I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fa chéllo che glio préote dicì, no chéllo che glio prèote fa!!

Fa quello che il prete dice non quello che fa!


Agli quànta dé Aùsto?

A che data di agosto?


Da quant'à?

Da quanto tempo?
 
Nè comma, addò si ìta accossi corrènno?
So ìta àglio paese a 'ccattà gli ciùovi!!


Ehi, comare mia, dove sei andata così presto?
Sono andata al paese a comprare i chiodi


Néspra!!!!

Buona sera (credo si usasse anche per dire "buongiorno" o altro, era un saluto generale)
 
massera ha scritto:

Fa chéllo che glio préote dicì, no chéllo che glio prèote fa!!

Fa quello che il prete dice non quello che fa!
...

E'l bù l'è miga chèl che parla dèl bé, ma l'è chèl che 'l la fa.
ll buono non è colui che parla del bene, ma è colui che lo fa.
;) :D
 
IPPOGRIFO ha scritto:
Anche da noi, in modo simile:

Ai quacc de Ost
alla lettera: Ai "quanti" di Agosto?

Sorprendente.. ho trovato anche nel dialetto ligure parole simili a quello mio, e anche in quello di Massa, in Toscana.
 
Sto gliétto è una Siberia!!!!

Questo letto è freddo come fossimo in Siberia..

"E' una Siberia" è un'espressione per dire che è molto freddo, e ovviamente non si usa solo per il letto...
 
massera ha scritto:
Sto gliétto è una Siberia!!!!

Questo letto è freddo come fossimo in Siberia..

"E' una Siberia" è un'espressione per dire che è molto freddo, e ovviamente non si usa solo per il letto...

Zela töt, po la funtana!!!
Gela tutto, anche la fontana!!! :eusa_shifty: ;)
 
IPPOGRIFO ha scritto:
Zela töt, po la funtana!!!
Gela tutto, anche la fontana!!! :eusa_shifty: ;)
pota , l'fa fred
ma l'è semper mei n'cul zelat che'l zelat n'del cul

per forza , fa freddo
ma e sempre meglio un posteriore gelato che un gelato nel posteriore
( logicamente si capisce che in dialetto è un po' più volgare :D )
 
Bella anche quella di maomin...e anche quella di Ippogrifo, del resto i detti sul freddo in questo periodo la fanno da padrone..

Ine mó mé né vàjo a toglie glió cappotto cà stongo a tréma pé lo frìddo!!!
 
Bertoldo el digares che stanott sa pol purtà l'aiva en del caagnöl
Bertoldo direbbe che stanotte si può portare l'acqua nel cesto di vimini
:eusa_shifty: :icon_rolleyes: ;)
 
Qualche verbo..... all'infinito.

Smucinà= rovistare
Sberdelià= rovistare
Sciccà= strappare di mano
Ntunà= raccogliere da terra
Stìngà= far male di brutto
Mbécà= Sporcare posate e piatti
Pranzà=mangiare, si usa mé prànzo per dire mi mangio, non solo per il pranzo ma in generale.
 
massera ha scritto:
Tèngo la cóccia che non m'accompagna!!

Ho la testa che nn mi accompagna, nel senso che me ne posso andare di testa.

So re a nda fo de co
Sto andando fuori di testa.

Anche:
So re a nda zo del birlo.

Chissà perchè zo del birlo? Cioè giù dal birlo. Che sarà mai il birlo, bo?
:eusa_shifty: ;) :D
 
Annatìo poco se fìna glio mùgno a acqua!!

fra un pò arriverà un forte temporale.


Frìti glio pesce e trémiénti glio jàtto

Sei un tipo che frigge il pesce e osservi il gatto, nel senso che fai una cosa e ne pensi un'altra.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso