I canali (sat) di Camera e Senato andranno sul digitale terrestre?

quindi vedremo i canali camera e senato sul digtale terrestre?
saranno ospitati sul mux della rai?
a questo punto penso che andranno anche su tivusat
 
agostino31 ha scritto:
ma le leggi almeno le discussioni?:icon_rolleyes:
ma se ci sono già dalla nascita...
Su TivùSat no! Sul satellite si ma ufficialmente su TivùSat no! Quindi sarebbe una buona occasione per inserirli nella lcn... ;) :evil5: :evil5:
 
Bluelake ha scritto:
Ci sono già, anche se non hanno il numerino LCN. Si vede che Rai, Mediaset e Telecom preferiscono dare il numerino a Russia Today e non alle tv istituzionali.
Se non hanno il numeretto su tivùsat non ci sono... Che poi siano comunque visibili anche con il decoder tivùsat e tutta un'altra cosa... ;)
E infatti se arrivano sul dtt è probabile che gli diano un numeretto anche su tivùsat ;)
 
Penso che al 99% andrà su qualche mux Rai. Infatti già sul satellite i segnali vengono irradiati da Rai Way, quindi mi sa che pure la trasmissione tramite DTT sarà affare di Mamma Rai (magari proprio al posto di Arturo Partente).
 
credo proprio che arrivano a dicembre (come regalo natalizio) sul dtv Mux Rai A .

i canali in questione (che al momento sono solo sul satellite)
Camera-dei-Deputati-TV-in-streaming.jpg


Camera dei Deputati Tv

images_q_tbn_ANd9_Gc_QE8o_Sjmg_Wx_K5of_B4tug_ULag_R0_L6_C.jpg


Senato Italiano Tv


Saranno forse Disponibili sul Mux A RAI (canale 31 UHF)dove al momento si trovano i canali di musica leggera della Filodiffusione (FD LEGGERA)


( non si sa pero se rimangono sul sat o chiudono a causa dei costi elevati del satellite Eutelsat)
 
Ultima modifica:
D+Tv ha scritto:
Saranno forse Disponibili sul Mux A RAI (canale 31 UHF)dove al momento si trovano i canali di musica leggera della Filodiffusione (FD LEGGERA)
mux A Rai sul 31? Nell'universo parallelo di Fringe forse, in questo universo in Italia non esiste nessun mux A Rai sul 31 che trasmetta i due canali della filodiffusione...
 
Allora sarà il Mux2 Rai... Sul Mux1 oltre a non esserci spazio non ci sono quelle radio... ;) Massi... è molto probabile che vadano sul Mux2 ;)
 
Non credo possano andare sul mux principale Rai (Nota: il mux A non esiste più) per motivi di spazio. Due canali, seppur molto statici, richiedono almeno 4 mb che sul dtt sono preziosissimi. Secondo me si potrebbe, se tecnicamente fattibile, fare un unico canale Rai parlamento che nel momento in cui lavorano entrambe le Camere sdoppia lo schermo con la possibilità di scegliere l'audio di una o l'altra (stile la7 mosaico). Mi rivolgo ai più esperti, che dite? è tecnicamente fattibile?
 
Posto che i Mux RAI sono, praticamente, vuoti e che la maggioranza dei canali sono inutili (per esempio a cosa serve RAI Sport 2? E i 2 canali orribili canali per bambini? Non ne basta uno, magari, un po' meno orribile anche?) quindi lo spazio per 2 canali davvero di Servizio Pubblico lo devono trovare assolutamente e possibilmente in un mux con copertura minimo del 90%!

Comunque i 2 canali potrebbero essere uno per la maggioranza del tempo (Rai Parlamento appunto) che magari nelle pause delle camere potrebbe trasmettere approfondimenti politici, documenti storici sul Parlamento, TG Politici e così via...

Nei rari casi di sedute contemporanee si potrebbe tranquillamente sdoppiare in due sottocanali: RAI Parlamento - Camera e RAI Parlamento - Senato dimezzando pure la banda se necessario... tanto non serve avere immagini di qualità altissima per vedere quei bruttuomini :badgrin:
 
Se un canale è orrendo, o all'utilità di un canale è sempre una cosa soggettiva.
Rai Sport2 ha il suo perchè di esistere come anche Rai Yoyo e Rai Gulp. Due canali completamente differenti che insieme non possono convivere. O divisi o se ne chiude uno ma non messo insieme all'altro. Detto ciò che comunque è OT e non c'entra un bel nulla con il thread...

tornando ai canali camera e senato. Si parla di due canali. Cioè quelli esistenti attualmente sul satellite. Ora che li uniscano sono solo ipotesi di alcuni utenti. Quindi rimaniamo sul fatto che saranno questi due canali.
Nel Mux1 è anche vero che c'è ne di spazio visto che Rai1 sta sui 6/7 Mbps a volte scambiati con Rai2... Però c'è anche da dire che in alcune zone ci sono altri canali. Ecco il perchè il Mux1 non può essere toccato.

Nel Mux2 comunque anche con Arturo (provvisorio) presente di spazio c'è ne. Quindi è molto probabile che vada qua visto che c'è anche già GR Parlamento su quel mux ;)

Nel Mux3 concordo che ci sia molto spazio inutilizzato o utilizzato male... ;)
 
..NON ho capito 1 cosa, ma QUANDO dovrebbe succedere ciò,considerando che il Parlamento "chiude" causa elezioni a Febbraio 2013?:eusa_think:
 
ale89 ha scritto:
Allora sarà il Mux2 Rai... Sul Mux1 oltre a non esserci spazio non ci sono quelle radio... ;) Massi... è molto probabile che vadano sul Mux2 ;)
Il mux 1 con la modulazione che ha è vuoto!!
Ci entrano altri 3 canali
 
Stefano91 ha scritto:
Il mux 1 con la modulazione che ha è vuoto!!
Ci entrano altri 3 canali
Rai1 = 6 Mbps
Rai 2 = 5 MBps
Rai3 = 4 Mbps...
Rai News = 3 Mbps
+ le 3 Radio

In UHF rimane libero 1 Mbps... in VHF ha anche li 1 Mbps o poco più libero.
Inoltre come ho già detto in altre regioni ci sono già altri canali nel Mux1:
http://www.otgtv.it/listabouquet.php?Code=269
http://www.otgtv.it/listabouquet.php?Code=285
http://www.otgtv.it/listabouquet.php?Code=297

Insomma io escluderei a priori il Mux1 ;)
Mentre il Mux2,3,4 Rai che sono uguali in tutta Italia. Beh li si possono inserire ;)
 
Indietro
Alto Basso