poi non vengono nemmeno più trasmesse le puntate di StracultSat che ogni sera facevano capolino nel preserale...:crybaby2:

Insomma, hanno prosciugato il prosciugabile... ora aspettiamo ottobre per la decisione, chissà magari ci ripensano :icon_rolleyes:

Io credo che sia molto difficile fare un canale che piaccia a tutti! Detto questo preferirei che sparisse raisat premium piuttosto che raisat cinema. Anche se molto probabilmente sarà il contrario per il semplice fatto che alla rai trasmettere le fiction da lei prodotte in passato non costa nulla, mentre le library dei film anche se vecchi hanno un costo per i diritti! :sad:
 
Anche se si tratta di vecchie fiction autoprodotte, la Rai deve comunque pagare per trasmetterle, non è un caso se sia Rai che Mediaset preferiscono far marcire gli archivi piuttosto che ritrasmettere trasmissioni datate.

Probabilmente costa meno dei diritti cinematografici, ma la loro ritrasmissione non è a costo zero.
 
Gpp ha scritto:
Sono canali prodotti per la pay tv e finanziati con i soldi che entrano da lì, quindi diciamo che non rientrano nelle spese del servizio pubblico, o almeno non in quella parte finanziata con il canone.

Stò cercando un articolo della legge sulle Tvpubbliche mai aggiornata, che affermava che la RAI non poteva assoltumanete offrire prodotti a pagamento, essendo mantenuta con il contributo dei cittadini.
E non mi sembra che la legge che ha trasformato il canone in tassa l'abbia variato. Se lo trovo pubblico l'estratto del testo.
 
FILM4 su FREEVIEW UK passa ottimi film, solo film, con pubblicita' in mezzo, dalle 13 fino a notte fonda.

Possibile che la RAI non riesca a fare altrettanto?!????? :eusa_wall:
 
Per il direttore generale della Rai, Mauro Masi, se Sky avesse lasciato le cose come erano, sarebbe arrivata al 14% di ascolti nel 2012.

Ma cos'è, ubriaco? Cosa cavolo significa "se Sky avesse lasciato le cose come erano"? Mica è stata Sky a non voler rinnovare il contratto, è stata la Rai a rifiutare il rinnovo senza avanzare nuove richieste.
Hanno proprio la coda di paglia, adesso si rendono conto di aver fatto una cavolata e addossano la responsabilità ad altri. Se fossero dipendenti di una azienda privata si ritroverebbero licenziati prima di rendersene conto, ma sono alla Rai, quindi come minimo riceveranno una promozione.

Tanto Raisat non arriva nemmeno a dicembre.....0,60 di share, quali investimenti pubblicitari pensano di attirare???? Che pena!
 
elettt ha scritto:
Per il direttore generale della Rai, Mauro Masi, se Sky avesse lasciato le cose come erano, sarebbe arrivata al 14% di ascolti nel 2012.

Ma cos'è, ubriaco? Cosa cavolo significa "se Sky avesse lasciato le cose come erano"? Mica è stata Sky a non voler rinnovare il contratto, è stata la Rai a rifiutare il rinnovo senza avanzare nuove richieste.
Hanno proprio la coda di paglia, adesso si rendono conto di aver fatto una cavolata e addossano la responsabilità ad altri. Se fossero dipendenti di una azienda privata si ritroverebbero licenziati prima di rendersene conto, ma sono alla Rai, quindi come minimo riceveranno una promozione.

Tanto Raisat non arriva nemmeno a dicembre.....0,60 di share, quali investimenti pubblicitari pensano di attirare???? Che pena!

Guarda che sono "dipendenti di una azienda privata"... solo che la direzione li ha messi li per questo preciso motivo... ;)
 
Si, come no, privata....finanziata con soldi pubblici, nomine fatte dal parlamento....si si, proprio privata!
 
Cari amici, ho una curiosità da chiederVi visto che in DTT questi canali Raisat sono presenti sapete in quale Mux della Rai si trovano in Sardegna Regione che già ha effettuato lo switch - off lo scorso anno? :eusa_think:
 
A voi si vede RaiSat Cinema su Rai.tv? Da qualche giorno non me lo carica più, mentre qualsiasi altro canale funziona senza problemi. Boh...
 
OddHead ha scritto:
A voi si vede RaiSat Cinema su Rai.tv? Da qualche giorno non me lo carica più, mentre qualsiasi altro canale funziona senza problemi. Boh...
Si in questo momento si vede RaiSat Cinema su Rai.tv. Controlla se hai la versione aggiornata di Silverlight ;)
 
Funziona correttamente, a me non partiva lo streaming, poi ho ricaricato riattivando il pulsante dopo aver selezionato altri canali e ha funzionato.
 
C'è una cosa che però ancora non riesco a capire e cioè: come cavolo fa Leone (o Masi non mi ricordo..) a dire che RaiSat nel 2011 avrà il break even point e quindi andrà in pareggio, visto che RaiSat non trasmette più nemmeno UNA pubblicità?? :eusa_think:
 
stefio ha scritto:
Farebbe promettere bene... l'utenza sta piano piano lasciando le generaliste per i canali tematici. :evil5:
Sempre su TVBlog c'è un'interessante intervista a Italo Moscati, uno dei volti storici di RaiSat Cinema, e dice che quest'anno su RaiSat la Mostra di Venezia è oscurata... semplicemente tutti i consueti speciali non andranno in onda, se non un breve speciale per la chiusura della Mostra (su Rai4 però!:mad:).

E lo slogan di RaiSat Cinema è (o era) "la TV della Mostra"! :eusa_wall:

Ogni giorno si fa più chiaro che uscire da Sky è stata una decisione folle per la RAI, dato che non trovano nemmeno i fondi per le dirette! Nel confronto quando stava su SKY era un altro mondo.

E intanto Freccero taglia...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso