I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
IPPOGRIFO ha scritto:
Tettoia, forse.
Da non confondersi con il davanzale delle ragazze, però.
Con licenza. :eusa_shifty:

Ha ragione, è una tettoia all'aperto che da qualche parte in paesi vicini del Lazio Sud e in Campania ho sentito chiamare "Pennata".
 
Vari nomi di animali:

Cane-can
Grosso cane-cagnolun
Gatto-gatt
Grosso gatto-gatun
Topo-Rat
Ratto-raton
Grosso ratto-pantegana
Gallina-gaina
Pollo-pulastar
Civetta-scigueta
Verme-vermiso
Coniglio-cunili
Uccellino-pasarit
 
cane: can (uguale al brianzolo, strano ma vero)
grosso cane: cagnulon (simile, si invertono le ultime due vocali)
gatto: iatta o mucella
topo: top
ratto: è brutto da dire ma viene definito come 'a zoccl
gallina: vallin
pollo: pull o pullastr
verme: vierm
conigli: cunigl
uccello: auciell

Una curiosità relativa a verme, quando si prende un grosso spavento si dice: agg fatt e vierm (ho fatto i vermi) ;)
 
Np293 ha scritto:
cane: can (uguale al brianzolo, strano ma vero)
grosso cane: cagnulon (simile, si invertono le ultime due vocali)
gatto: iatta o mucella
topo: top
ratto: è brutto da dire ma viene definito come 'a zoccl
gallina: vallin
pollo: pull o pullastr
verme: vierm
conigli: cunigl
uccello: auciell

Una curiosità relativa a verme, quando si prende un grosso spavento si dice: agg fatt e vierm (ho fatto i vermi) ;)
già, il ratto è strano :D

in siciliano il ratto non mi viene in mente sinceramente... ma forse rattu :eusa_think:
 
Moris74 ha scritto:
Vari nomi di animali:

Cane-can
Grosso cane-cagnolun
Gatto-gatt
Grosso gatto-gatun
Topo-Rat
Ratto-raton
Grosso ratto-pantegana
Gallina-gaina
Pollo-pulastar
Civetta-scigueta
Verme-vermiso
Coniglio-cunili
Uccellino-pasarit

Cane-cani
Grosso cane-canazzu
Gatto-gattu/attu/jattu
Grosso gatto-gattazzu/jattazzu
Topo-surci
Ratto-surciazzu
Grosso ratto-(in Sicilia non esistono :D )
Gallina-gaddina/jaddina
Pollo-pollu
Civetta-civetta
Verme-vermi
Coniglio-cunigghju
Uccellino-aciddruzzu
Uccello-aceddru (nei vari significati :D )

;)
 
milanistaavita ha scritto:
già, il ratto è strano :D

in siciliano il ratto non mi viene in mente sinceramente... ma forse rattu :eusa_think:


Iu rattu i spaddri attia.......tu ratti i spaddri ammia :5eek:
(Io gratto le spalle a te......tu gratti le spalle a me) :D
 
Cane= Cano
Grosso cane = Canóne
Gatto= jàtto
Topo= Sóce
Grosso topo= Sòccola (con la "s")
Gallo=Jàglio
Gallina=Jaglìna
Pollo= Pollàsto
Verme= Vèréme
Coniglio = come in italiano
Uccello= Auciéglio
Uccellino=Auciégliùccio
 
Np293 ha scritto:
ratto: è brutto da dire ma viene definito come 'a zoccl
Mi hai fatto venire in mente un fatto realmente accaduto:
una signora, tempo fa, mi confidò che aveva avuto una discussione con una sua conoscente;
nella foga del diverbio era successo il finimondo perchè lei, ingenuamente (!), aveva apostrofato la contendente col termine "zoccolona";
ma mi assicurò che con quell'epiteto intendeva solo riferirsi agli zoccoli molto alti della rivale.
Mi chiedo ancora se ci sia da crederlo ... :eusa_think: :eusa_shifty: :D

E tutto questo che cosa ha a che fare col dialetto?:D

:lol: :lol: :lol: Be', me l'ha raccontato in bresciano. :lol: :lol: :lol:

("Zoccolona" comunque gliel'ha detto in italiano).:lol: :lol: :lol:
 
IPPOGRIFO ha scritto:
Mi hai fatto venire in mente un fatto realmente accaduto:
una signora, tempo fa, mi confidò che aveva avuto una discussione con una sua conoscente;
nella foga del diverbio era successo il finimondo perchè lei, ingenuamente (!), aveva apostrofato la contendente col termine "zoccolona";
ma mi assicurò che con quell'epiteto intendeva solo riferirsi agli zoccoli molto alti della rivale.
Mi chiedo ancora se ci sia da crederlo ... :eusa_think: :eusa_shifty: :D

E tutto questo che cosa ha a che fare col dialetto?:D

:lol: :lol: :lol: Be', me l'ha raccontato in bresciano. :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol:

IPPOGRIFO ha scritto:
("Zoccolona" comunque gliel'ha detto in italiano).:lol: :lol: :lol:
E qua ha sbagliato :D
 
massera ha scritto:
Va a ffà gli piaceri alla génte, cà ricivi bìa traccàlàte!!!

Vai a fare i favori agli altri.. ricevi solo botte!!!

Mi hai fatto ricordare di un grande amico, che purtroppo non c'è più.
Aveva un esercizio commerciale, conosceva tantissima gente ed era portato ad aiutare gli altri.
Ma gli altri non aiutavano lui.
Di tanto in tanto andavo a trovarlo e si sfogava con me: "Megghiu perdiri un paisi ca criari n'abbitudini"
[E' meglio perdere l'amicizia di tutti (un paese) che abituarli ad essere sempre aiutati (creare un'abitudine)]
Diceva cosi', ma continuava ad aiutare tutti, proprio tutti.
 
A Napoli si dice sempre: chi fa o ben, more accis, chi fa del bene muore ucciso
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso