I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nzì bbuòno manco a fa glio "o" co glio curo de glio bicchiero

Non sei capace neanche di disegnare una "o" col fondo del bicchiere
 
Glió pàri tù chìsso!!!

Non lo fermi certo tu, costui!!!

E chi se glio scorre!!!

E chi riesce ad inghiottirlo, nel senso chi riesce proprio a dargli retta a costui!!
 
massera ha scritto:
Glió pàri tù chìsso!!!

Non lo fermi certo tu, costui!!!
...

Sarebbe come:
l'è en treno (è un treno)
l'è en bo (è un bue)
l'è en tratùr (è un trattore)

Si dice (diceva):
El lauràa come en bo (lavorava come un bue)
ma l'è mort ache lu (ma è morto anche lui)
:D
 
Stanotte cantava gl'ascio

Questa notte ha cantato il gufo

Mittete glio maccaturo ca tié gli pirci scuncichi

Mettiti il fazzoletto perché hai i capelli arruffati
 
Non me tidda scuncicà diciamo da noi ( o anche Non mé téa scuncicà) che vuol dire "Non mi devi disturbare".

Nell'altra frase vuol dire anche "capelli disturbati" evidentemente non messi a posto bene.
 
massera ha scritto:
Non me tidda scuncicà diciamo da noi ( o anche Non mé téa scuncicà) che vuol dire "Non mi devi disturbare".

Nell'altra frase vuol dire anche "capelli disturbati" evidentemente non messi a posto bene.
perfetto, lo stesso significato che assume qui..

scuncichiari (palermitano) >> prendere in giro, fare dispetti, ecc :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso