I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quann'e trona in quarghi postu piòe =

Quando tuona in qualche posto piove.
dal Dialetto Umbro
 
Una singolarità del dialetto reggiano più ruspante è il bypassare i numerali ordinali troppo complessi, meglio fare un esempio:
Se fino al "decimo" si va via tranquilli con:
prém, secònd, térz, quêrt, quînt, sèst, sètim, otêv, nôn, dècim
Dall'undici in poi alla forma composta: undicéisim, dòdicéisim, tredicéisim, si affianca pari pari: còl di óndes, col di dòdes, còl di trèdes (letteralmente quello degli undici, quello dei dodici, quello dei tredici).
Il tutto a seguire:
ventesimo = ventéisim oppure còl di vînt
trentesino = treintéisim oppure còl di trèinta
quarantesimo = quarantéisim oppure còl di quarânta
 
...
Dall'undici in poi alla forma composta: undicéisim, dòdicéisim, tredicéisim, si affianca pari pari: còl di óndes, col di dòdes, còl di trèdes (letteralmente quello degli undici, quello dei dodici, quello dei tredici).
...
In effetti mi sembra di ricordare che anche qui ci fosse un modo di numerare analogo:
chel dei vint , ad esempio,
che da piccolo non capivo perché già il termine ventesimo, importato tale e quale dall'italiano, l'aveva sostituito.
;)
 
Provate a ripetere questo scioglilingua se ne siete capaci! ( io mi impappino) :D

padelin piscinin,poca pappa ghè


Che in sostanza significa padellino piccolino,poca pappa c'è .
 
In effetti mi sembra di ricordare che anche qui ci fosse un modo di numerare analogo:
chel dei vint , ad esempio,
che da piccolo non capivo perché già il termine ventesimo, importato tale e quale dall'italiano, l'aveva sostituito.
;)
Fra l'altro anche nei numerali più bassi, dove di solito c'è l'ordinale "italianeggiante" se detto con un po' d'impeto riemerge l'altro sistema, per esempio:
Là, e custchè l'è col di tri! = E questo è il terzo (poi basta, eh) - tipo se i tre erano tre sacconi pesanti da scaricare... ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso