I canali RaiSat in chiaro sul digitale terrestre nelle Aree di Switch OFF

sergio007 ha scritto:
E sopratutto chi insegnerà ai pensionati e ai nonnini a installare Microsoft Silverlight per poter vedere la tv in streaming nei loro pc??:mad:
Probabilmente lo stesso che gli ha insegnato a digitare 3...2...2... per vedere un RaiSat su Sky. :icon_rolleyes:
 
Invece io dico che ci debba stare vicino uno più competente che gli faccia qualunque cosa.E' inutile spiegare è troppo difficile,tanto non capirebbero.
 
Freccero condensa Rai Sat Premium e Rai Sat Cinema in un solo canale e spera nello...

...Swich Off Riparatore.
Sarà ottobre il mese decisivo per l’era post-Sky dei canali RaiSat. Nuove missioni editoriali, un nuovo nome e alcune fusioni che adatteranno i canali pensati per il satellite pay alla nuova piattaforma digitale gratuita (Tivùsat). Carlo Freccero, direttore delle reti, ha spiegato durante il Festival del Cinema di Locarno i retroscena dell’uscita dei canali dalla piattaforma di Murdoch e ha annunciato alcune novità che vedremo durante l’autunno.

RaiSat Premium, tv dedicata principalmente alla riproposizione di fiction italiane, potrebbe cambiare linea editoriale offrendo anche una programmazione cinematografica, assorbendo, quindi, la scarna e ripetitiva programmazione di RaiSat Cinema che cesserebbe di esistere. RaiSat YoYo verrebbe potenziato insieme a RaiGulp anche grazie alla library di contenuti di Smash, chiuso in seguito alla scadenza del contratto con Sky perchè ritenuto, dallo stesso Freccero, “un doppione” e noi non gli diamo certamente torto. Questa razionalizzazione delle risorse e dei canali si è resa necessaria in seguito all’uscita dalla piattaforma satellitare. Con la scadenza del contratto, infatti, RaiSat e i canali free Rai hanno perso i quasi 50 milioni di euro garantiti da Sky per la trasmissione dei canali, incluso Gambero Rosso che, vista l’incertezza delle trattative, preferì correre da solo e rinnovare il suo contratto con Sky.

Sul fronte ascolti le quattro reti hanno raggiunto a giugno picchi dello 0,60% di share come nel primo trimestre del 2009 (si attestavano, infatti, tra lo 0,57% e lo 0,60%) ma, purtoppo per loro, le nuove piattaforme non daranno gli stessi risultati: il numero di spettatori potenziali si è infatti ridotto anche se le prospettive di crescita sono aumentate. Secondo Freccero, infatti, il 14% di ascolti auspicato da Mauro Masi, “si può raggiungere quando tutte le reti saranno all digital“, quindi non prima del 2012, anche grazie alla minore concorrenza degli altri canali digitali.

Se le scelte di Freccero devessero risultare “azzeccate”, come riteniamo probabile, il successo per i tre canali RaiSat sarà garantito e insieme a Rai4, RaiGulp, RaiNews24, RaiSport Più e alla futura Rai5 sarà possibile, finalmente, avere tanta alta qualità gratis.


Fonte - DavideMaggio
 
Tv:My Passion ha scritto:
RaiSat Premium, tv dedicata principalmente alla riproposizione di fiction italiane, potrebbe cambiare linea editoriale offrendo anche una programmazione cinematografica, assorbendo, quindi, la scarna e ripetitiva programmazione di RaiSat Cinema che cesserebbe di esistere.

Non sono d'accordo sull'intenzione di accorpare Rai Cinema e Rai Premium in un unico canale!
Sono due canali diversi, uno dedicato al cinema e l'altro dedicato interamente alle vecchie fiction Rai e secondo me dall'accorpamento verrebbe fuori un pasticcio.
Io ad esempio seguo molto spesso Rai Cinema ma non seguo mai Rai Premium perchè non mi piacciono le fiction della Rai e l'ipotesi dell'accorpamento non mi piace per niente. :eusa_naughty:

Invece trovo giusto accorpare Gulp e YoYo cosi come troverei giusto un' eventuale fusione di Rai Extra nella futura Rai5. Ma la fusione di Cinema e Premium non mi va giù!
 
Tv:My Passion ha scritto:
RaiSat Premium, tv dedicata principalmente alla riproposizione di fiction italiane, potrebbe cambiare linea editoriale offrendo anche una programmazione cinematografica, assorbendo, quindi, la scarna e ripetitiva programmazione di RaiSat Cinema che cesserebbe di esistere. RaiSat YoYo verrebbe potenziato insieme a RaiGulp anche grazie alla library di contenuti di Smash, chiuso in seguito alla scadenza del contratto con Sky perchè ritenuto, dallo stesso Freccero, “un doppione” e noi non gli diamo certamente torto.
Putroppo era prevedibile una riorganizzazione dei canali, ma non si capisce se effettivamente il marchio RaiSat Cinema venga soppresso, cosa che secondo me sarebbe un po' triste, perchè questo canale era molto conosciuto ed è stato per tanti anni la TV ufficiale di molti prestigiosi eventi cinematografici... :(

E poi ora Freccero chiama RaiSat Smash un "doppione", quando invece due anni fà, ospite da Fazio, ne tesseva le lodi dicendo che faceva concorrenza a Disney Channel... :eusa_think: :icon_rolleyes:
 
In effetti la fusione tra Rai Cinema e Rai Premium non ha molto senso...
più sensato sarebbe stato fondere Rai Gulp e Rai YoYo... invece li tengono tutti e 2?
Ma hanno lo stesso identico target!

Come spero fonderanno Rai Extra con il futuro Rai 5 (o meglio in questo caso si potrebbe anche pensare semplicemente di cambiargli nome!)
 
Mi sembra giusto che i RAISAT cambino nomi, perchè già la dicitura RAISAT mi sembra alquanto senza senso, poichè i canali vengono prodotti soprattutto per il digitale. Per quanto riguarda la fusione tra cinema e fiction mi spiace davvero. RAISAT CINEMA era l'unico canale salvabile tra i RAISAT ed ora viene ingoblato da RAISAT Premium... Mossa non molto azzeccata da Masi. Io da abbonato SKY son contento, ho guadagnato qualche canale migliore (FOX RETRO, CULT, NICK JR che è sempre meglio di YoYo...) e potrei vedere comunque i raisat. (anche se mai la guardavo prima, mai li guardo ora).
 
Era prevedibile che ci sarebbe stato un restauro, poi anche giusta la scelta di accorpare premium con cinema... anche se ce il rischio che somigli un po a rai4
 
Io ribadisco che Cinema con Premium non ha nulla da spartire a livello di programmazione e l'accorpamento lo ritengo molto negativo.

Poi guarda caso tra i due canali la RAI ha in mente di sacrificare proprio Cinema lasciando invece Premium che ha un palinsesto interamente dedicato alle fiction targate RAI. Non credo che il palinsesto del nuovo canale sarà equamente diviso tra fiction e film ma temo che lasceranno per l'80% le solite fiction e poi qua e là inseriranno qualche film. Spero di sbagliarmi!

I Raisat sono usciti da Sky da appena qualche settimana e già stanno decidendo di sopprimere dei canali. Cosi facendo dimostrano in modo ancora più chiaro che i soldi di Sky erano fondamentali per mantenere Raisat e la scelta di uscire dalla paytv si è rivelata un irrazionale salto nel vuoto. :eusa_naughty:
 
morfeus1969 ha scritto:
eh eh eh pian piano li faranno sparire del tutto...come alla fine tutto cio' che tocca la rai finisce cosi',vedrete non avranno lunga vita.

bye

Il problema è che non avranno lunga vita soprattutto i contratti dei dipendenti... come prevedibile...
 
La fusione di Rai Cinema e Rai Premium è una pessima idea

I canali del futuro sono tematici, e questi continuano a fare tv generaliste.. avessero anche 100 canali disponibili...

a me non interessa vedere repliche di don matteo e cavolate varie miste a film... rai cinema è un signor canale free e spero rimanga tale.

Sriviamo a Freccero... restyling si ma senza mischiare contenuti
 
sinner ha scritto:
I Raisat sono usciti da Sky da appena qualche settimana e già stanno decidendo di sopprimere dei canali. Cosi facendo dimostrano in modo ancora più chiaro che i soldi di Sky erano fondamentali per mantenere Raisat e la scelta di uscire dalla paytv si è rivelata un irrazionale salto nel vuoto. :eusa_naughty:
Quotone! :evil5:
Mi dispiace dirlo, ma putroppo RaiSat è morta quando è uscita da Sky... e c'è ancora chi non vuole capirlo! :eusa_wall: :crybaby2:
 
LorenzX ha scritto:
Quotone! :evil5:
Mi dispiace dirlo, ma putroppo RaiSat è morta quando è uscita da Sky... e c'è ancora chi non vuole capirlo! :eusa_wall: :crybaby2:
Qua in sardegna rai sat si sta comportando benissimo. E poi io li ho visti i film di rai sat cinema, saranno opinioni personali, ma a me i film trasmessi da rai sat cinema non son mai piaciuti.
 
Gentilmente, potreste provare anche voi se RaiSat Cinema su Rai.tv si vede normalmente oppure come succede a me con l'audio fuori sincrono, leggermente ritardato rispetto all'immagine? Si nota subito, quando parla qualcuno...
Gli altri sono tutti ok, sia Sat che non, solo Cinema ha questo ritardo...

Anche io sono dispiaciuto riguardo all'accorpamento di Cinema e Premium, prevedo una drastica riduzione di film trasmessi... vabbè, questione di soldi, si sa. Avrei preferito un canale full-Rai (trasmissioni, sceneggiati, fiction), che poteva essere anche Rai 5, ma che Cinema rimanesse a sé, specializzandosi di più come canale "cinefilo" (perdendo la dicitura Sat, e lasciando il cinema più giovane e blockbuster a Rai 4...). Vedremo che succede...
 
adriaho ha scritto:
Qua in sardegna rai sat si sta comportando benissimo. E poi io li ho visti i film di rai sat cinema, saranno opinioni personali, ma a me i film trasmessi da rai sat cinema non son mai piaciuti.
Dall'uscita da SKY la qualità dei film è scaduta di molto
 
Indietro
Alto Basso