I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'antena = l'antenna
images
 
Non fa differenza tra antenna satellitare e quella digitale terrestre. Per tutti sunnu antinni in generale :lol:
 
Rispetto all'italiano qui cambia solo (solo si fa per dire, perchè cambia completamente...) la pronuncia, tanto da causare una specie di pausa: an-tènna (si inverte l'accento sulla e).
L'antennista come parola direi che non esiste, si può dire Col di antènni = quello delle antenne.
Nel dialetto più vecchio il tecnico Tv tuttofare, che ti aggiustava la Tv e montava l'antenna, era l'umein dla televisioun = l'omino della televisione (anche se per caso era alto due metri... :laughing7: )
 
tira, tira, e la catena se stròcca!!!

Tira e ritira, la catena si spezza

Si dice nel caso in cui si insiste troppo fino a che uno non ce la fa più
 
Beh, forse questa differenza c'è (o meglio c'era) anche qui.
Ma penso che oramai faccia parte del passato.

Abbiamo anche un altro bel termine per "spaccare a metà":
Sc-epà.

tipo: sc-epà la legna. ;)
 
Per esempio "aggio sciccàto glio tappo da la penna"

Ho tolto il tappo dalla penna

Sciccare vuole anche dire "strappare qualcosa dalle mani a qualcuno"
 
Un modo di dire dialettale che è transitato pari pari e molto usato nell'italiano locale è inteer (la e è lunga, non come la squadra di calcio, insomma).
Si dice che un tizio è intero, che una persona è intera, non intendendo che ha tutti i pezzi... :laughing7: , ma che è rigida, imbranata nel muoversi.
Forse si allude al fatto di muoversi non in modo armonioso, ma come se fosse un blocco unico rigido...
 
Chiglio se fotte non stipendio de 2000 euro a glio mese

Quello si "frega" uno stipendio di 2000 euro al mese

La traduzione letterale è questa, ma in realtà si frega in questo caso vuol dire "guadagna"
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso