Bluelake
Digital-Forum Gold Master
il parlamento in realtà non chiude mai, anche dopo lo scioglimento delle camere rimane in carica per l'ordinaria amministrazione tipo la conversione in legge dei decreti-legge, ad esempio, che va compiuta entro 60 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. L'articolo 77 della Costituzione, in proposito, specifica che: "Il Governo non può, senza delegazione delle Camere, emanare decreti che abbiano valore di legge ordinaria. Quando, in casi straordinari di necessità e d'urgenza, il Governo adotta, sotto la sua responsabilità, provvedimenti provvisori con forza di legge, deve il giorno stesso presentarli per la conversione alle Camere che, anche se sciolte, sono appositamente convocate e si riuniscono entro cinque giorni. I decreti perdono efficacia sin dall'inizio, se non sono convertiti in legge entro sessanta giorni dalla loro pubblicazione. Le Camere possono tuttavia regolare con legge i rapporti giuridici sorti sulla base dei decreti non convertiti".Il Bacco ha scritto:..NON ho capito 1 cosa, ma QUANDO dovrebbe succedere ciò,considerando che il Parlamento "chiude" causa elezioni a Febbraio 2013?![]()