I canali RaiSat in chiaro sul digitale terrestre nelle Aree di Switch OFF

sono rientrato or ora e ho letto, allora, io sono a bologna, e se voglio prendere raisatpremium devo avere il decoder tivusat e una parabola ovviamnte, ho mysky e poichè ho sentito che la posizione della parabola è la stessa , come faccio ad attaccare il nuovo decoder se le due calate vanni nel decosder sky??? spero di non avere una doman:D da idiota, non sono molto dentro queste cose:D
grazie in anticipo
 
advanced85 ha scritto:
ma che hai 2 anni? guarda che su tutte le piattaforme si devono vedere i canali generalisti, non si possono criptare del tutto... vabbè che io ch otutto e quindi sti cavoli...

Appunto !!! :D su tutte le piattaforme ..:eusa_whistle: . la Rai non è scesa mica dal sat si trasferisce solo in un altro "condominio" (TIVU') ma sempre sat è ...;) :lol: :lol: :lol:
 
Serj85 ha scritto:
Si di sicuro si arrichisce l'offerta free della Rai sul dtt soprattutto con Rai Cinema che a detta di molti è un gran bel canale :)

quoto...la rai inizia a proporre cose veramente interessanti sul dtt... ;)
 
Bene, sono contento che li abbiano messi in chiaro, peccato solo che per il DTT valga solo per le zone dello switch-off ma vabbè.
 
Gpp ha scritto:
Bene, sono contento che li abbiano messi in chiaro, peccato solo che per il DTT valga solo per le zone dello switch-off ma vabbè.

Comunque sono sicuro che piano piano li mettono in tutta Italia :)
 
Gpp ha scritto:
Bene, sono contento che li abbiano messi in chiaro, peccato solo che per il DTT valga solo per le zone dello switch-off ma vabbè.

Purtroppo non si può fare diversamente per motivi di spazio sui Mux
 
Serj85 ha scritto:
Comunque sono sicuro che piano piano li mettono in tutta Italia :)
Sì certamente, ne sono convinto anche io, ma come dice Ercolino è una questione di spazio che capisco perfettamente. Peccato che abitando in Sicilia lo switch-off lo vedrò tra gli ultimi...:eusa_whistle:
 
Si è vero avete ragione, se lo spazio non c'è non si poteva fare altrimenti. Comunque Gpp peccato che in Sicilia per adesso non potrete vedere questi canali..però chi lo sa..magari sulla digitalizzazione,visto che le cose stanno procendendo abbastanza bene,saranno un pò più celeri dei tempi previsti e ve li attiveranno anche a voi :)
 
Gpp ha scritto:
Sì certamente, ne sono convinto anche io, ma come dice Erclino è una questione di spazio che capisco perfettamente. Peccato che abitando in Sicilia lo switch-off lo vedrò tra gli ultimi...:eusa_whistle:

c'è sempre tivùsat ;)
 
Hai ragione, penso proprio che mi interesserò a questa dato che qui in Sicilia è l'unico modo per ricevere questi canali :)

Comunque riflettendoci questi canali rappresentano un fortissimo impulso al successo dellofferta, pensate a quanti compreranno il decoder per vedere questi contenuti aggiuntivi che sul terrestre non tutti ricevono.
 
Gpp ha scritto:
Comunque riflettendoci questi canali rappresentano un fortissimo impulso al successo dellofferta, pensate a quanti compreranno il decoder per vedere questi contenuti aggiuntivi che sul terrestre non tutti ricevono.

Quello è sicuro Gpp. Soprattutto per Rai Cinema penso che ne valga veramente la pena comprarlo :)
 
Serj85 ha scritto:
Si è vero avete ragione, se lo spazio non c'è non si poteva fare altrimenti. Comunque Gpp peccato che in Sicilia per adesso non potrete vedere questi canali..però chi lo sa..magari sulla digitalizzazione,visto che le cose stanno procendendo abbastanza bene,saranno un pò più celeri dei tempi previsti e ve li attiveranno anche a voi :)
Mai stato in Sicilia vero? :eusa_wall: :eusa_naughty: :lol:

Scherzo però scusa per la battuta ma sai, conoscendo il modo d'agire dei politici locali dubito fortemente che si arrivi ad un anticipo dello switch-off...sono sinceramente felice per voi però.

P.s.
Infatti hai ragione, proprio Rai cinema è quello che più mi piacerebbe vedere :)
 
Sarà divertente capire chi pagherà per questi canali visto che da domani dovranno fare unicamente affidamento sugli introiti pubblicitari...
 
In 2 anni pensano di arrivare al pareggio a quanto ho capito, ovviamente puntando sulla maggiore visibilità.
 
Gpp ha scritto:
In 2 anni pensano di arrivare al pareggio a quanto ho capito, ovviamente puntando sulla maggiore visibilità.

Auguri.

Io devo ancora capire come faccia la rai ad avere 4 frequenze. Credevo che per legge ogni network nazionale non ne potesse avere più di tre.
 
Guarda io non capisco questa tua rabbia o voglia di essere critico, ma se avessi letto il portale nei mesi passati sapresti che Rai e Mediaset hanno avuto un dividendo superiore ai 3 mux corrispondenti ai tre canali nazionali.

Comunque non vedo perchè preoccuparsi sul sostentamento dei canali, se hanno scelto così l'hanno fatto perché ritengono giusto farlo, sarà il mercato a dire chi aveva indovinato o no, perchè parlarne noi adesso?

P.s. O è che per caso l'uscita di questi canali che molti abbonati alla pay tv hanno sminuito pesi più di quanto si voglia far credere?
 
Certo che ci sono stato Gpp :). Poi per me che sono appassionato di storia e filosofia greca e romana la Sicilia è una vera manna dal cielo :)
 
Ah su questo hai perfettamente ragione, il patrimonio culturale della nostra isola è veramente ricco. Sei stato nell'entroterra? Vi sono posti in cui la cultura greco-romana si unisce a quella araba e sono posti bellissimi! :)
 
Indietro
Alto Basso