milanistaavita
Digital-Forum Friend
brutta erbaSomiglia alla parola "gramigna" ma è un'altra cosa.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
brutta erbaSomiglia alla parola "gramigna" ma è un'altra cosa.
Il granturco è qui detto "raorigna"
Somiglia alla parola "gramigna" ma è un'altra cosa.
pannocchia = pullanca
C'è un termine specifico anche da me per dire "pannocchia" ma ora non mi viene in mente!!!
qui la salsiccia viene chiamata "caddozzu"... termine molto brutto![]()
sarebbe un pezzo di salsiccia
OT: alla figlia di una mia amica (in New Jersey, USA) hanno dato una dispensa sul mais, dove tra le altre cose c'è il nome nelle lingue principali...in italiano...maizen...Stranissimo il granoturco ("raorigna").
La "gramigna" viene detta semplicemente grem, ed è usato soprattutto al plurale le grem.
No, non è quello il termine.
Anche le nostre maestre, che spesso venivano dalla città, erano imbranate forte sui termini contadini.... che faccio? glielo dico alla maestra?...
Al furmintoun!Anche le nostre maestre, che spesso venivano dalla città, erano imbranate forte sui termini contadini.
Inorridivano quando qualche scolaro scriveva "formentone" al posto di granoturco.
ecco ...mi hai ricordato il termineAl furmintoun!![]()
Fantastico...siamo partiti da Fort Lee (New Jersey), transitati per Brescia e Reggio Emilia, ed eccoci in Sicilia...ecco ...mi hai ricordato il termine
qui si dice anche "furmintuni"![]()
Dalle mie parti il granturco si dice "Paniculu"
Pronuncia con accento sulla i: Panìculu![]()