I canali (sat) di Camera e Senato andranno sul digitale terrestre?

chissà se con l'inizio del 2013 con lo spegnimeto di Arturo Provvisorio arriveranno del ch30 Camera e Senato .... e se faranno quanche rimpasto nel contenuto dei mux già che ci sono! (mux decisamente sottoutilizzati! un'emittente che ad esempio potrebbero benissimo ospitare sarebbe Euronews, ma è solo una mia idea)
 
carcamagnu73 ha scritto:
chissà se con l'inizio del 2013 con lo spegnimeto di Arturo Provvisorio arriveranno del ch30 Camera e Senato ....
Potrebbe essere questo probabile, tuttavia ancora non si sa neanche quando di preciso ci sarà la fase del restyling per i mux Rai, ricordo che da qualche parte qui sul forum fu accennato che anche per la Rai ci saranno delle riorganizzazioni interne dei mux, attendiamo e vedremo che succederà nei prossimi mesi. :icon_rolleyes:
 
Giusto per parlarne secondo me avrebbe più senso un unico canale Rai parlamento piuttosto che "sprecare" banda per due canali poche volte accesi insieme.
Per quanto riguarda euronews non so che rapporti abbia con l'EBU ma a quanto mi risulta è proprietà di Socemie, una società di cui la Rai detiene il 21,5% circa delle azioni (secondo azionista dopo France Televisions).
 
LorisTV ha scritto:
Giusto per parlarne secondo me avrebbe più senso un unico canale Rai parlamento piuttosto che "sprecare" banda per due canali poche volte accesi insieme.
:badgrin: forse sarebbe meglio informarsi prima di sparare queste sentenze:doubt:
 
agostino31 ha scritto:
:badgrin: forse sarebbe meglio informarsi prima di sparare queste sentenze:doubt:
i miei ricordi risalgono a quando erano presenti sul DTT e ho notato più volte che uno trasmetteva e sull'altro c'era un cartello però probabilmente ricordo male a questo punto. Comunque siamo in un forum in cui confrontiamo le nostre idee, è logico che si può sbagliare, errare humanum est ;)
 
LorisTV ha scritto:
Giusto per parlarne secondo me avrebbe più senso un unico canale Rai parlamento piuttosto che "sprecare" banda per due canali poche volte accesi insieme.
Per quanto riguarda euronews non so che rapporti abbia con l'EBU ma a quanto mi risulta è proprietà di Socemie, una società di cui la Rai detiene il 21,5% circa delle azioni (secondo azionista dopo France Televisions).

Secondo me li mettono sul Mux4 e spostano sul Mux 2 Rai 5 e Rai Storia.

Non credo che allo stato attuale la Rai si metta a trasmettere sul digitale terrestre un canale in italiano interessante ed informativo come euronews, nonostante che ci stia mettendo dei soldi. Dato che per obbligo di legge deve trasmettere i due canali di Camera e Senato di spazio per poter trasmettere Euronews non ne ha. O meglio, potrebbe sacrificare un po' di banda per Rai HD, ma non credo che lo fara`.
 
..quindi NON c'è fretta di farli partire sul DT.....:icon_rolleyes:
 
Sarebbe interessante (almeno per me) averli sul DTT questi canali istituzionali.
Vediamo come proseguirà la cosa.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Sarebbe interessante (almeno per me) averli sul DTT questi canali istituzionali.
Vediamo come proseguirà la cosa.

..giusto..;) ...per me (spazio permettendo) dovrebbero stare addiritttura nel mux 1 della Rai....;)
 
Indietro
Alto Basso