I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io invece avevo capito quasi tutto, a parte un paio di parole...:D

Il sedano, ad es, a Bari come ci ha detto Alessandro è U accìe, da me è

Gl'alàccio

Anche questa è una parola dialettale meridionale usata nello stesso modo anche in Calabria (anche là sedano si dice Accio) solo che da me l'articolo determinativo è Glio (ciociaro/abruzzese) che in questo caso diviene "Gl'alaccio" perché se ci sono parole che iniziano con vocale si contrae (infatti abbiamo Gl'albero - l'albero, Gl'aséno . l'asino).
 
milanistaavita ha scritto:

Esattamente, il termine dialettale per origano è proprio aliéno, ma ora sta cadendo in disuso.. mia madre ancora usa questo termine, e a volte anch'io (e mia sorella se lo sente s'arrabbia)...
 
Tié n'infanzia dé patìto.. gli hai tagliàto la còccia!!!

Hai un'infanzia di tuo padre, gli hai tagliato la testa, nel senso che somigli molto a tuo padre.

Ncì pèrde nìmmanèra dé la màmma vèccia!!!

Non perde nulla della mamma vecchia, nel senso ha lo stesso modo di ragionare di sua nonna.

Viéccio= vecchio
Véccia= vecchia
 

La marnélla
= Il pollaio= el pulèr

Glió iàglio= Il gallo = el gal

La jaglìna= La gallina = la galina (la ciòsa = la chioccia, quando ha i pulcini)

Glió pùcìno = Il pulcino = el pulzì

Per chiamare i pulcini: "Carì, carì, carì ..." ;)
 
Bei termini, Ippogrifo.. a volte più che lombardi a me sembrano spagnoli...:D

Per chiamare i pulcini noi dicevamo Pìo, pìo, piò

Per chiamare il cane... per nome!!!

Per chiamare i gatti.. Miiiish!!!

Per scacciare le galline Scio llà!!

Per scacciare i gatti...Frìste llà!!, qualcuno dice anche frùsti llà!!!

Per scacciare il cane...Pàssi llà!!!

Quando la chioccia ha i pulcini si chiama La òcca!!!, con la "o" aperta, perché con la "o" chiusa vuol dire "bocca".
 
Ricordo che in tv quando imitavano i milanesi usano un'espressione, che spero di scrivere bene, del tipo

Intintuntera e avanti e ndré!!!
 
Per chiamare i gatti.. Miiiish!!!
Noi simuliamo un bacio "rumoroso", oppure
miciomiciomiciomicio ... (tutto attaccato e acuto) oppure
minìminìminìminì ... (velocissino e acuto);
se poi ti vedono con un piatto che contiene qualche ossicino, corrono di più ...

Per scacciare le galline Scio llà!!
confermo sciò

Per scacciare i gatti...Frìste llà!!, qualcuno dice anche frùsti llà!!!
noi fffffff ffffuuut

Per scacciare il cane...Pàssi llà!!!
Boh???
 
massera ha scritto:
Ricordo che in tv quando imitavano i milanesi usano un'espressione, che spero di scrivere bene, del tipo

Intintuntera e avanti e ndré!!!

Un po' simile al nostro tira mola tambala o giù di li, penso ...
oppure
tin-ton-tintera
o
tim-tom-tintera ...

ma ci vorrebbero i nonni (che non ci sono più ... ) ;) :D
 
Cònzala comu vuoi ca sempri cucuzza è..

Condiscila come vuoi ma sempre zucca rimane

cioè qualunque accorgimento si trovi quando la materia di base è insufficiente non si possono ottenere buoni risultati :)
 
"Fammelo prendere".. si dice fàmmìglio piglià o Assémìglio tòglie

Pécché sé té ngàzzi che ffài? té mìtti a otrà pé ttèrra?

Perché se ti arrabbi che fai? ti metti a strisciare per terra?

Un modo di rispondere a tono a chi minaccia di arrabbiarsi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso