I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@massera

Ad occhiu e cruci a to picciotta è 'na beddra picciotta.
Si ssi putissi tàliari cchiù ddi vicinu fussi megghiu, ma sacciu ca tu nun voi.
E' zita o ngrizzu?


Ad occhio e croce la tua ragazza è una bella ragazza.
Se si potesse osservare più da vicino sarebbe meglio, ma so che tu non vuoi.
E' la fidanzata ufficiale o una conoscenza?
 
Sulle acconciature

T' asmei un rispurchin (hai i capelli come un riccio.)
T' asmei barlicà d'una vaca (letteralmente sembri leccato da una mucca) troppa brillantina.
T' angai la cierga (sei in piazza come un frate)
 
Maxicono ha scritto:
Sulle acconciature

T' asmei barlicà d'una vaca (letteralmente sembri leccato da una mucca) troppa brillantina.

A smies berlicà da na vaca! ahahahah questa si dice anche da me!
 
Le città limitrofe:

Nuara (Novara)
Varzè (Vercelli)
Turin (Torino)
Cuni (Cuneo)
Miloen (Milano)
Genua (Genova)
Casal (Casale Monferrato)
Murtara (Mortara)
Biela (Biella)
Bursesia (Borgosesia)
Burbanè (Borgomanero)
Ulesch (Oleggio)
Branzag (Bellinzago)
Gatinara (Gattinara) si chiama così anche il vino. :)
 
massera ha scritto:
Purtroppo non tutti sono interessati alle culture locali, o cmq non tutti i più giovani le conoscono bene.
Cmq mi sembra che nei primi posts erano intervenuti in vari...

Io conosco molti dialetti, ma non posso certo intervenire più di tanto...
no no io son molto interessata, è che sembra davvero che vi parliate in tre..
 
relop.ing ha scritto:
@massera

Ad occhiu e cruci a to picciotta è 'na beddra picciotta.
Si ssi putissi tàliari cchiù ddi vicinu fussi megghiu, ma sacciu ca tu nun voi.
E' zita o ngrizzu?

E' impressionante la somiglianza di questa frase al dialetto di un paese di vicino Catanzaro, a parte un paio di parole...

Idda un n'è a zìta mia... jè na foto ca pigghiaj supa internet!!!

Non ho la minima idea di come si ingrandisca un avatar.....
 
detti baresi...

a lavaj la cap o ciucc s'perd jacq,timb e sapon!
a lavare la testa all'asino si perde acqua, tempo e sapone!

iapr l'ecch, che ad achiudrl non c'vol nunt...
apri gli occhi (stai attento), che a chiuderli (a finire male) non ci vuole niente...
 
Maxicono ha scritto:
Sulle acconciature

T' asmei un rispurchin (hai i capelli come un riccio.)
T' asmei barlicà d'una vaca (letteralmente sembri leccato da una mucca) troppa brillantina.
T' angai la cierga (sei in piazza come un frate)

Molto carine tutte e tre!!!!
 
alessandro21 ha scritto:
detti baresi...

a lavaj la cap o ciucc s'perd jacq,timb e sapon!
a lavare la testa all'asino si perde acqua, tempo e sapone!

iapr l'ecch, che ad achiudrl non c'vol nunt...
apri gli occhi (stai attento), che a chiuderli (a finire male) non ci vuole niente...

Li traduco nel mio dialetto

A lavà la còccia agl'aseno ci pierdi l'acqua e lo sapone.

Apri gli uocci, ca a chiuderegli nci ò gniènte.
 
DTT the best ha scritto:
a strattonar sta corda se taja=a forza di tirare la corda si spezza
ciao, scusa, prob mi sono perso i tuoi precedenti interventi, ma da dove posti?


@ Alessandro & massera
forte quella dell' asino, devo averla già sentita, ma credo in televisione, non dalle nostre parti.
 
Maxicono ha scritto:
@ Alessandro & massera
forte quella dell' asino, devo averla già sentita, ma credo in televisione, non dalle nostre parti.
E' un detto tipicamente barese, non lo si conosce neanche in provincia...forse da Checco Zalone, non credo da Lino Benfi (ops Banfi :D )

Giusto per sfatare un tabù...il dialetto barese non è quello di Lino Banfi! ;)


u'acidd pisc u litt e u cul jav mazzat
il pene urina il letto e le mani vengono alzate al sedere
 
alessandro21 ha scritto:
E' un detto tipicamente barese, non lo si conosce neanche in provincia...forse da Checco Zalone, non credo da Lino Benfi (ops Banfi :D )

Giusto per sfatare un tabù...il dialetto barese non è quello di Lino Banfi! ;)

Mi sembra che Banfi sia di Andria o di Canosa di Puglia...:eusa_think:

Se ti riferisci all'asino, quel detto un pò in tutto il centro sud lo conoscono...
 
massera ha scritto:
Mi sembra che Banfi sia di Andria o di Canosa di Puglia...:eusa_think:

Se ti riferisci all'asino, quel detto un pò in tutto il centro sud
Banfi di Canosa... Riguardo il detto...mi è nuova questa "news", ho sempre pensato fosse un espressione barese.
 
Per esprimere lo stesso concetto, cioè quello di stare eseguendo un'operazione inutile, in Sicilia si dice:

E' comu lavari u culu 'o porcu.
E' come lavare il sedere al maiale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso