I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La stagione bbòna pare ca era arrivata.. ma ancora ncì potémo scammiciàne

La stagione buona sembrava fosse arrivata.. ma ancora non possiamo andare in maniche di camicia
 
Da me ce n'è uno per dire la stessa cosa

Chi té la lèngua va nzàrdégna

Chi ha la lingua, nel senso della parlantina, arriva anche in Sardegna, cioè può ottenere ciò che vuole.
 
Téngo no sorte dé dolore

Ho una sorta di dolore, che però in questo caso vuol dire che ho un dolore forte, mentre in italiano vuol dire credo un'altra cosa.
 
A chigli che parlano a sciòve.. gli tagliasse la lengua

A quelli che parlano in continuazione taglierei la lingua

"tagliasse" si può dire anche "tagliarìa" ma è meno diffuso
 
Da urtimo si ‘onta i noccioli = Alla fine si contano i noccioli.

Che si usa per dire: Le somme si tirano alla fine
 
A’ voglia di be ova, ‘un ti rimetti

Hai voglia a bere uova ,ma non ti rimetti in forze.
 
Dialetto senese

Se ti chiedono "altro?" in un negozio, per sapere se vuoi altro oltre a ciò che hai preso, se non vuoi più niente devi rispondere ugualmente "altro" e non "non voglio nient'altro"

Commesso: vuole altro?

Cliente: altro!!! (non voglio più nulla)

Per dire "vuoi assaggiare anche tu?" riferito ad un cibo che vogliono offrirti, dicono "vuoi sentire?"
 
Ultima modifica:
Senza dire né "Ai", né "Bai"

Questa frase può essere usata per sostituire:

all'improvviso, inaspettatamente. o senza batter ciglio.
 
Nel vecchio dialetto del mio paese poteva capitare che per chiamare la zia si esclamava

Si sia!!!

La "z" spesso si pronuncia "s"
 
Lo avevo sentito dire anche da qualcuno del Nord, quando ero a Siena, ma forse avevano preso un pò della parlata Toscana
 
Frà nìnnoli e nànnoli...

Si dice quando, fra un discorso e un altro (fine a se stesso), si tira avanti senza accorgersene fino a tardi.

Per esempio : Fra nìnnoli e nànnoli e' son le due di notte!
 
Frà nìnnoli e nànnoli...

Si dice quando, fra un discorso e un altro (fine a se stesso), si tira avanti senza accorgersene fino a tardi.

Per esempio : Fra nìnnoli e nànnoli e' son le due di notte!
Tira, mola, tambala ghe nit le do de not.
(penso di aver tradotto giusto, forse anche in trumplino ... :eusa_think::lol:)
:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso