massera
Digital-Forum Friend
"ndavi l'occhi" e "ndavi ricchi" l'avevo capito, ma le altre due parole no.. mi fido della traduzione di Ippogrifo.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
anche se sipala dalle mie parti non vuol dire cespugliomassera ha scritto:"ndavi l'occhi" e "ndavi ricchi" l'avevo capito, ma le altre due parole no.. mi fido della traduzione di Ippogrifo.
darkmoon ha scritto:dopo la partita direi che questo ci stà![]()
Na sula vota si futti a vecchia.
solo una volta si può inbrogliare la vecchia![]()
traduzione calabresemassera ha scritto:[
Pùro lé pùci ténno la tosse
Anche le pulci hanno la tosse.
Questa è la traduzione letterale, poi credo si usi come proverbio per un altro motivo.
si va bene la traduzionemassera ha scritto:Fratello e sorella, che meraviglia!!!!
Una dorme e l'altro veglia
sopra la terra, in cielo e mare
Chi lo può indovinare?
Anche vicino Catanzaro dicono "supa", per dire su, mentre a Serra San Bruno è "sùsu".
vicino ma non è correttomassera ha scritto:Ci provo...
U solu e a luna
Detto nel mio dialetto
Glio sole e la gliùna (nelle nuove generazioni c'è l'esito italiano "luna").
maomin ha scritto:se se , a chei che i maia l'fe de sigùr![]()
si si , a quelli che mangiano il fieno di sicuro![]()
...
Grande saggezza.relop.ing ha scritto:Lu rispettu è misuratu, cu lu porta l’havi purtato.
Il rispetto è misurato. Chi lo porta lo riceve.
massera ha scritto:Uoi me so pranzàto glio tonno co glio pommadoro..
Oggi ho mangiato tonno e pomodoro.
IPPOGRIFO ha scritto:L'è bu el tu?
E' buono il tonno?![]()
![]()