massera
Digital-Forum Friend
Passato glio santo, è passata la festa
I bei tempi sono andati.. il passato non può tornare
I bei tempi sono andati.. il passato non può tornare
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quan ch'el tuna, de quac banda el piöfQuann'e trona in quarghi postu piòe =
Quando tuona in qualche posto piove.
dal Dialetto Umbro
Quan ch'el tuna, de quac banda el piöf
Sai che suona bene anche in bresciano?![]()
In effetti mi sembra di ricordare che anche qui ci fosse un modo di numerare analogo:...
Dall'undici in poi alla forma composta: undicéisim, dòdicéisim, tredicéisim, si affianca pari pari: còl di óndes, col di dòdes, còl di trèdes (letteralmente quello degli undici, quello dei dodici, quello dei tredici).
...
Quann'e trona in quarghi postu piòe =
Quando tuona in qualche posto piove.
dal Dialetto Umbro
SterlöcPersona insignificante, incapace...
Pùrpo (polipo)
Sterlöc
Hterlöc per i Valtrumplini (penso)
Persona insignificante, incapace...
Pùrpo (polipo)
Be', allora si può proseguire:Direi Barlafus ma anche Giupen
![]()
Fra l'altro anche nei numerali più bassi, dove di solito c'è l'ordinale "italianeggiante" se detto con un po' d'impeto riemerge l'altro sistema, per esempio:In effetti mi sembra di ricordare che anche qui ci fosse un modo di numerare analogo:
chel dei vint , ad esempio,
che da piccolo non capivo perché già il termine ventesimo, importato tale e quale dall'italiano, l'aveva sostituito.
![]()
Direi Barlafus ma anche Giupen
![]()
E infatti il mio ricordo va a quel che diceva un mio vecchissimo prozio quando si contavano i sacchi di frumento da caricare sul carro.... tipo se i tre erano tre sacconi pesanti da scaricare...![]()