I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nel napoletano il suddetto termine, seppur scurrile, è quasi fondamentale, funge da ausiliario per rendere meglio il concetto. Quasi tutte le espressioni lo menzionano. Oltre l'espressione succitata, ecco degli esempi:

Quando una persona è antipatica si usa dire "che facc e c**z" (che faccia di...)

Quando una persona è sin troppo assillante: Cacac**z

Quando una persona non ha sale in zucca: Cap e c**z (comunemente noto come testa di "rapa")

Quando una persone si confonde palesemente: e pigliat o c**z pa banc e l'acqua (hai scambiato il "pene" col chiosco delle bibite)

Quando una cosa va storta di dice : e che c**z

Quando una persona non è stata in grado di assolvere il proprio compito: nun si stat c**z (non sei stato...)

Quando una persona arriva senza farsene accorgere: si arrivat c**z c**z

Quando una persona parla tanto per parlare si dice: par o c**z (sembri il ...)

Quando una persona è particolarmente credulona si usa appellarla come c**z all'erta (c... in piedi)

Quando non si sa qualche argomento: sacc sti c**z? (so queste "cose"??)

Quando una persona è egoista: pens sul e c**z suoj (pensa solo ai fatti propri)

E tante altre... :D
 
Che glio pòzzeno ména pùro gli vescùni!!!

Che possano menarlo anche i boschi... è un'imprecazione che a volte si lancia contro qualcuno, anche in maniera ironica.
 
Np293 ha scritto:
6 parole per dirne 2 :5eek: :D
Hai ragione, tuttavia la cosa interessante è che questa volta non è un'espressione volgare:
infatti turù vuol dire semplicemente torroni.
Quindi, traducendo alla lettera, "non fargli andare giù i torroni".
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Ultima modifica:
massera ha scritto:
Che glio pòzzeno ména pùro gli vescùni!!!

Che possano menarlo anche i boschi... è un'imprecazione che a volte si lancia contro qualcuno, anche in maniera ironica.
La parola bosco mi ricorda una bella espressione riferita ironicamente a chi prende un granchio, una gaffe, in modo palese e vistoso:
Ta set nat en den bu bosc a fa la legna!
Sei andato in un buon bosco a raccogliere la legna!
Come per dire: volevi fare qualcosa di troppo e te le sei tirate addosso.
:crybaby2:
:lol: :lol: :D
 
Anni fa, quando eravamo giovincelli...
Un mio amico aveva la solita ossessione per la ricerca di una ragazza.. alla fine uno di noi lo prende in giro..

Che te pozzo dìce.. facemo na cosa: mettemo n'annuncio aglio giornale... ci scrivemo tutte le caratteristiche tòe e chella che vai troénno, e dicemo che alla fine deglio mese fai puro gli uovo!!!

Cosa possi dirti.. facciamo una cosa: mettiamo un annuncio sul giornale, ci scriviamo tutte le tue caratteristiche e quella che cerchi, e diciamo anche che alla fine del mese fai l'uovo!!
 
IPPOGRIFO ha scritto:
Gheba = nebbia ...
Chissà quali oscure origini ha questo termine arcaico. :eusa_think:

Da me è Nèggia oppure Fùmana.

C'è poi la parola Goeba che vuol dire un'altra cosa..

Se dici che è un termine arcaico forse è poco usato dalle nuove generazioni della tua zona.:eusa_think:
 
Abbàsta e sopera

Basta e avanza

Sùpièrcio

In più, di troppo, in eccesso

Infatti no bicchierino supiercio vuol dire "un bicchiere di troppo".
 
Nebbia qui si dice esattamente come in Italiano, forse perché non ce ne è da queste parti.
In eccesso, avanzato, si dice Superchiare
quindi una cosa avanzata è superchiat
 
Tié lé magni toccarélle

Ha lei mani che toccano tutto, sei un cleptomane

Sia per dire "mano" che "mani" si usa la parola "magni", con "gn" con un suono non intenso.

"magni" vuol dire ovviamente anche "mangi", ma qui da me è più usato dire Tù prànzi per dire "Tu mangi".
 
Dedicato ai nostri nonni

Né ni, ine aggio fatta la uérra!!!

Hey ragazzino.. io ho fatto la guerra!!!

In alcuni paesini vicini c'è la variante ine so fatta e non si dice né ni per chiamare un ragazzino.
 
Attaccate aglio tràmme!!! o attaccate a Giorgio!! per dire no a qualcuno in maniera decisissima

Questi due termini sono usati anche a Roma, il primo con la variante "attaccate ar tramme!!"
 
Ultima modifica:
Penso sia un'espressione universale questa, qui si dice
attacct o tram
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso